samuel l.jackson daniel kaluuya

POCO NERO PER ESSERE VERO - ESCE ANCHE IN ITALIA 'GET OUT/SCAPPA', CHE FECE LITIGARE SAMUEL L. JACKSON CON IL PROTAGONISTA, A SUO DETTO INCAPACE DI CAPIRE IL RAZZISMO PERCHE' INGLESE - LA RISPOSTA DI KALUUYA: 'NON NE POSSO PIU''

Fabrizio La Rocca per “la Verità”

SAMUEL L.JACKSON 1SAMUEL L.JACKSON 1

 

Per quanto tu sia antirazzista, c' è sempre uno più antirazzista che ti considera razzista. Ne sa qualcosa il giovane protagonista di Scappa - Get Out, Daniel Kaluuya. Il film, di cui abbiamo parlato su queste colonne qualche giorno fa, riguarda i pregiudizi sui neri da parte della classe media progressista, i liberal che votano Obama ma che, nelle pieghe della loro «bontà», covano un modo tutto loro di riprodurre il razzismo.

 

Lo stesso potrebbe dirsi per Samuel L. Jackson, l' attore feticcio di Quentin Tarantino, che nei giorni scorsi aveva criticato la scelta di Kaluuya, nato in Inghilterra da genitori ugandesi: «Ci sono un sacco di attori neri britannici che lavorano negli Stati Uniti. Tutto il tempo. Mi chiedo come sarebbe stato il film con un fratello americano che capisce veramente la situazione, perché Daniel è cresciuto in un Paese dove ci sono coppie interrazziali da un secolo. In Gran Bretagna ci sono solo otto persone rimaste veramente bianche.

DANIEL KALUUYA 1DANIEL KALUUYA 1

 

Alcune cose sono universali, ma non tutte». Alla domanda sul perché così tanti attori neri inglesi interpretino abitualmente ruoli americani, Jackson ha risposto: «Sono più economici di noi. Non costano tanto. E i registi pensano che siano più bravi, perché hanno studiato in modo classico». Insomma: se un attore non è un afroamericano, non può interpretarne uno sullo schermo, perché non ne conosce davvero la sofferenza. Ragionamento, in verità, piuttosto primitivo: l' attore è, per definizione, colui che interpreta un ruolo non suo, altrimenti esisterebbero solo documentari, non cinema.

 

SAMUEL L.JACKSON 2SAMUEL L.JACKSON 2

Del resto Jackson ha interpretato, in Django, il ruolo dello schiavo servile e sadico nei confronti del padrone bianco, ma dobbiamo supporre che abbia potuto farlo pur senza identificarsi a pieno con i sottintesi morali che tale parte implica. Ad ogni modo, Kaluuya ha risposto a Samuel L. Jackson rilasciando un' intervista a GQ: «Io vedo la gente di colore come un solo uomo, non sopporto di dover provare che sono nero. Non so cosa significhino quelle parole, devo ancora metterle a fuoco. Rispetto i cittadini afroamericani, voglio solo raccontare storie di gente di colore. È frustrante pensare che per interpretare quel ruolo debba esporre i traumi che ho subito come persona di colore. Devo mostrare la mia frustrazione perché accettino che sono nero.

 

Non importa che in qualsiasi stanza entri sia sempre la persona dalla pelle più scura. Non ne posso più di questa mentalità, io sono semplicemente un individuo».

 

Kaluuya ha continuato: «Quando frequento persone di colore mi fanno sentire "altro" perché la mia pelle è molto scura. Devo confrontarmi con gente che mi dice che sono "troppo nero", poi vengo in America e mi dicono che non sono nero abbastanza. Vado in Uganda e non riesco a parlare il loro linguaggio. In India sono nero, nella comunità nera ho la pelle scura, in America sono britannico. E basta!». Insomma, parafrasando una frase attribuita a Joseph Goebbels, in questa città chi è nero lo decide Samuel L. Jackson.

get outget outget   out get out get   outget outget  outget out

DANIEL KALUUYADANIEL KALUUYASAMUEL L.JACKSONSAMUEL L.JACKSON

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…