bright

IL CINEMA E’ DAVVERO MORTO: ORA NETFLIX PRODUCE PELLICOLE BLOCKBUSTER - SULLA PIATTAFORMA USA ARRIVA IL FANTA-ACTION “BRIGHT” CON WILL SMITH - UN POLPETTONE DA 90 MILIONI DI DOLLARI CON ORCHI, ELFI, GANG E MESSICANI - VIDEO

 

Gianmaria Tammaro per “la Stampa”

 

BRIGHT

È la solita storia: poliziotti buoni contro poliziotti corrotti, gang e criminali, una setta che cospira contro tutto e tutti, e due eroi poco eroici destinati a salvare la situazione. Quello che però rende diverso Bright, disponibile da oggi in streaming, è la magia. Perché è un poliziesco ma anche fantasy.

 

Perché uno dei due protagonisti è un orco, interpretato da un Joel Edgerton irriconoscibile, e l' altro, faccia e voce di Will Smith, è un umano. Perché la setta dei cattivi è composta da elfi e nelle gang ci sono messicani e orchi. E perché ad essere in pericolo non è solo la città di Los Angeles, dove il film è ambientato, ma il mondo intero.

 

BRIGHT

L'idea di Max Landis, figlio di John, e di David Ayer, qui regista, è un' idea ambiziosa. E lo è soprattutto perché Bright nasce come film per il piccolo schermo, prodotto e distribuito da Netflix, con un budget di (oltre) 90 milioni di dollari. È un blockbuster. In tutto e per tutto. Un action pieno di sparatorie, che punta (poco) sulla sceneggiatura e che si affida (quasi) completamente ai suoi due attori principali.

 

BRIGHT

Non è la prima volta che Netflix produce film. Ci sono altri esempi del genere, come Beasts of No Nation di Cary Fukunaga, costato circa 6 milioni di dollari, Okja di Bong Joon-ho, oltre 50 milioni di budget, e come War Machine , co-prodotto dalla Plan B di Brad Pitt per 60 milioni di dollari. Poi ci sono i film come Mudbound , disponibile solo su Netflix, candidato ai Golden Globe nella categoria «miglior attrice non protagonista» per l' interpretazione di Mary J. Blige, e completamente diverso da Bright .

 

Perché più piccolo, perché racconta una storia più drammatica, che fotografa gli Stati Uniti del secondo dopoguerra, e perché risponde a un' altra necessità: quella di partecipare alla stagione dei premi. Anche a discapito delle visualizzazioni.

Netflix, insomma, si riorganizza. Non solo serie tv, ma anche film. Non solo piccole produzioni indipendenti, sfornate dal Sundance Film Festival, ma anche produzioni originali, costose, su cui investire tutto - anche la propria credibilità. E non è la sola.

BRIGHT

 

Anche Amazon, per citare uno dei competitor più importanti, sta investendo tanto nel cinema. Tutti i film di Woody Allen, dopo la sua serie Crisis in Six Scenes , sono prodotti e distribuiti da Prime Video.

 

Che però, al contrario di Netflix (e di altre major cinematografiche che vogliono finestre sempre più corte per la distribuzione in home video), continua a programmare uscite in sala.

Sono due approcci diversi ma con un obiettivo comune: essere protagonisti. Controllare il mercato. Riscriverne, anche se solo in parte, le regole. Con una differenza fondamentale: il pubblico di riferimento.

BRIGHT

 

Per Netflix restano i suoi abbonati. Se produce nuove serie e nuovi film, è per averne sempre di più. E se ne vuole avere di più, è per poter produrre nuove serie e nuovi film. Un circolo vizioso. Prime Video, invece, mantiene una linea ibrida. Il suo pubblico non è solo quello che guarda film e serie da casa. Ma anche quello che va al cinema e che paga il biglietto.

 

Per Netflix il piccolo schermo (che non è solo quello del televisore) resta l' unico riferimento. Bright è una prova. L' ennesima e più costosa. Fa da apripista a un altro film, The Irishman di Martin Scorsese (qui il budget è di circa 120 milioni di dollari), e testa l' elemento «celebrità»: si è puntato tutto su Will Smith, sul suo carisma, sulla sua riconoscibilità e anche sul suo pubblico. Quanto alla fine ne guadagnerà, resta da vedere: come tutte le rivoluzioni c' è bisogno di tempo per valutare effetti e conseguenze.

BRIGHT

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT