dallorto gruber andreatta orfeo

NOMINE-RAI - ALLA DIREZIONE DELLA PRIMA RETE PRONTO IL CAMBIO: VIA LEONE, SALE ELEONORA ANDREATTA - ANCHE TEODOLI (RAI2) E VIANELLO (RAI3) SARANNO SOSTITUITI - ORFEO VERSO LA CONFERMA AL TG1 - AL TG3, BALLOTTAGGIO MANNONI-GRUBER

Gubitosi Andreatta foto Olycom Gubitosi Andreatta foto Olycom

Aldo Fontanarosa per “la Repubblica”

 

Prima le reti tv a gennaio. Con Eleonora Andreatta che corre per RaiUno. Poi i tg a febbraio. Con Mannoni e Gruber che avrebbero chance per guidare il Tg3. Per le nomine che pesano davvero, il conto alla rovescia è partito a Viale Mazzini, e il direttore generale Campo Dall’Orto si augura che stavolta non si inceppi sul più bello.

 

Il direttore generale, certo. Perché Campo Dall’Orto non è ancora l’amministratore delegato della Rai malgrado la riforma del servizio pubblico sia ormai legge. La sua trasformazione - da manager prigioniero della mediazione con i partiti a super manager dai poteri totali - avverrà il 13 gennaio.

mattarella maggioni campo dall orto mattarella maggioni campo dall orto

 

Quando i consiglieri di amministrazione voteranno la modifica dello Statuto della tv pubblica così rendendo operative le facoltà di Campo Dall’Orto come ad.

 

Le nomine delle reti potrebbero cadere già alla successiva seduta del Consiglio, il 23 gennaio. Prima di allora, però, l’amministratore delegato convocherà delle riunioni informali del Cda. Non perché cerchi una maggioranza in Consiglio sui nomi immaginati, tutt’altro.

 

Eleonora Tinni Andreatta Eleonora Tinni Andreatta

La nuova legge e lo Statuto gli permetteranno di decidere in solitudine. Campo Dall’Orto vuole semplicemente onorare la promessa di far discendere le nomine da una riforma della missione editoriale delle reti.

 

Poi si arriverà ai prescelti. A RaiUno è ormai segnato il destino di Leone, e non è cosa da poco. Parliamo di un dirigente esperto, di un uomo simbolo del Partito Rai, di una figura dalle mille relazioni. Ne sa qualcosa l’ex dg Gubitosi che detestava Leone cordialmente eppure non riuscì mai a defenestrarlo.

 

RENZI CAMPO DALLORTORENZI CAMPO DALLORTO

Chi al posto di Leone? Più Andreatta di Simona Ercolani. La Ercolani ha una attività ben avviata di produttrice tv con la società “Stand by me”. Se anche ne cedesse ad altri la guida, finirebbe con il mettere RaiUno in una condizione di fibrillazione, per sospetto conflitto d’interessi. E allora, se donna deve essere, meglio la Andreatta. Si è fatta le ossa a Rai Fiction e va bene al mondo cattolico, che pesa ancora qualcosa. Per Leone, poltrona di consolazione come presidente di RaiCom o a Rai Cinema (dove però Del Brocco si è difeso bene).

Mario Orfeo Mario Orfeo

 

Anche Angelo Teodoli ha fatto discretamente a RaiDue, ma sconterà la presenza certo lunare di Luigi Bisignani come opinionista di “Virus”. Andrea Vianello invece è finito nella bufera per la presunta impronta grillina impressa a RaiTre e ai suoi talk show. I sostituti? Campo Dall’Orto giura ai suoi di non aver deciso.

 

Sui tg, una maggioranza teorica di 5 consiglieri su 7 può bloccare le designazioni dell’ad. Improbabile che si formi, ma Campo Dall’Orto userà qualche cautela in più. Le sue lodi a Mario Orfeo (per la copertura degli attentati di Parigi) sono suonate come una conferma al Tg1. Verso l’uscita Bianca Berlinguer che a ottobre festeggerebbe il settimo anno alla guida del Tg3.

 

lilli gruberlilli gruber

Può sostituirla Maurizio Mannoni, un nome interno, amato in redazione e meno permeabile alle ragioni della minoranza pd. Infine ci sono quelli de La 7, che davano spazio al giovane Renzi (primarie 2012, quelle perse) quando l’allora sindaco di Firenze trovava le porte chiuse nei tg di Viale Mazzini. Nacquero allora legami che oggi possono favorire il ritorno della Gruber a Saxa Rubra.

 

Massimo D Alema e Mario Orfeo Massimo D Alema e Mario Orfeo Matteo Renzi Mario Orfeo Matteo Renzi Mario Orfeo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…