rosario e beppe fiorello

CHE TONFO SU RAIUNO CON BEPPE FIORELLO E IL SUO "PENSO CHE UN SOGNO COSÌ" (12.3%) - UN BEL REGALO PER MEDIASET CHE STRAVINCE LA SERATA CON IL "GRANDE FRATELLO VIP" SU CANALE5 (19.6%) - "REPORT" SU RAITRE (10,2%) DOPPIA "QUARTA REPUBBLICA" SU RETE4 (5,4%) - GRUBER CON BERSANI E SCANZI (7.5%) BATTE PALOMBA (5.1%) CON BELPIETRO E MINZOLINI - CHIUDE DOPO UN MESE "L’ARIA DI DOMENICA" DI MYRTA MERLINO: FALLITO IL TENTATIVO DI EMULARE GILETTI E FLORIS...

Da www.davidemaggio.it

 

Nella serata di ieri, lunedì 11 gennaio 2021, su Rai1 Penso che un sogno così ha conquistato 2.813.000 spettatori pari al 12.3% di share. Su Canale5 Grande Fratello Vip ha incollato davanti al video 3.290.000 spettatori con uno share del 19.6% (Grande Fratello Vip Night a 1.449.000 e il 28.9%). Su Rai2 L’uomo sul treno ha interessato 1.669.000 spettatori (6.6%). Su Italia1 Mechanic: Resurrection ha raccolto 1.888.000 spettatori pari al 7.5%.

 

BEPPE FIORELLO - PENSO CHE UN SOGNO COSI

Su Rai3 Report è seguito da 2.596.000 spettatori con il 10.2% (presentazione a 2.061.000 e il 7.5%). Su Rete4 Quarta Repubblica totalizza un a.m. di 1.053.000 spettatori (5.4%).

 

Su La7 Witness – Il testimone ha registrato 651.000 spettatori con il 2.7%. Su Tv8 Pulp Fiction segna 376.000 spettatori (1.7%). Sul Nove Fantozzi contro tutti è seguito da 340.000 spettatori con l’1.4%. Su RaiPremium Due matrimoni e un Natale è scelto da 589.000 spettatori (2.3%). Su Iris Men of Honor – L’onore degli uomini è visto da 435.000 spettatori (1.8%).

 

Access Prime Time

Testa a testa tra Tg2 Post e Stasera Italia.

 

ROSARIO E BEPPE FIORELLO

Su Rai1 Soliti Ignoti – Il Ritorno registra 5.579.000 spettatori pari al 20.4%. Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie una media di 4.467.000 spettatori con il 16.3%. Su Rai2 Tg2 Post interessa 1.166.000 spettatori (4.2%).

 

Su Italia1 C.S.I. Miami conquista 1.171.000 spettatori con il 4.3%. Su Rai3 Che Succ3de? è visto da 1.434.000 spettatori (5.4%) e Un Posto al Sole da 1.791.000 spettatori (6.5%). Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 1.370.000 individui all’ascolto (5.1%) nella prima parte e 1.180.000 (4.3%) nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 2.058.000 spettatori (7.5%). Su Tv8 Guess My Age – Indovina l’Età è visto da 551.000 spettatori pari al 2%. Sul Nove Deal With It – Stai al Gioco ha raccolto 510.000 spettatori con l’1.9%.

 

Preserale

In calo Amici.

 

BEPPE FIORELLO - PENSO CHE UN SOGNO COSI

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 3.936.000 spettatori pari al 20.9%, mentre L’Eredità è visto da 5.627.000 spettatori con il 24.8%. Su Canale5 Caduta Libera – Inizia la Sfida ha intrattenuto 2.618.000 spettatori (14.3%), mentre Caduta Libera ha convinto 3.752.000 spettatori con il 17%.

 

Su Rai2 N.C.I.S. ha raccolto 721.000 spettatori (3.5%) nel primo episodio e 1.208.000 spettatori (4.8%) nel secondo episodio. Su Italia1 Amici è seguito da 575.000 spettatori (2.8%) e C.S.I. Miami è visto da 562.000 spettatori (2.3%). Su Rai3 Tg Regione alle 19.35 informa 3.596.000 spettatori pari al 15.2%, mentre Blob segna 1.294.000 spettatori con il 5%. Su Rete4 Tempesta d’Amore interessa 896.000 spettatori (3.6%).

 

Su La7 The Good Wife ha appassionato 274.000 spettatori (1.6%) nel primo episodio e 342.000 spettatori (1.6%) nel secondo episodio. Su Tv8 Cuochi d’Italia ha conquistato 376.000 spettatori (1.5%). Sul Nove Little Big Italy segna 367.000 spettatori pari all’1.6%.

 

Daytime Mattina

Unomattina e Storie Italiane meglio di Mattino Cinque.

Alfonso Signorini

 

Su Rai1 Unomattina Prima Pagina dà il buongiorno a 570.000 spettatori (12.6%), mentre Unomattina è visto da 1.140.000 spettatori (18.7%). A seguire, dopo gli appuntamenti con il tg, la prima parte di Storie Italiane è seguita da 1.004.000 spettatori (17.1%).

 

Su Canale5 Tg5 Prima Pagina informa 546.000 spettatori con il 15.6% e Tg5 Mattina 1.291.000 spettatori con il 21.1%; Mattino Cinque ha raccolto 1.041.000 spettatori pari al 17.1% nella prima parte, 978.000 spettatori pari al 16.9% nella seconda parte e 875.000 spettatori pari al 14.7% nella terza parte di breve durata.

 

Su Rai2 Radio2 Social Club è visto da 229.000 spettatori (3.8%), mentre Tg2 Italia convince 235.000 spettatori (4%). Su Italia1 Chicago Fire ottiene un ascolto di 180.000 spettatori (2.9%). Su Rai3 Agorà convince 466.000 spettatori pari al 7.7%. A seguire Mi Manda Raitre segna 346.000 spettatori con il 5.9%. Su Rete4 Carabinieri 7 ha raccolto 138.000 spettatori con l’1.9%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 222.000 spettatori (3.9%) e Coffee Break di 270.000 spettatori (4.6%).

myrta merlino

 

Daytime Mezzogiorno

Bene L’Aria che Tira.

 

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 1.023.000 spettatori (14.3%), mentre E’ Sempre Mezzogiorno è visto da 1.844.000 spettatori con il 14.5%. Su Canale5 Forum arriva a 1.567.000 spettatori con il 16.5%.

 

Su Rai2 I Fatti Vostri segna 489.000 spettatori (6.3%) nella prima parte e 981.000 spettatori (8.2%) nella seconda parte. Su Italia 1 Chicago Justice è seguito da 319.000 spettatori (3.6%). A seguire, dopo Studio Aperto, Grande Fratello Vip arriva a 885.000 spettatori (5.8%) e Sport Mediaset a 1.153.000 spettatori (6.8%).

 

Su Rai3 Elisir è seguito da 548.000 spettatori (7.5%); il Tg3 delle 12:00 informa 1.289.000 spettatori (12.4%); Quante Storie conquista 851.000 spettatori (5.9%); Passato e Presente arriva a 734.000 spettatori (4.4%). Su Rete4, dopo il tg, Il Segreto ha incollato 140.000 spettatori con l’1.1%. A seguire La Signora in Giallo conquista 601.000 spettatori (3.7%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 446.000 spettatori con il 6.1% nella prima parte e 581.000 spettatori con il 4.4% nella seconda parte denominata Oggi.

 

Daytime Pomeriggio

La Vita in Diretta batte la prima del 2021 di Pomeriggio Cinque.

barbara palombelli stasera italia

 

Su Rai1 Oggi è un altro Giorno ha fatto compagnia a 1.965.000 spettatori (13.4%); Il Paradiso delle Signore ha raccolto 2.088.000 spettatori (17%). A seguire, dopo gli appuntamenti con il tg, La Vita in Diretta conquista 2.566.000 spettatori con il 16.8% (presentazione a 2.078.000 e il 16.1%). Su Canale5 Beautiful conquista 2.840.000 spettatori (16.8%) e Una Vita 2.629.000 spettatori (16.7%);

 

Uomini e Donne segna 3.065.000 spettatori pari al 22.2% (Uomini e Donne – Finale a 2.689.000 e il 21.2%); Amici conquista 2.252.000 spettatori (18.5%) e Grande Fratello Vip 2.101.000 spettatori (17.3%). A seguire Il Segreto incolla 1.928.000 spettatori (15.5%), mentre Pomeriggio Cinque ha fatto compagnia a 2.041.000 spettatori pari al 14.7% nella prima parte, 2.431.000 spettatori pari al 15.1% nella seconda parte e 2.315.000 spettatori pari al 13.4% nella terza parte di breve durata. Su Rai2 Ore 14 ha conquistato 450.000 spettatori con il 2.9% e Detto Fatto ha raccolto 570.000 spettatori con il 4.6% (Quasi Detto Fatto a 393.000 e il 2.9%).

 

scazzo tra maria elena boschi e lilli gruber 10

Su Italia1 Duncanville ha raccolto 709.000 spettatori (4.4%) e I Simpson ha conquistato 664.000 spettatori (4.4%) nel primo episodio e 592.000 spettatori (4.2%) nel secondo episodio; Grande Fratello Vip arriva a 385.000 spettatori (2.4%). Su Rai3 Tg Regione alle 14.00 informa 3.303.000 spettatori (20%);

 

Aspettando Geo è seguito da 936.000 spettatori con il 7.7% e Geo da 1.930.000 spettatori con il 12.7%. Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 844.000 spettatori con il 5.6%. Su La7 Tagadà è visto da 504.000 spettatori (3.8%), mentre Tagadoc raccoglie 236.000 spettatori (1.8%). Su Tv8 Quattro Natali e un matrimonio è visto da 381.000 spettatori (3%). A seguire Crimini da Copertina sigla 167.000 spettatori (1.1%).

 

Seconda Serata

Dottori in Corsia – grazie anche al traino di Report – non delude.

 

Su Rai1 Sette Storie è stato seguito da 626.000 spettatori con uno share del 5.9%. Su Canale5 Grande Fratello Vip Live ha totalizzato 757.000 spettatori pari al 17.8%, mentre Tg5 Notte ha informato 574.000 spettatori pari al 16.2%. Su Rai2 Alien Covenant segna 415.000 spettatori (3.4%). Su Italia1 Tiki Taka – La Repubblica del Pallone è visto da 423.000 spettatori (4.4%). Su Rai3 Dottori in Corsia interessa 1.022.000 spettatori con il 5.8%. Su Rete4 Pensa in grande è stato scelto da 183.000 spettatori (3.3%). Su La7 The Truman Show arriva a 219.000 spettatori (2.2%). Su Tv8 Das Boot intrattiene 68.000 spettatori (0.8%) nel primo episodio e 56.000 spettatori (1.3%) nel secondo episodio.

 

Telegiornali

TG1

Ore 13.30 4.013.000 (23.6%)

Ore 20.00 6.692.000 (25.9%)

TG2

Ore 13.00 2.377.000 (15.2%)

Ore 20.30 2.041.000 (7.5%)

TG3

Ore 14.25 2.051.000 (13.3%)

Ore 19.00 2.909.000 (14%)

TG5

Ore 13.00 3.328.000 (21%)

Ore 20.00 5.071.000 (19.4%)

STUDIO APERTO

Ore 12.25 1.661.000 (13.1%)

Ore 18.30 955.000 (5.5%)

TG4

Ore 12.00 312.000 (3%)

Ore 18.55 682.000 (3.3%)

TGLA7

Ore 13.30 699.000 (4.1%)

Ore 20.00 1.502.000 (5.7%)

TG8

Ore 12.00 74.000 (0.7%)

 

L’ARIA DI DOMENICA CHIUDE DOPO UN MESE, MA LA MERLINO: “ESPERIMENTO RIUSCITO”

Massimo Galanto per https://www.tvblog.it

 

Sei puntate, poco più di un mese. Ecco quanto è durato L’Aria di domenica, lo spin-off de L’aria che tira, andato in onda su La7 dal 15 novembre al 20 dicembre 2020.

 

myrta merlino 2

Dopo la pausa natalizia il programma domenicale di Myrta Merlino non è più tornato in onda. E non lo farà nemmeno nelle prossime settimane. Stando a quanto risulta a Blogo, infatti, l’esperimento è da considerarsi per il momento concluso. E con esso è terminato – e fallito – anche il tentativo di emulare Giletti e Floris.

 

Chiudendo la puntata del 20 dicembre, la padrona di casa aveva ringraziato Vauro Senesi e Gerardo Greco per averla affiancata in questo “viaggetto domenicale che continuerà, vi faremo sapere…“. Interpellata oggi da Blogo, la Merlino ha definito L’Aria di Domenica “un esperimento pienamente riuscito perché ha raggiunto il target prefissato del 3% di share, un risultato raggiunto in anticipo rispetto ai tempi previsti e richiesti dall’Azienda“.

 

La Merlino ha anche sottolineato che con L’Aria di Domenica “si è dimostrato che un programma del genere la domenica può ottenere un buon riscontro dal pubblico” e ha aggiunto che “per questo, stiamo ragionando su una sua riedizione nel medio periodo“.

 

myrta merlino

Quindi ha precisato che “al momento, però sono totalmente concentrata sulla striscia quotidiana de L’Aria che tira“, perché “vogliamo seguire al meglio questa fase storica del nostro Paese che sul piano politico, dell’economia e della cronaca, in particolare per quel che riguarda l’emergenza sanitaria, offre continui spunti di analisi e di riflessione…in questo momento direi che non è manco un lavoro giorno per giorno, ma minuto per minuto“.

 

myrta merlino

Va detto, per amor di verità, che L’Aria di domenica ha faticato non poco in termini di ascolti. Non a caso, già nella terza puntata, ha adottato la strategia dello scorporo.

 

Dopo aver debuttato al 3% di share e con oltre mezzo milione di spettatori, infatti, la trasmissione domenicale era scivolata nel secondo appuntamento all’1,8% perdendo per strada oltre 200 mila spettatori, per poi risalire al 2,2% (nella prima parte della terza puntata) e all’1,5 (nella seconda parte della terza puntata). La quarta puntata era stata vista da 517.000 spettatori (share del 2.6%) nella prima parte e 408.000 (2.2%) nella seconda, mentre la quinta non era andata oltre i 332.000 spettatori (share dell’1.8%) nella prima parte, e 258.000 spettatori pari all’1.5%, nella seconda parte della durata di 19 minuti. L’epilogo era stato seguito da 511.000 spettatori (share del 2.9%) nella prima parte, e da 498.000 spettatori (3%), nella seconda parte.

Troppo poco, evidentemente.

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...