il ministro

IL CINEMA DEI GIUSTI - AH, BENE! RITORNANO LE ESCORT, LE ORGETTE ALLA COCA DEI POLITICI CORROTTI, I TEATRINI LESBO, GLI INDUSTRIALI INTRALLAZZONI - NON È CERTO UN CAPOLAVORO QUESTO “IL MINISTRO”, SCRITTO E DIRETTO DA GIORGIO AMATO MA...

Marco Giusti per Dagospia

 

IL MINISTRO IL MINISTRO

Ah, bene! Ritornano le escort, le orgette alla coca coi politici corrotti, i teatrini lesbo, gli industriali intrallazzoni. L’anal no, quello costa un po’ troppo. Non è certo un capolavoro questo Il ministro, scritto e diretto da Giorgio Amato al suo quarto film, tutti costruiti su temi forti, Circuito chiuso, Psychomentary, The Stalker (prodotto da Andrea Iervolino!), ma certo osa raccontare qualcosa che il nostro cinema più ricco non vuole proprio trattare.

 

IL MINISTRO IL MINISTRO

Come se il nostro recente passato, e magari anche un po’ di presente, ci facesse paura. Hai voglia a aspettare un nuovo Dino Risi o un nuovo Mario Monicelli che ci mettano in scena le commedie sexy della nostra politica recente. Sì, ci sono stati la serie 1992, lo sfortunato Commedia sexy di Alessandro D’Alatri, se vogliamo anche Suburra di Stefano Sollima, ma alla fine molto poco rispetto a tutto quello che abbiamo letto sulle cene eleganti di Arcore o abbiamo capito dalle tante intercettazioni dei vari Tarantini.

 

IL MINISTRO IL MINISTRO

Il ministro ci va giù pesante. Parte da una coppia di affaristi in società, Franco e Michele, interpretati da un nevrotico Giammarco Tognazzi e da un coatto e pasticcione Edoardo Pesce, che sperano di risolvere i loro problemi con una seratina tutta sesso, coca e mazzettone offerte a un potente ministro della Repubblica, il notevole Fortunato Cerlino di Gomorra. Loro lo riempiranno di tutto quello che vuole, oltre a una valigetta con trecentomila euro cash, e in cambio vinceranno un appaltone che li salverà. Solo che il festino lo fanno a casa di Franco, con la sua moglie vegana, sorella di Michele, un’ottima e sexy Alessia Barela, che si mette da subito di traverso.

IL MINISTRO  IL MINISTRO

 

E proprio all’inizio del film la procace e generosa professionista che doveva concludere la nottata con il ministro ha avuto la sciagurata idea di finire investita da un’auto. Così se ne è chiamata un’altra, una cinese, interpretata dall’attrice giapponese da anni in Italia Jun Ichikawa, che non accetta le condizioni proposte da Franco e alza di volta in volta il tiro e che sembra preferire la padrona di casa al potente ministro.

IL MINISTRO  IL MINISTRO

 

L’orgia si farà, coinvolgendo anche la cameriera venezuelana che Rita voleva licenziare, ma le cose non andranno come si era immaginato. Il film ha non pochi problemi di sceneggiatura, di dialoghi e di messa in scena. La casa dove l’azione si svolge è un bel po’ deprimente.

 

Ma l’idea non è male e gli attori tutti o quasi ben al di sopra dei testi che recitano, da Cerlino che fa un ottimo ministro corrotto a Tognazzi e Barela come coppia che non si sopporta più a Jun Ichikawa che avevamo già visto in Cantando sotto i parapioggia di Olmi e La terza madre di Dario Argento. Inoltre, anche se le parte più serie di dialogo ci sembrano un po’ imbarazzanti, le parti più hard di discussione sulle prestazioni sessuali e tutta l’orgia, che non hanno nulla di porno, possiedono però una laidezza da cinema anni ’70 che funziona al di là della regia. In sala dal 5 maggio.

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”