PER DEL NOX RAIUNO NON VALE UNA MAZZA (MAURO) - IL DIRETTORE DELLA FICTION SCARICA SU QUELLO DI RETE I FLOP DI INIZIO STAGIONE (CON L’ECCEZIONE DI “DON MATTEO”): “L'ACCESS PRIME TIME LASCIA IL TESTIMONE ALLA FICTION CON ASCOLTI TROPPO BASSI PER POTER RECUPERARE” - LA REPLICA: IL CROLLO DELLE FICTION INCIDE PIÙ DI OGNI ALTRA COSA - IL CDA APPROVA IL PIANO DI PRODUZIONE (BOCCIATO BARBARESCHI) - SIPRA: 980 MLN DI PUBBLICITÀ, COME PREVISTO (AL RIBASSO) A GIUGNO…

Da "Il Sole 24 Ore"

Fabrizio Del Noce, direttore di Rai Fiction, ne è convinto: se le sue produzioni non incontrano il gradimento dei telespettatori come era stato previsto, è anche colpa della rete ammiraglia. Ma ambienti di Rai Uno non ci stanno ad accollarsi una parte di responsabilità che non considerano loro.

Secondo Del Noce, ascoltato in consiglio di amministrazione, gli ascolti di Rai Uno inciderebbero negativamente anche sull'andamento delle fiction. L'entourage della rete sostiene esattamente il contrario e cioè che a incidere negativamente sugli ascolti sarebbe soprattutto lo scarso gradimento del pubblico per i prodotti consegnati da Rai Fiction. Unica eccezione, tra le produzioni, Don Matteo.

Del Noce se la prende in particolare con l'assenza di un valido traino e con la cosiddetta parcellizzazione degli ascolti, criticando la collocazione di alcune serie in serate da lui ritenute sbagliate. E a chi gli rimprovera queste considerazioni ribatte, a distanza, con dati alla mano, a partire dalla serata di domenica scorsa, quando dal 14% dell'access prime time la fiction è salita al 22% di share. Lunedì, dice, lo share è passato «addirittura dal 15% al 29%».

Ma su Rai Uno l'access prime time lascia il testimone alla fiction con ascolti troppo bassi per poter recuperare, sostiene Del Noce. Che sottolinea di non essere «entrato in una disamina di risultati della rete, non essendo mio compito farlo e rispettando la consuetudine aziendale di non dare valutazione sul lavoro dei colleghi».

Il cda ha approvato, con 7 voti a favore e 2 astensioni, l'aggiornamento del piano di produzione della fiction per il 2011, ma ha bocciato 'L'Olimpiade nascosta' prodotta dalla Casanova Entertainment di Luca Barbareschi. Assente al momento del voto il consigliere Angelo Maria Petroni, nell'opposizione ci sono state tre astensioni (dei consiglieri Nino Rizzo Nervo e Giorgio Van Straten e del presidente Paolo Garimberti) e un voto contrario, quello di Rodolfo De Laurentiis.

In cda è stato sentito anche l'amministratore delegato di Sipra (la concessionaria della tv pubblica) Aldo Reali. Che ha presentato i dati della raccolta pubblicitaria, il cui andamento a settembre è positivo, così come la tendenza per ottobre. La Sipra ritiene di rispettare l'obiettivo di una raccolta di 980 milioni di euro per il 2011, rivista al ribasso a giugno rispetto alla previsione di un miliardo e 50 milioni fissata nel corso della gestione dell'ex dg Mauro Masi.

Nel corso della seduta si è anche tornati a parlare dell'addetto alla sicurezza Luciano Campoli assunto dal direttore generale Lorenza Lei. Dopo le polemiche sollevate la scorsa settimana dal consigliere d'opposizione Nino Rizzo Nervo la Lei ha letto e poi consegnato in consiglio il curriculum di Campoli.

 

7l10 fabrizio delnoceMAURO MAZZA LORENZA LEI NINO RIZZO NERVO PAOLO GARIMBERTI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”