arancia meccanica kubrick

TUTTI PAZZI DI STANLEY - NON C’E’ MOSTRA O FESTIVAL CHE NON ABBIA UNA RETROSPETTIVA SU KUBRICK O INCONTRI IN CUI SI PARLI DI LUI - ECCO TUTTE LE RAGIONI CHE HANNO RESO IMMORTALE IL REGISTA E CHE NE FANNO UN AUTORE MODERNISSIMO

Alfonso Berardinelli per “Avvenire”

STANLEY KUBRICK SUL SET DI ARANCIA MECCANICASTANLEY KUBRICK SUL SET DI ARANCIA MECCANICA

 

L' interesse per Stanley Kubrick e il suo cinema non accenna a spegnersi. Il 16 febbraio, al 67° Festival del cinema di Berlino, è stato assegnato l' Orso d' oro a Milena Canonero, costumista di Arancia meccanica, Barry Lyndon e Shining, la quale ha dichiarato: «Devo tutto a Kubrick». A Piacenza l' associazione Cittàcomune ha dedicato al regista una serie di incontri, mentre da oggi a venerdì presso i Cantieri culturali della Zisa a Palermo Umberto Cantone tiene un laboratorio sullo stile e sul metodo del grande cineasta.

STANLEY KUBRICK SUL SET DI ARANCIA MECCANICASTANLEY KUBRICK SUL SET DI ARANCIA MECCANICA

 

Perché Kubrick? Anzitutto perché è uno dei 4 o 5 maggiori registi nella storia del cinema, oltre che uno dei più singolari sia per coerenza che per varietà. Oggi che la storia del cinema può essere considerata per molti aspetti conclusa, l' importanza e l' originalità di Kubrick risultano ancora più evidenti.

 

Il secondo 'perché' è che in mezzo secolo di postmodernità Kubrick è stato forse il regista più tipico e consapevole: sa di 'venire dopo' i classici e le avanguardie del cinema e fa di questo il suo punto di forza. Sembra sempre lavorare come se dovesse essere l' ultimo e lo fa con una consapevolezza costante, sia tecnica che tematica. Rivisita tutti i generi, li perfeziona e li porta al di là di quello che erano stati.

AUTISTA E KUBRICKAUTISTA E KUBRICK

 

Ne sfrutta le potenzialità rappresentative e suggestive, servendosene come di efficienti veicoli per comunicare il suo modo di riflettere sui problemi che più gli interessano e spesso sembra lo ossessionino: anzitutto la violenza e l'abuso di potere.

 

Il suo riuso dei generi classici, dal poliziesco allo storico al fantascientifico, è così tecnicamente perfetto poiché serve prima a catturare e rassicurare un pubblico ormai assuefatto e frastornato da troppi stimoli audiovisivi, e infine a sconcertarlo e sorprenderlo, sottraendogli all' improvviso la certezza abitudinaria a ragionare per luoghi comuni.

KUBRICK NICHOLSONKUBRICK NICHOLSON

 

Adopera il primo livello di comprensione, quello di più facile accesso, per condurre lo spettatore là dove non sospetterebbe di arrivare. Sotto il primo livello di superficie (fotografia, scene) attraverso un uso geniale della colonna sonora si apre l' accesso alla sua complessa visione della società, della natura umana e di come il male può annidarsi anche nel bene morale, nel piacere, nel successo, nella conquista, nella razionalità.

 

KUBRICK 1KUBRICK 1

È con questo secondo livello, a volte più evidente (in Stranamore o Barry Lyndon) a volte in parte enigmatico (Shining, Eyes wide shut) che Kubrick sconcerta lo spettatore, lo prende per la gola, lo inchioda davanti a vari tipi di verità sociale, di ambivalenza psicologica, di sofferenza o di puro orrore.

 

Per la perfezione tecnica, per il doppio livello di percezione, oltre che per la versatilità e varietà del suo talento, sono arrivato a pensare che forse Kubrick è stato negli ultimi cinquant' anni il maggior artista in tutte le arti: è difficile trovare un musicista, un pittore, uno scrittore la cui opera nel suo insieme sia altrettanto eccellente, ricca e complessa nella rappresentazione e nell' analisi morale del nostro mondo.

 

lolita kubrick lolita kubrick

L'ultima ragione di interesse, probabilmente più personale ma molto ben documentata e quasi onnipresente nella sua opera, è che Kubrick non è soltanto uno straordinario moralista sociale, è un 'demonologo': uno studioso tanto analitico quanto visionario del male. Le sue sono spesso storie prima di ovvia e comune fascinazione e poi di vera e propria ossessione demoniaca.

 

I suoi film sono un monito sulla realtà del male, che non solo il progresso non sconfigge né cancella, ma produce e moltiplica in forme nuove e inaspettate. In Kubrick il demoniaco, la distruttività senza freni 'serpeggia' dovunque e di continuo: in pace e in guerra, nella vita pubblica e in quella privata, perfino nel rapporto tra il sonno e la veglia e in ogni attività, desiderio, volontà e passione.

 

kubrick nei simpsonkubrick nei simpson

Il denaro (in Rapina a mano armata), l'eros (in Lolita), il potere militare e strategico (in Orizzonti di gloria), la scienza-tecnologia (in 2001 Odissea nello spazio), le bande giovanili e la loro rieducazione di Stato (in Arancia meccanica), l' addestramento militare dei marines e la guerra in Vietnam (in Full metal jacket), la carriera dura e riuscita, fino al crollo di tutto, di un vitalissimo e un po' ottuso giovane irlandese (in Barry Lyndon), e infine la sessuomania che assedia e insidia la banalità di una coppia di coniugi newyorkesi (in Eyes wide shut). Si tratta di film che esaltano i poteri conoscitivi e magnetici del cinema, pur negando la sua ideologia di genere: la coazione cinetica, l' ansia del dinamismo e della velocità. Per vedere e capire bene (sembra dirci Kubrick) è meglio rallentare i tempi, soffermarsi, osservare, riflettere.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO