MILAN IN VENDITA (ALLORA DAVVERO IL BANANA MOLLA LA POLITICA) - LO SFOGO: “CHE VERGOGNA. SE TROVASSI QUALCUNO CHE MI COMPRA IL MILAN, VENDEREI SUBITO” - DOPO LE ULTIME PRESTAZIONI ADESSO IL BANANA IN BOLLETTA HA IL PRETESTO PER DAR VIA LA SQUADRA - IL POMPETTA VOLEVA CACCIARE ALLEGRI GIÀ MARTEDÌ NOTTE, MA GALLIANI LO HA CONVINTO AD ASPETTARE LA GARA CONTRO L’UDINESE…

Laura Bandinelli per "la Stampa"

Fiducia a tempo con l'obbligo di vincere contro l'Udinese. Il destino di Massimiliano Allegri è segnato. Non c'è un piano alternativo: se in Friuli non dovesse arrivare una vittoria, sarà lui a pagare. Silvio Berlusconi è convinto che si debba cambiare subito per non peggiorare la situazione.

Voleva cacciare il tecnico livornese già martedì notte, ma è scesa in campo la diplomazia di Adriano Galliani e così Massimiliano (come lo chiama il Cavaliere) avrà un'ultima chance. La misura è colma. Il Milan da «oggetto di vanto» si è trasformato in un argomento imbarazzante: «Che brutto spettacolo, che vergogna. Se trovassi qualcuno che mi compra il Milan, venderei subito» è l'amaro sfogo di Berlusconi raccolto da chi l'ha incrociato proprio ieri.

Dopo il pareggio contro l'Anderlecht l'umore è decisamente peggiorato e i pensieri negativi hanno preso il sopravvento. I capi d'accusa che stanno mettendo a serio rischio la panchina di Allegri sono almeno tre: l'assenza di gioco, di idee e l'aspetto motivazionale. La squadra, seppur impoverita dei suoi pezzi migliori, non può essere inferiore a Samp, Atalanta e Anderlecht, quindi non si spiega l'insicurezza dei suoi interpreti.

La notte tra martedì e ieri è stata turbolenta. Galliani alla fine della partita contro i belgi ha avuto un lungo colloquio telefonico col presidente e l'ha convinto ad aspettare almeno la prossima partita prima di arrivare alla scelta estrema: affidare il gruppo a Mauro Tassotti e magari prendere in considerazione la candidatura di Billy Costacurta. Solo e soltanto soluzioni low cost.

Per il momento la proprietà non intende investire su un allenatore di nome, a fine stagione invece si proverà a convincere Pep Guardiola, sempre che sia interessato ad allenare una squadra italiana. Giugno però è lontano e urge uscire da questa situazione nel migliore dei modi. Allegri sa benissimo chi rema dalla sua parte e chi no, ma non andrà alla guerra. Non è escluso che sia lui stesso a fare un passo indietro, in cambio di una sostanziosa buonuscita (2,5 milioni, più o meno lo stipendio di un'annata).

A Udine si aspetta una reazione dai suoi giocatori, se non dovesse arrivare almeno non avrà rimpianti. C'è la sensazione che qualche giocatore voglia fargli scontare le incomprensioni avvenute in passato: chi adesso si ritrova titolare un anno fa era considerato riserva anche durante la settimana. Gli infortunati sono i primi a tirare il freno: la sindrome della ricaduta ha contagiato anche i più coraggiosi. I giovani, invece, faticano a entrare in sintonia con l'ambiente perché non hanno nessuno che li guida. La scelta di mandare via tutti i senatori, sotto questo aspetto, si sta rivelando un boomerang.

Servirebbe una figura carismatica per fare da collante tra società e allenatore. Ma è presto per l'inserimento di gente che ha appena lasciato come Inzaghi. Bisogna andare avanti col materiale a disposizione, con un pizzico d'entusiasmo in più.

 

BERLUSCONI MILAN BERLUSCONI MILAN BERLUSCONI MILAN BERLUSCONI E GATTUSO MILAN jpegmassimiliano allegrI Adriano Galliani

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....