NON SONO DEI MASTER-FESS! GRAZIE AL SUCCESSO DI “MASTERCHEF”, CARLO CRACCO, JOE BASTIANICH E BRUNO BARBIERI HANNO VISTO LIEVITARE GLI INCASSI E HANNO SOCIETÀ CHE FATTURANO MILIONI

Camilla Conti per il “Fatto quotidiano

 

CARLO CRACCO PRESENTA IL SUO LIBRO NELLA LIBRERIA ARION A ROMA CARLO CRACCO PRESENTA IL SUO LIBRO NELLA LIBRERIA ARION A ROMA

Dalle padelle a un impero milionario. Il passo è breve se sei uno chef stellato che è diventato famoso (e ricco) più per i reality show culinari che per i piatti serviti a tavola. I cachet dei programmi televisivi, i contratti come testimonial di pentole o sughi, i libri di ricette vanno infatti ad aggiungersi agli incassi dei ristoranti.

 

Lo sanno bene i tre moschettieri di Masterchef Italia: Carlo Cracco, Joe Bastianich e Bruno Barbieri. Il primo, allievo del grande chef Gualtiero Marchesi, ha aperto da poco a Milano il suo nuovo ristorante “Carlo e Camilla in segheria” e ha chiuso il bilancio 2013 della sua società Cracco Investimenti con un fatturato di 3,93 milioni, in aumento dai 3 milioni incassati nell’esercizio precedente.

 

Noccioline rispetto ai guadagni del compagno di viaggio nell’avventura di Masterchef, l’italo americano Joe Bastianich. Il giudice “cattivo” e famoso per il suo slang (“mi stai diludendo, vuoi che muoro?” un classico del suo repertorio) è figlio d’arte. Mamma Lidia, precettata da Sky come giudice per la versione junior del reality, era già una icona della cucina negli Usa.

 

CARLO CRACCO PRESENTA IL SUO LIBRO NELLA LIBRERIA ARION A ROMA CARLO CRACCO PRESENTA IL SUO LIBRO NELLA LIBRERIA ARION A ROMA

Istriana d'origine e statunitense di adozione, ha insegnato a spadellare a milioni di americani in una sfilza di programmi sul network Pbs. Negli anni Novanta, il figlio Joe ha deciso di abbandonare la sua professione di broker a Wall Street per Merrill Lynch, ha scommesso sul business e aperto un altro ristorante a Manhattan, “il Becco”. Poi è arrivato il “Del Posto” che è diventato nel 2010 il primo locale italiano con una recensione da 4 stelle sul New York Times.

 

I Bastianich sono così diventati dei veri tycoon della gastronomia: oggi gestiscono 25 ristoranti (11 solo a New York e uno, “l'Orsone” a Cividale del Friuli, in provincia di Udine), due Eataly in società con Oscar Farinetti: uno nella Grande Mela, che ha incassato 80 milioni di dollari nel 2013, l'altro a Chicago (cui si aggiungeranno Los Angeles e Philadelphia, Città del Messico e San Paolo).

 

BARBIERI BRUNOBARBIERI BRUNO

Hanno tre aziende vinicole in Italia e una in Argentina. E poi linee di sughi e pasta, libri culinari, guide enologiche e agenzie di viaggi. Un impero da circa 3 mila dipendenti e un fatturato annuo da 250 milioni di dollari. Il sito specializzato Celebritynetworth ha stimato i guadagni personali netti di Joe in 15 milioni di dollari nel 2013 e quelli della madre in 3,75 milioni.

 

Sulla banca dati della Camera di Commercio italiana, Bastianich risulta solo come proprietario della Bastianich Estates, società di vendita all’ingrosso di vini e bevande, ma in America Joe ha aperto un trust chiamato con i nomi dei suoi tre figli Ethan, Olivia e Miles, per custodire il suo patrimonio milionario.

 

BASTIANICH BASTIANICH

Che è destinato ad aumentare. “You impress. We invest”, ovvero “Voi ci stupite, noi investiamo” è lo slogan che accompagna e introduce la nuova trasmissione del canale televisivo americano della finanza Cnbc dal titolo Restaurant Startup. Un nuovo prodotto che avrà tra i protagonisti anche Bastianich e che punta a individuare nuovi talenti nel settore del business della ristorazione.

 

Più contenuto il patrimonio del terzo moschettiere di Masterchef, Bruno Barbieri. Pur essendo lo chef italiano con maggior numero di stelle, è “solo” azionista della finanziaria di famiglia F.I.R e amministratore unico della Maranello Wines, una cooperativa che commercia vini all’ingrosso e che ha chiuso il 2013 con un fatturato di 840 mila euro.

 

Nel marzo 2012, Barbieri ha aperto a Londra il ristorante “Cotidie”, che però ha lasciato nel maggio 2013 proprio per gli impegni televisivi. Con il progetto di inaugurare quest’anno una trattoria retrò nel cuore della sua Bologna.

 

ANTONINO CANNAVACCIUOLO ANTONINO CANNAVACCIUOLO

Nella gara di bilanci fra le star dei fornelli, conquista invece posizioni il napoletano Antonino Cannavacciuolo, noto come conduttore della versione italiana di Cucine da incubo in onda su Fox Life. Ha lavorato per pluristellati ristoranti francesi oltre che nel ristorante del Grand Hotel Quisisana di Capri, quando la cucina era tenuta da Gualtiero Marchesi. E dal 1999 ricopre il ruolo di Chef patron del Ristorante Hotel Villa Crespi a Orta San Giulio (Novara) custodito nella Ca.pri srl di cui è socia anche la moglie Cinzia Primatesta.

 

PERONACI SONIA  PERONACI SONIA

La società ha chiuso il 2013 con 92.492 euro di utile e oltre 3 milioni di ricavi. Non solo. All’inizio di aprile ha costituito la Cannavacciuolo Consulting srl con un capitale versato dallo chef di 10 mila euro. Oggetto sociale: l’assunzione e gestione, in Italia e all’estero, di partecipazioni, l’acquisto e vendita di immobili, nonché la consulenza e assistenza per nuove aperture, conduzioni e gestioni nel settore turistico-alberghiero e della ristorazione.

 

All’elenco delle cooking star si è aggiunta di recente Sonia Peronaci, che nel 2006 ha fondato con il marito il sito internet e video blog di cucina Giallo Zafferano. Il progetto è stato acquisito nel settembre 2009 da Banzai di cui la Peronaci è azionista. E dal novembre 2013 è anche approdato in tv sul canale Fox Life di Sky.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....