lino toffolo

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – LINO TOFFOLO ERA UN COMICO FINISSIMO, UN CANTANTE PIÙ SOTTILE DI QUANTO SEMBRASSE E UN INCALLITO CINEFILO – AVREBBE POTUTO FARE MOLTO DI PIÙ SE AVESSE AVUTO VOGLIA DI MUOVERSI UN PO’ DI PIÙ DA MURANO MA HA VISSUTO BENE E IL PUBBLICO LO ADORAVA

LINO BANFI E LINO TOFFOLOLINO BANFI E LINO TOFFOLO

Marco Giusti per Dagospia

 

Lino Toffolo era un comico surreale e finissimo, un cantante piu' sottile di quanto sembrasse, pensiamo a "I chierichetti in procession", un dottissimo cineclubbaro vecchio stile e un incallito cinefilo, a Venezia non si perdeva un film. Avrebbe potuto fare molto di piu', nel cinema soprattutto, se avesse avuto voglia di muoversi un po' di piu' da Murano. Ma ha vissuto bene, ha fatto un po' quello che ha voluto, il lavoro non gli e' mai mancato e il pubblico lo ha adorato da subito.

 

LINO TOFFOLOLINO TOFFOLO

Grazie alla sua macchietta da cabaret, rodata al Derby, quella dell'ubriaco, figura comica antichissima, che portata a Venezia faceva ancora piu' ridere per il rischio di finire in laguna, Toffolo arriva in tv nella felice stagione di Enzo Jannacci, Paolo Villaggio, Felice Andreasi. Non a caso il suo primo vero film è lo spaghetti western comico "I 4 del Pater Noster" con Villaggio, Montesano, Lionello diretto da Ruggero Deodato. Bruttino, ma divertente.

 

Mario Monicelli lo vuole assieme a Villaggio nel secondo "Brancaleone", quello alle crociate. Ma gli incontri piu' importanti sono quelli con Pasquale Festa Campanile e con Salvatore Samperi. Col primo fara' i due "Quando le donne avevano la coda", la serie dei trogloditi ideata da Umberto Eco, e una buffa partecipazione a "Il merlo maschio" accanto a Luciano Bianciardi, che sarebbe morto pochi mesi dopo l'uscita del film.

 

LINO TOFFOLOLINO TOFFOLO

Con Samperi il legame sara' piu' profondo e girera' da protagonista il bellissimo "Un'anguilla da trecento milioni" con Senta Berger, Mario Adorf e Ottavia Piccolo, e il meno riuscito "Beati i ricchi" in coppia con Paolo Villaggio. Proseguirà poi il rapporto con Samperi con "Peccato veniale" e "Sturmtruppen", dalle strisce di Bonvi, ma il suo film migliore rimarra' l'Anguilla, dove intepreta un personaggio serio e dalla forte limpidezza morale.

 

Ma il pubblico preferiva il Toffolo dalla battuta veneta facile, i ricci scompigliati. Cosi' lo ritroviamo in film anche molto riusciti, penso a "L'emigrante" con Celentano e "Yuppo Du"di Celentano tutto girato in laguna. Celentano se lo porta dietro anche nel pocoriuscito "Culastrisce" diretto da Mogherini. Non male la sua partecipazione a "Telefono bianchi" di Dino Risi, con Renato Pozzetto, col quale fara' i buffi "Sturmtruppen". Con "Messalina, Messalina" di Bruno Corbucci, trova che il livello e' cosi basso che inizia a pensare di smettere col cinema.

 

LINO TOFFOLOLINO TOFFOLOLINO TOFFOLOLINO TOFFOLO

Non saranno tanto meglio ne' "L'infermiera" ne' "L'inquilina del terzo piano". Il cinema lo riprendera' moltissimi anni dopo, un po' con le serie tv e da regista, nel 2006, con "Nuvole di vetro". Persona stupenda, di grande intelligenza e finezza, Toffolo e' stato un comico popolare capace di parlare a qualsiasi pubblico, pensiamo alle sigle di successo come "Johnny il Bassotto", ma anche pronto a non troppi compromessi. Gli volevamo bene.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO