NO, IN VOLO NO! - RIVOLTA CONTRO IL PERMESSO DI TELEFONARE (E DI ROMPERE I COJONI AI VICINI) ANCHE QUANDO SI VOLA

Federico Rampini per La Repubblica

C'è già una petizione popolare sul sito della Casa Bianca, le adesioni crescono di ora in ora. Stop ai telefonini in volo, di grazia! «In aereo - esordisce il testo della petizione - i passeggeri sono immobilizzati in spazi ridotti, spesso per molte ore. Obbligarli ad ascoltare le conversazioni banali e rumorose degli estranei renderà terribilmente peggiore un'esperienza già scomoda e sgradevole».

Bersaglio delle proteste è la Federal Communications Commission (Fcc), l'authority che regolamenta le telecom Usa. Il suo presidente ha annunciato giovedì la svolta: via libera ai cellulari oltre i 10.000 piedi (circa tremila metri) di altitudine. Tolte le fasi di decollo e atterraggio, potremo telefonare sempre, se la nuova regola sarà votata da una maggioranza dei cinque commissari della Fcc.

Uno di loro ammette di essere già sommerso dalle email di protesta, a centinaia. Sul sito della Casa Bianca una passeggera californiana, Wendy Evans di San Diego, che si definisce una "frequent- flyer", è certa che si tratti di una pessima idea: «Viaggio molto e considero il tempo passato nei cieli come un'opportunità per leggere, pensare, dormire, o anche recuperare del lavoro arretrato, ma non certo per ascoltare le chiacchiere dei vicini».

La mossa dell'authority scatena la verve degli opinionisti sui giornali, tutti contrari. Sul
Los Angeles Times il commento è di Paul Whitfield che sintetizza il continuo degrado del trattamento dei passeggeri: «Toglietevi le scarpe e le cinture ai controlli di
sicurezza, lasciatevi palpare. Pagate 25 dollari di supplemento per un bagaglio in più. Niente cibo. Si arriva in ritardo. Non basta? Macché, adesso dovrò ascoltare l'adolescente che racconta agli amici la sua notte a Las Vegas, il nonno che descrive i problemi alla prostata, la vicina che urla per sovrastare i reattori del jet. L'unico modo per sopportarlo: date alcol gratis a tutti, soprattutto ai bambini e al personale di volo».

Larry Irving, che fu sottosegretario nell'Amministrazione Clinton: «Preferirei la tortura dei chiodi sotto le unghie, piuttosto che star vicino a uno che parla al telefono per tutto il volo». Certo la maleducazione telefonica ci perseguita ovunque, ma le proteste contro la Fcc sottolineano che in aereo è peggio: «Si viaggia stipati, senza potersi spostare, già maltrattati dalla mancanza di spazio e dagli assistenti di volo stressati ». In treno almeno ci sono le carrozze silenziose riservate a chi non vuole usare il cellulare. Il bello è che la decisione della Fcc non piace neppure agli equipaggi.

L'Association of Flights Attendant, il sindacato degli assistenti di volo, è categorica: «I passeggeri sono a maggioranza contrari, noi pure. Ogni fattore che aumenti la tensione in cabina, e può sfociare in vere e proprie crisi di rabbia, non è solo inopportuna ma è anche pericolosa». Non a caso, l'authority scesa in campo è quella della telefonia, che molti accusano di avere a cuore solo gli interessi delle telecom.

Il presidente della Fcc, Tom Wheeler, parla di «aprire nuove opportunità ai consumatori» ma è più probabile che segua le pressioni dei big della telefonia mobile. Tutte le indagini fra i passeggeri hanno dato per anni lo stesso risultato: telefonini bocciati. Tanto più che avanza su molte compagnie la soluzione alternativa e ben più gradita: il wi-fi che consente di lavorare, navigare online, ricevere e mandare email. Ma non urlare spaccando i timpani al vicino.

 

UN UFFICIO ALTO UNDICI MILA METRI - FOTO DI KARIM NAFANIUN AEREO ATTERRA A POCHI METRI DALLA SPIAGGIA DI ST MARTEEN UN AEREO ATTERRA A POCHI METRI DALLA SPIAGGIA DI ST MARTEEN TELEFONINI PRIVACY TELEFONINO CELLULARE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....