claudio cecchetto linus

“NON C'ENTRO CON QUESTA SEPARAZIONE, LE STORIE HANNO BISOGNO DI ANTAGONISTI" - CLAUDIO CECCHETTO COMMENTA L'ADDIO DI "RADIO DEEJAY" DI LINUS A RICCIONE E SI DICE ESTRANEO ALLA VICENDA (I DISSAPORI TRA LUI E LINUS HANNO ORIGINE DALL'ACQUISIZIONE DI "RADIO DEEJAY" DA PARTE DEL GRUPPO "L'ESPRESSO") – “NON HO FATTO NULLA. ORA SERVE UNA SCOSSA, I CIMITERI SONO PIENI DI PERSONE INDISPENSABILI” – LINUS, DIRETTORE ARTISTICO DI RADIO DEEJAY, RINCARA LA DOSE CONTRO IL COMUNE ROMAGNOLO: “LEGGO GIUSTIFICAZIONI PATETICHE E BALBETTANTI, ERA TUTTO DECISO DA MESI”

Enea Conti per www.corriere.it - Estratti

 

claudio cecchetto linus

La separazione tra Radio Deejay e Riccione segnerà una svolta epocale in Riviera e l’eco del divorzio si sta facendo sentire un po’ in tutta Italia. Linus, il direttore artistico ha rincarato la dose, affidando il suo pensiero ancora una volta ai social: «Ci abbiamo provato, ma era già deciso che andasse così.

 

Chi conosce la realtà politica di Riccione non ha bisogno che io gliela spieghi, chi non la conosce non potrà mai capire. Sto leggendo delle giustificazioni patetiche e balbettanti, sarebbe stato più elegante scrivere che era deciso da mesi, dai», scrive il direttore di Radio Deejay. «Per fortuna - aggiunge Linus - tra le radio esiste un codice etico per il quale tutte quelle che sono state contattate hanno declinato per rispetto nei nostri confronti. E le ringrazio di cuore». Intanto ad intervenire sulla vicenda è il fondatore di Radio Deejay, Claudio Cecchetto.

 

In questa vicenda sta con Linus?

albertino claudio cecchetto linus

«Non mi è piaciuta questa separazione perché fui io a portare Radio Deejay a Riccione. Detto questo, le cose devono andare avanti. Non conosco le motivazioni precise che hanno portato a questo divorzio, perché io non sono più attivo nella politica riccionese. So però che le cose cambiano per natura in un determinato arco temporale. Ora ci vuole un po’ di sano ottimismo perché, obiettivamente, non è detto che quello che verrà sarà peggio».

 

Lo sa che a Riccione alcuni dicono: «Ha vinto Cecchetto contro Linus»?

«Non capisco perché. A parte che sono estraneo alla vicenda, io non ho fatto niente contro nessuno mai nella mia vita. Semmai ero io che prima avevo cose che adesso non ho più. Non ho portato niente via nessuno. La verità è che dicono così perché tutte le storie hanno bisogno di antagonisti».

 

linus claudio cecchetto jovanotti

Lei si era candidato a sindaco a Riccione dove ora è residente. Un'idea su questa vicenda se la è fatta?

«Durante la campagna elettorale l’idea che dovesse aumentare la qualità dei concerti era stata definita in maniera piuttosto chiara da molte forze politiche. In effetti non è sbagliato prevedere anche eventi a pagamento. Si veda l’ottimo esempio dell’Arena della Regina di Cattolica: qui vengono organizzati numerosi concerti con nomi molto importanti. Non a caso questi eventi sono pagamento. Certo, vanno garantiti gli spettacoli gratuiti, non dico di no. Un motivo in più comunque per dire che è arrivato il momento della scossa, va prodotto qualcosa di nuovo e moderno. Anche perché, per fare una battuta, i cimiteri sono pieni di persone indispensabili».

 

Ad esempio?

«Bisognerebbe essere meno amministratori e più direttori artistici. Ci vuole una direzione artistica chiara e definita con una visione creativa. A Riccione ho sentito parlare di bandi. Il discorso da fare è un altro: si deve creare interesse per Riccione. Sbagliato pensare di fare business: vale per la Romagna come per tutta l’Italia. In un posto ci devi andare perché ci vuoi andare, perché ti piace non per fare affari. Gli imprenditori come i turisti devono voler venire. I bandi si fanno per la cancelleria e per decidere chi deve asfaltare le strade, di certo non per l’arte».

claudio cecchetto

 

Fu un vero interesse quando lei arrivò a Riccione e portò all’Aquafan Radio Deejay?

«Io sono arrivato a Riccione con il programma Deejay Television. In realtà ero a Riccione già negli ultimi anni Settanta. Fu amore a prima vista: l’accoglienza del territorio era straordinaria. Iniziammo ad Aquafan: a proposito non sono così sicuro che quello tra Radio Deejay e Aquafan sia un addio. Perché se ci si vuol bene si sta insieme, se non si sta più insieme deve essere successo qualcosa di insanabile. Non credo sia accaduto con Aquafan per cui credo che in futuro le porte reciproche resteranno aperte».

linus cecchetto

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....