GB, PROTESTE PER IL PIANO INTERCETTAZIONI - ‘NESSUN MARGINE DI ERRORE’ NELLA RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO IN SPAGNA - APRE IL FUOCO IN UN COLLEGE CRISTIANO NEGLI STATI UNITI: MUOIONO CINQUE PERSONE - I RIBELLI METTONO IN FUGA L’ESERCITO DI MALI - ANNIVERSARIO DELLA GUERRA NELLE FALKLAND: L’ARGENTINA INSISTE - PASSO STORICO NEL CONFLITTO IN COLOMBIA: LE FARC LIBERANO GLI ULTIMI POLIZIOTTI E MILITARI SEQUESTRATI - AVON RIFIUTA L’OFFERTA DI COTY - USA: PERQUISIZIONI PERSONALI ANCHE PER I REATI MINORI…

DAGOREPORT

1 - THE NEW YORK TIMES - A destra, "La Casa Bianca e la F.D.A. spesso in contrasto" - "La Giustizia approva le perquisizioni personali su ogni arrestato" - Al centro, "Dove una volta c'era il boom delle case, il recupero procede lentamente" - A sinistra, "Le milizie della Libia si danno alla politica, in un labile mix"

2 - THE WASHINGTON POST - A destra, "Il GSA colpito da uno scandalo sulle spese" - "Confermate le perquisizioni personali anche per i reati minori" - Al centro, "Campagna elettorale 2012: la prova del Wisconsin" - A sinistra, "Oscurati i forum su internet di Al-Qaeda" - In basso, "Il Regno Unito considera l'ampliamento dell'uso delle intercettazioni in rete"

3 - THE WALL STREET JOURNAL (EUROPE) - Al centro, "Avon rifiuta l'offerta di Coty" - Al centro, "Anniversario della guerra nelle Falkland: l'Argentina sostiene ancora le sue richieste" - In basso, "‘Nessun margine di errore' nella ristrutturazione del debito in Spagna" - In alto, "Il Milan pianifica l'uscita del Barcellona"

4 - THE GUARDIAN - In apertura: "Si aggrava l'accusa di razzismo nei confronti della polizia dopo le prove di un'aggressione", "Esclusivo: un agente avrebbe aggredito un uomo poche ore dopo una altro abuso razzista da parte di un collega" - A destra, "I Lib Dem minacciano di ribellarsi ai piani per estendere la sorveglianza di email e telefonate" - "Mega Hirst: la mostra retrospettiva al Tate Modern" - In basso, "Gli scienziati trovano la chiave alla scottante domanda sull'evoluzione umana"

5 - THE INDEPENDENT - In apertura, "I pasti per le scuole ‘vengono fatti più piccoli per risparmiare'" - A destra, "Reazione sui piani di controllare il traffico internet" - In alto, "Il mondo diviso, 30 anni fa, due nazioni ricordano i loro morti"

6 - THE TIMES - In apertura, "La nuova legge sullo spionaggio mette i Tory in agitazione" - A destra, "Un teschio colorato: tuo per sole 36.800 sterline (Iva inclusa). E questo è solo nel negozio di souvenir"

7 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "I professori si faranno carico di fissare il livello A" - Al centro, "L'assassino che copia le soap opera" - A destra, "I controlli per il cancro al seno ‘portano a dei trattamenti non necessari'" - In basso, "Apre il fuoco in un college cristiano negli Stati Uniti: muoiono cinque persone" - "Osborne rompe la promessa con la sua ‘granny tax'"

8 - FINANCIAL TIMES - In apertura, "Avon mostra la porta all'offerta di Coty" - A destra, "I dati di produzione industriale del Regno Unito in contrasto con l'eurozona" - In basso, "Obama amplia il distacco mentre il dibattito sociale dei Repubblicani esclude le donne"

9 - DAILY MAIL - In apertura, "Il programma di controllo su email e siti vi costerà 2 miliardi di sterline"

10 - THE SUN - In apertura, "Il ragazzo di 14 anni che ha ucciso sua madre con un Martello copiando una soap opera"

11 - DAILY EXPRESS - In apertura, "L'aumento dei mutui colpirà milioni di persone"

13 - LE MONDE - In apertura, "Sociale: la paura di un giro di vite prima delle elezioni" - A destra, "Aung San Suu Kyi, l'icona eletta deputata" - Al centro, "I ribelli mettono in fuga l'esercito di Mali" - "La Scozia prepara l'abolizione della manna del petrolio" - "Mali minacciato, mobilitata l'Africa occidentale"

14 - LE FIGARO - In apertura, "Alcuni socialisti contestano l'accordo con i Verdi" - A sinistra, "Tuareg e islamisti minacciano l'Africa dell'Ovest" - A destra, "Presidenziali: Sarkozy attacca i sindacati in Lorena" - "Tunisia: il rilancio dei salafiti divide il paese" - Al centro, "Nuove espulsioni di imam ed estremisti islamici"

15 - LIBÉRATION - In apertura, "L'antisociale: Sarkozy insulta i sindacati"

17 - LES ECHOS - In apertura, "L'audit della Francia"

17 - LA TRIBUNE - In apertura, "Automobili francesi: le ragioni della disaffezione" - In basso, "La Grecia ci prova con Israele per il suo programma di privatizzazioni"

18 - EL PAIS - In apertura, "Rajoy difende la regolazione come unico antidoto contro l'intervento" - A destra, "Passo storico nel conflitto in Colombia: le Farc liberano gli ultimi poliziotti e militari sequestrati"

 

THE WALL STREET JOURNAL THE WASHINGTON POST THE SUN THE TIMES THE NEW YORK TIMES THE GUARDIAN LIBERATION LE FIGARO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO