robert redford

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – ROBERT REDFORD, IL VOLTO PIÙ SIMBOLICO DI UN CERTO SOGNO AMERICANO DI PACE E GIUSTIZIA E DI IDEALI DEMOCRATICI, SE NE VA A 89 ANNI, IN UN’AMERICA DILANIATA DALLA FOLLIA DEL SUO PRESIDENTE, DAGLI ECCESSI DI VENDETTA DELLA DESTRA PIÙ FASCISTA E RAZZISTA INNESCATI DALL’OMICIDIO DELL’ATTIVISTA CHARLIE KIRK – FOSSIMO IN UN FILM DI REDFORD POTREMMO SPERARE SE NON IN UN LIETO FINE, ALMENO IN UN GESTO EROICO DA GRANDE CINEMA POPOLARE ALLA “BUTCH CASSIDY”. PERCHÉ, ANCHE SE PIÙ VOLTE PERDENTE NEI SUOI FILM PIÙ AMATI, CI HA SEMPRE TRASMESSO UN MESSAGGIO DI SPERANZA, DI ATTESA DI GIORNI MIGLIORI. E’ UNA GRAZIA CHE REDFORD SI PORTAVA DA FILM A FILM SOLO COL SUO SGUARDO… – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

ROBERT REDFORD JANE FONDA

Robert Redford, il volto più simbolico di un certo sogno americano di pace e giustizia e di ideali democratici, coi quali siamo cresciuti dalla seconda metà degli anni ’60, diciamo dalla morte di Kennedy fino al caso Watergate, se ne va, a 89 anni in un’America dilaniata dalla follia del suo presidente, dagli eccessi di vendetta della destra più fascista e razzista del paese innescati dall’omicidio dell’attivista Charlie Kirk, e nel mezzo di conflitti per nulla risolti in Europa e nel Mediterraneo.

 

robert redford faye dunaway 59

Fossimo in un film di Robert Redford potremmo sperare se non in un lieto fine, almeno in un gesto eroico da grande cinema popolare alla “Butch Cassidy”. Perché, anche se più volte perdente nei suoi film più amati, Robert Redford ci ha sempre trasmesso un messaggio positivo, di speranza, di attesa di giorni migliori, di sguardo limpido sul futuro sorvolando l’orrore del presente.

 

E’ una grazia che, come un attore di western del muto, Redford si portava da film a film solo col suo sguardo.

 

 

robert redford 56

Lo sguardo che ritroviamo in tutti o quasi i suoi film, dai meno impegnati, penso a “A piedi nudi nel parco”, il suo primo vero successo che lo lanciò nel 1966 accanto a Jane Fonda, a quelli più popolari, come “Butch Cassidy” e “La stangata”, diretti da George Roy Hill, dove divide la scena con una star come Paul Newman, prendendone un po’ il testimone, ai grandi film politici, da “Come eravamo” di Sydney Pollack, dove si rilegge il periodo atroce del maccartismo, a “Tutti gli uomini del presidente” di Alan J. Pakula, che mette in scena quasi in tempo reale il caso Watergate che porterà alla fine di Richard Nixon.

 

Ma, come gli attori davvero amati dal pubblico, Redford si porta dietro quel tipo di personaggio anche quando affronta personaggi negativi, spingendoli quindi a contraddirsi arrivando così a una deflagrazione liberatoria, penso al trapper vendicativo di Jeremiah Johnson di “Corvo rosso non avrai il mio scalpo” di Sidney Pollack, allo sceriffo che caccia l’indiano uscito dal territorio di “Ucciderò Willie Kid” di Abraham Polonsky, o al politico che si vende l’anima de “Il candidato” di Michael Ritchie.

 

robert redford

In altri film, come nello sfortunato e bellissimo “Il grande Gatsby”, diretto da Jack Clayton, scritto da Francis Coppola, che lo ereditò da Truman Capote cacciato dal produttore, Robert Redford mette il suo volto positivo e la sua presenza soave, pacificatoria, dentro un personaggio, come quello di Jay Gatsby, che è perdente ancor prima di perdere tutto quello che ama e desidera dalla vita, modellando un percorso che tanti anni dopo riprenderà Leonardo DiCaprio nel remake di Baz Luhrmann.

 

Difficile negli anni cattivi e vendicativi di Trump e di Musk inserire un Robert Redford, un post kennediano capace di risolvere perfino gli intrighi della Cia in “I tre giorni del Condor”, thriller politico ancora perfetto di Sidney Pollack.

 

Abbastanza snobbato dagli Oscar, ne vincerà uno come regista per “gente comune” e uno onorario, più recente, ma come protagonista non è mai stato davvero considerato. Inoltre non ha girato tanti film come altri colleghi.

 

Nato a Santa Monica, in California, nel 1936, ma col sogno, che lo ha accompagnato tutta la vita, di una vita da cowboy, che riuscirà a realizzare nell’Utah, trasferendosi nei monti dove aveva girato “Jeremiah Johnson”, dove farà nascere il suo festival, il Sundance, Robert Redford, come tanti attori del tempo, inizia con i piccoli ruoli nelle serie tv.

 

 

barbra streisand robert redford 2

“Maverick”, “The Deputy”, Route 66”, “Alfred Hitchcock Presents”. Il suo primo vero film è “Caccia di guerra”, un war movie sul conflitto in Corea diretto da Denis Sanders e prodotto dal fratello Terry, interpretato da John Saxon, ma dove incontra, addirittura come attori, sia Sidney Pollack, che diventerà uno dei suoi amici e registi più cari e Francis Coppola, che passerà presto alla sceneggiatura.

 

Alterna qualche film, “Situazione disperata ma non seria” di Gottfried Reinhardt con Alec Guinness, alle serie tv, ma non riesce a sfondare. Gira due bellissimi film con Natalie Wood che lasciano il segno, “Lo strano mondo di Daisy Clover” diretto da Robert Mulligan, scritto da Gavin Lambert dedicato al mondo del cinema, dove ha un ruolo di attore bisex che il suo agente gli avrebbe voluto evitare, e “Questa ragazza è di tutti”, diretto dal suo amico Sidney Pollack, passato alla regia, e scritto da Francis Coppola.

 

Natalie Wood, in questo periodo, cerca più volte di suicidarsi, è alcolizzata, e Robert Redford gli starà molto vicino. Gira anche “La caccia” di Arthur Penn, scritto da Lilian Hellman, con Marlon Brando protagonista e Jane Fonda.

 

robert redford corvo rosso non avrai il mio scalpo!

Malgrado questo lancio da parte di Hollywood, Robert Redford non diventa ancora una star. Si prende anche un periodo di riposo in Grecia. Come tanti attori del tempo, lo spiega bene il personaggio di Leonardo DiCaprio in “C’era una volta a… Hollywood”, è pronto anche a girare qualche western in Italia.

 

Lo cerca il nostro Enzo G. Castellari per il suo primo western da regista, “7 winchester per un massacro” ma i produttori glielo rifiutano. “Redford aveva studiato Belle Arti a Firenze, sarebbe venuto in Italia subito dopo il successo di Clint Eastwood nei film di Leone”, ha detto il regista, “a una cifra neanche eccessiva, mi pare ventimila dollari. Lo proposi al produttore e mi disse: ma chi è? sembra un americano qualsiasi”.

 

proposta indecente robert redford demi moore 3

Così prese Edd Byrness… Il successo arriva grazie alla commedia di Neil Simon che aveva recitato a teatro con Elizabeth Ashley a Broadway per otto mesi, “A piedi nudi nel parco”, diretta da Gene Saks, riscritta per il cinema dallo stesso Simon e con Jane Fonda, che ben conosceva, come co-protagonista. Non lo voleva neanche accettare. Ma è il successo. Diventa una star. O quasi.

 

Anche se ha ancora bisogno di una co-star, come in “Butch Cassidy and the Sundance Kid” di George Roy Hill dove Butch Cassidy è Paul Newman e lui è il Kid. E’ protagonista di un film prodotto da Richard Grehson, il marito di Natalie Wood, che avrebbe dovuto girare Roman Polanski in America, “Gli spericolati”, una storia di sciatori professionisti con Gene Hackman e Camilla Sparv.

 

robert redford jane fonda

Lo girerà invece Michael Ritchie, un regista interessante, della stessa generazione di Sidney Pollack. Robert Evans, il produttore, lo vorrebbe invece come protagonista di “Rosemary’s Baby” di Polanski, ma non lo girerà.

 

Lo troveremo invece nel curioso “Lo spavaldo” di Sidney J. Furie, un film di motociclisti con Michael J. Pollard e le canzoni di Johnny Cash, in “La pietra che scotta” diretto da Peter Yates, tratto da un roamnzo di Donald Westlake. La differenza la farà “Corvo rosso non avrai il mio scalpo”, grande western innovativo ideato da John Milius e diretto da Sidney Pollack.

 

Negli anni ’70 Redford diventa un divo di prima grandezza. Ritrova Paul Newman e la regia di George Roy Hill in “La stangata”, grande successo anche al botteghino, gira il suo primo film politico, “Il candidato”, diretto da Michael Ritchie e scritto da Jeremy Larner. Con Pollack gira “I tre giorni del Condor”, ancora oggi un thriller perfetto, per passare poi a “Tutti gli uomini del Presidente” di Alan J. Pakula, “Il cavaliere elettrico”, “Il migliore, “La mia Africa” e “Havana”, che chiudono un po’ questa sua fase di grande star popolare della New Hollywood.

 

robert redford

Dopo diventerà regista, dieci film spesso noiosi, pieni di buone intenzioni, ma non troppo riusciti, come “Milagro”, “L’uomo che sussurrava ai cavalli”, “Leoni per agnelli”. Come attore girerà poco, “Proposta indecente”, sapendo di non poter apparire più come la star giovanile che era stato negli anni ’60 e ’70.

 

L’ultimo buon film mi sembra “Old Man & The Gun” diretto da David Lowery, dove trova Sissy Spacek e Casey Affleck, ma lo troviamo anche nell’ultimo “Avengers” come cattivo. Un po’ imbarazzante. Ma gli dobbiamo l’invenzione del Sundance, grande festival del cinema indipendente dove sono nati tanti talenti.

robert redford e richard helmsrobert redford e barbra streisand2robert redford e barbra streisand1robert redford la regola del silenzio – the company you keep robert redford la regola del silenzio 1robert redford il candidato robert redford, richard farnswort e wilford brimley in the naturalbarack obama robert redfordrobert redford CAPITAN AMERICA robert redford robert redfordrobert redford a manhattan nel 1974robert redford jane fonda a piedi nudi nel parcorobert redford 1playgirl robert redfordrobert redford 3robert redford 4robert redford brad pitt spy game robert redford jane fonda

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...