hemingway

“HEMINGWAY AMANTE PERFETTO, MARITO ABOMINEVOLE” - NEL SUO LIBRO NAOMI WOOD SVELA IL GRANDE SCRITTORE ATTRAVERSO GLI OCCHI DELLE SUE QUATTRO MOGLI TRA AMORI E COLPI BASSI - ECCO IL RACCONTO DI HADLEY RICHARDSON, PAULINE PFEIFFER, MARTHA GELLHORN E MARY WELSH

Quando amavamo Hemingway - Naomi WoodQuando amavamo Hemingway - Naomi Wood

Pier Francesco Borgia per “il Giornale”

 

Forse, per una volta, il titolo della traduzione italiana è più fedele dell' originale. Arriva nelle nostre librerie Quando amavamo Hemingway di Naomi Wood (De Agostini, pagg. 256, euro 16,90). L' originale Mrs Hemingway non rende il senso dell' operazione. Dopo anni di ricerche, l' autrice ha confezionato una storia della vita sentimentale dell' autore di Addio alle armi basandosi soltanto su confessioni, racconti e descrizioni delle quattro donne che ebbero la forza (o la debolezza) di dire sì alle sue proposte di matrimonio. Hadley Richardson, Pauline Pfeiffer, Martha Gellhorn e Mary Welsh si alternano nel racconto.

HEMINGWAY 2HEMINGWAY 2

 

Ernest conosce Hadley Richardson in casa di Bill Smith a Chicago (ma nel libro l'incontro è più romanzato e avviene a una festa). Sono entrambi spiantati e quando emigrano a Parigi sperimentano l' invidia sociale e l' insicurezza. Lei si limita a far la moglie mansueta e devota. Sopporta tutto (soprattutto i tradimenti) sapendo che se non asseconda Ernest in tutto non escono gli articoli e non vengono pubblicati i libri, rischiando così di non mettere insieme il pranzo con la cena.

 

HEMINGWAY 5HEMINGWAY 5

Nella Parigi poi descritta con vivace intelligenza in Festa mobile, i signori Hemingway fanno la conoscenza di Pauline Pfeiffer, eccentrica ereditiera più a proprio agio della impacciata Hadley nei salotti parigini e nel cenacolo che si raccoglie intorno a Gerald e Sara Murphy, la coppia di mecenati newyorkesi. Proprio a casa loro Hemingway incontra Pauline. La quale diventa prima la sua amante e poi sua moglie.

HEMINGWAY 1HEMINGWAY 1

 

Sono gli anni in cui Hemingway soffre il confronto con Fitzgerald (che definisce «un idiota di grande intelligenza») e ambisce a essere letto da «milioni di cretini piuttosto che da pochi critici esigenti». La Wood non perde tempo a contestualizzare e storicizzare gli amori di Hemingway.

 

D' altronde sul tema c' è già un' abbondante bibliografia: dal memoir dell' ultima moglie, Mary, al libro The Paris Wife di Paula McLain fino al lavoro di Ruth Hawkins sul matrimonio Pfeiffer-Hemingway. Ma trae abbondanti spunti da questo materiale per isolare il vissuto più profondo: i sentimenti e le paure delle mogli di Hemingway. Senza tralasciare, con un leggero gusto sadico, le malizie e i colpi bassi che si diedero a vicenda. Martha Gellhorn, forse la figura che meglio emerge dal libro, ci appare subito nelle parole della Pfeiffer: «Miss Gellhorn, scrittrice, reporter di guerra e ladra di mariti».

 

HEMINGWAYHEMINGWAY

A finire sul banco degli imputati, però, è sempre lui. Il perno attorno cui tutto ruota.

L' uomo malato di egoismo (anche come padre), di esuberanza sbruffona, colpevole di una bellezza e di un fascino fastidioso. Fin dalle prime pagine si intuisce come andrà a finire. «A Parigi racconta Hadley nel primo capitolo la bellezza di Ernest è sulla bocca di tutti. È sconcertante come riesca sempre a farla franca grazie alla sua avvenenza.

 

Perfino molti amici intimi, Scott (Fitzgerald) compreso, si sentono a disagio in sua presenza; il fatto che siano più vecchi e affermati non ha alcuna importanza». La Wood con intelligenza inventa anche la figura di un ambiguo bibliofilo e collezionista per collegare tra loro alcuni momenti fondamentali della vita di Hemingway, come quello in cui la prima moglie perde in Svizzera una valigia con gli inediti dello scrittore e il momento finale, quello del suicidio. Forse le pagine più commoventi sono proprio quelle legate alla perdita di questa mitica valigia.

ernest hemingwayernest hemingway

 

Una valigia che conserva lo stesso alone di leggenda legato al bagaglio perso da un altro suicida della letteratura novecentesca, quel Walter Benjamin che a Port Bou nel '40 vede venir meno ogni speranza futura di fronte al dilagare del nazismo e si avvelena con un' overdose di morfina, e che avrebbe lasciato molti inediti incustoditi nella stazioncina al confine tra Spagna e Francia.

 

ernest hemingwayernest hemingway

Ci regalano il mistero, laddove tutto il libro cerca di far cadere l' idolo dal suo piedistallo. Perché, come ricorda l' impavida Martha, Ernest «sa fare l' eroe solo in guerra», certo non con le donne. Che chiude il cerchio dell' altra sottile definizione lasciata alla sofisticata Pauline (Fife per gli intimi): «Ernest è un amante perfetto e ciò fa di lui un marito abominevole».

hemingway 1hemingway 1ernest hemingway 5ernest hemingway 5ernest hemingway e pauline pfeifferernest hemingway e pauline pfeiffer

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....