una famiglia vincente 2

COSI' PAPA' WILLIAMS CREO' LE LEGGENDE DEL TENNIS - NEL FILM "UNA FAMIGLIA VINCENTE", WILL SMITH (DA OSCAR) INTERPRETA IL PAPA' DI SERENA E VENUS: "UNA FIGURA SELVAGGIAMENTE FRAINTESA: NON E' VERO CHE ABBIA ESERCITATO PRESSIONI SULLE FIGLIE. LE HA SEMPLICEMENTE MOTIVATE" - TENACE, IMPETUOSO, ACCENTRATORE E CARISMATICO, AVEVA PROGRAMMATO PER LORO UN FUTURO DI GLORIA STILANDO UNA TABELLA DI MARCIA ARTICOLATA IN 85 PAGINE E... - VIDEO

 

 
Gloria Satta per il Messaggero
 

Una famiglia vincente

Che sia la volta buona? Dopo due nomination andate a vuoto (nel 2002 per Ali, nel 2007 per il film di Gabriele Muccino La ricerca della felicità), ora Will Smith rischia seriamente di agguantare l'Oscar per il ruolo di Richard Williams, il padre-stratega delle campionesse di tennis Venus e Serena Williams, motore propulsivo della loro carriera e principale artefice dei loro strabilianti successi.
 
Un personaggio tenace, impetuoso, accentratore e carismatico, un nero di umili origini e dai modi tutt'altro che raffinati piombato nel mondo bianco e spocchioso del tennis: l'attore, 53 anni e 3 figli, lo interpreta con credibilità e cuore in Una famiglia vincente - King Richard, romanzo familiare e sportivo con la regia di Reinaldo Marcus Green (in sala il 13 gennaio con Warner Bros).
 
LE ORIGINI «Tutto nasce da un'intervista rilasciata da Venus quando aveva 14 anni in cui Richard tiene testa al giornalista invadente difendendo sua figlia», racconta Will, «la vidi per la prima volta 20 anni fa e il viso di quella ragazzina mi è entrato nel cuore cambiando per sempre il mio modo di essere genitore: è così che ho deciso di essere un padre pronto a proteggere i miei figli contro il mondo».
 

Una famiglia vincente 2

L'attore parla in collegamento dalla California a poche settimane dall'uscita dell'autobiografia-choc Me (Longanesi) in cui ha rivelato di aver avuto la tentazione di uccidere il padre violento per vendicare la madre vittima dei suoi abusi. Ma ora sembra appartenere a un altro pianeta il film di cui sono produttrici esecutive le stesse Venus e Serena. Protagonista della storia è infatti il percorso di vita che, iniziato 25 anni fa, portò le due ragazzine di colore cresciute in quartiere malfamato di Los Angeles a diventare numeri uno mondiali del tennis.
 

Una famiglia vincente 3

Proprio sotto la spinta costante e inesorabile del padre (oggi 79 anni) che, pur non avendo mai preso in mano una racchetta perché faceva la guardia giurata, prima ancora della loro nascita aveva programmato per loro un futuro di gloria stilando una tabella di marcia articolata in 85 pagine applicate poi con costanza e sacrificio. Ma decisivo nei successi di Serena a Venus è stato anche l'appoggio compatto della madre e delle altre 3 sorelle che nel film vediamo fare squadra intorno alle future campionesse di casa.
 

Una famiglia vincente 5

IL PERSONAGGIO «Io, che sono un genitore attento e per lavoro lo sono stato nel film di Muccino, ho imparato qualcosa di nuovo dalla figura di Richard - spiega Smith - ho molto studiato la sua figura, soprattutto attraverso le sue interviste e il suo libro autobiografico perché la pandemia ci ha impedito i contatti ravvicinati, e mi sono reso conto che è stato selvaggiamente frainteso: non è vero che abbia esercitato pressioni sulle figlie perché s'imponessero nel tennis, non le ha mai obbligate a giocare né a vincere. Le ha semplicemente motivate senza sosta facendo in modo che si accendesse in loro quel fuoco che avevano dentro. Ho voluto umanizzare quell'uomo ingiustamente demonizzato dal mondo dello sport».
 

Una famiglia vincente 6

LE REGOLE Nella famiglia Williams esistevano delle regole, aggiunge l'attore, «ma i figli non erano tenuti ad obbedire ciecamente come avveniva invece in casa mia. Il valore principale era la fede che ha consentito alle ragazze di credere in sé stesse e avere successo nello sport». Sorridono commosse Serena e Venus, interpretate rispettivamente dalle giovanissime Demi Singleton, 14 anni, e Saniyya Sidney, 15.
 
«Che emozione ritrovarci sullo schermo, è una sensazione quasi surreale: siamo proprio noi», afferma Venus, oggi 41, già numero uno del mondo e prima afroamericana in quella posizione, 5 trionfi a Wimbledon e innumerevoli altri successi. «Il film è un capolavoro e Will interpreta nostro padre alla perfezione: non ci ha mai imposto nulla, ci ha fatto crescere con l'idea che non poter giocare a tennis fosse una punizione», aggiunge Serena, 40, anche lei numero uno in passato e all'attivo 23 titoli del Grande Slam.
 

Una famiglia vincente 7

LA MOTIVAZIONE Perché hanno partecipato al progetto coinvolgendosi in prima persona? «Il film contiene un messaggio importante destinato a tutte le ragazze, soprattutto quelle di colore», risponde la maggiore delle Williams, «se credi nel tuo valore, tutto è possibile. E con l'appoggio della famiglia, puoi arrivare dovunque». Le fa eco Serena: «Non bisogna aver paura di pensare in grande come abbiamo fatto noi. Quando esiste la volontà, il cielo non ha limiti».

Una famiglia vincente 8

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)