gianfranco barra

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - SE NE VA GIANFRANCO BARRA, 85 ANNI, CARATTERISTA STORICO DEL CINEMA ITALIANO. BASSETTO, CALVO, PIUTTOSTO TONDO, CON GROSSE SOPRACCIGLIA E SPESSO GROSSI BAFFONI, ERA UN BRAVISSIMO ATTORE - 117 FILM, SEMPRE IN RUOLI DI MARESCIALLO, BRIGADIERE, IMPIEGATO, MAFIOSO. MA SEMPRE CON QUALCOSA DI PARTICOLARE, UN TAGLIO DIVERSO, UNA SFUMATURA COMICA CHE SAPEVA COGLIERE AL VOLO. PASSA CON LEGGEREZZA DAI POLIZIOTTESCHI AI COMICI AI FILM D’AUTORE SENZA MAI ESAGERARE, SENZA MAI CADERE NEL GROTTESCO - VIDEO

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

gianfranco barra doppio delitto

Bassetto, calvo, piuttosto tondo, con grosse sopracciglia e spesso grossi baffoni, se ne va Gianfranco Barra, 85 anni, caratterista storico del cinema italiano. E bravissimo attore, come abbiamo visto in tanti film, a cominciare da “Avanti!” di Billy Wilder, dove è il cameriere Bruno, o da “I nuovi mostri”, nell’episodio di Dino Risi “Con i saluti degli amici”, dove viene freddato con la lupara in pieno centro a Ragusa e alla domanda se ha visto chi gli ha risposto risponde, prima di esalare l’ultimo respiro, “e che… a mia spararono? Quando mai!?”.

 

gianfranco barra la mazurka del barone, della santa e del fico fiorone (1975)

117 film, a cominciare da “Il medico della mutua” di Luigi Zampa nel 1968 a pochi anni fa, sempre in ruoli di maresciallo, brigadiere, impiegato, mafioso. Ma sempre con qualcosa di particolare, un taglio diverso, una sfumatura comica che sapevano cogliere al volo.

 

Nato a Roma nel 1940, studente dell’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, raccontava che andava assieme agli altri studenti, più belli, più alti, con tanti capelli biondi a fare i provini e, mentre loro erano rimandati a casa, per lui c’era sempre un ruolo. La fortuna del caratterista.

 

gianfranco barra il medico della mutua

E’ il Turco in “Pane, e cioccolata” di Franco Brusati, un poliziotto in “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto” di Elio Petri, segretario del carcere in “Detenuto in attesa di giudizio” di Nanni Loy, Amilcare Finocchiaro in “Mimì metallurgico ferito nell’onore” di Lina Wertmuller, agente o carabiniere in “La polizia ringrazia” di Steno, “Il sindacalista” di Luciano Salce.

 

Dino Risi, che lo adorava, gli fa interpretare il ruolo dell’agente Barra in “Mordi e fuggi” e lo vorrà protagonista dell’episodio siciliano de “I nuovi mostri”. Protagonista per la prima volta se non di un intero film, almeno di un episodio.

 

“Camminavo a tre metri da terrà dalla gioia”, dirà a Stracult Barra. Dino Risi, Steno e Carlo Vanzina, e prima di loro Billy Wilder, avevano visto in lui quello che vedevamo noi spettatori del cinema italiano del tempo. Non solo il caratterista, quello cioè che è nato con un certo fisico e una certa faccia e così si espone davanti alla macchina da presa, ma l’attore intelligente che rende ironica la sua interpretazione con piccole varianti e per questo ci fa ridere.

 

 

gianfranco barra

Sembrava che ci parlasse, e per questo gli volevamo bene come fosse uno di famiglia. E’ Impallomeni in “Non si sevizia un paperino” di Lucio Fulci, il prete ne “La villeggiatura” di Marco Leto, il dottor Gargiulo ne “La poliziotta” di Steno con Edwige Fenech, il sergente Caputo in “La mazurka del barone, della santa e del fico fiorone” di Pupi Avati.

 

Passa con leggerezza dai poliziotteschi ai comici ai film d’autore senza mai esagerare, senza mai cadere nel grottesco, intuendo la recitazione giusta per un Sergio Corbucci e un Dino Risi, per Steno o per Nanni Loy.

 

Fra tanti titoli comici, fra un “Fico d’india”, "Eccezzziunale veramente”, lo troviamo in produzione del tutto diverse come “Il leone del deserto” di Moustapha Akkad e “Vita di Antonio Gramsci” di Raffaele Maiello, dove è Dante Romani. Certo, darà il suo meglio nei film comici, in “Banana Joe”, dove è un ridicolo José Torcillo, in “Gian Burrasca” di Ninni Pingitore, dove è l’avvocato Maralli.

 

jack lemmon e gianfranco barra in che cosa e successo tra mio padre e tua madre

Col suo faccione buffo, quelle sopracciglia così grosse, è una presenza costante nella gran parte del cinema italiano anni ’70, come “Sapore di mare” dei Vanzina e nel sequel, ma pure in film meno popolari, come “Domani accadrà” di Daniele Luchetti o “Il muro di gomma” di Marco Risi, dove è il ministro della difesa.

 

Sempre un po’ trombone, un po’ tronfio, Barra sapeva bene interpretare i ruoli di potere e piccolo potere del tempo. Invecchiando passa infatti dai marescialli o brigadieri a personaggi più autorevoli, ma non meno ridicoli di onorevoli, ministri, faccendieri. In film come “Giovanni Falcone” o “Miracolo italiano” o “Il pranzo della domenica”.

 

 

gianfranco barra in che cosa e successo tra mio padre e tua madre

Gira un favoloso spot delle Pagine Gialle con Glauco Onorato e Vincenzo Crocitti. Ma è bravissimo anche nel più ricco “Il talento di Mister Ripley” di Anthony Minghella, e nel più recente “La passione” di Carlo Mazzacurati. Stanco di tanti ruoli sempre uguali, gira un piccolo corto su di Sé nel 2006, “Anno nuovo, vita nuova”, se ne va per un periodo a vivere in Spagna e torna a Roma, dove era nato.

gianfranco barra e nino manfredi pane, e cioccolata gianfranco barra. gianfranco barra banana joeanno nuovo vita nuova gianfranco barragianfranco barra i nuovi mostri 3gianfranco barra banana joe gianfranco barra i nuovi mostri 2gianfranco barra i nuovi mostri 1 gianfranco barra. gianfranco barra i nuovi mostribud spencer gianfranco barragianfranco barra

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?