NON È LA RAI, È TELE-RENZI! – AL PD IL 47% DEL TEMPO NEI NOTIZIARI RAI MENTRE RENZI IMPAZZA NON SOLO NEI TG MA ANCHE NEGLI SHOW - DEL RESTO, IL PREMIER L’HA SEMPRE DETTO: “DOPO LA POLITICA, MI PIACEREBBE FARE IL CONDUTTORE TV”

Paolo Bracalini per “il Giornale

 

  matteo renzi otto e mezzo matteo renzi otto e mezzo

MatteoTv, o TelePd, gli altri non esistono. Nei telegiornali Rai, a settembre, il Pd ha occupato quasi metà del «tempo di parola» (i minuti in cui il soggetto politico parla direttamente in voce), pari al 46,86% del tempo, stracciando gli altri partiti: Forza Italia è a meno della metà, 17,5%, il M5S lontano anni luce, 6,4%, gli altri non ne parliamo, tutti ectoplasmi rispetto al Pd.

 

Che sbanca nell'informazione del servizio pubblico, con punte differenti tra i diversi tg Rai.

Il Tg3 fa parlare il Pd per il 57,08% del tempo, il Tg1 per il 47,8%, 31,3% per il Tg2, Rainews per il 47% del tempo (dati calcolati su tutte le edizioni dei notiziari Rai). Le tabelle dell'Agcom, sul «pluralismo politico-istituzionale in tv» relative al periodo 1-30 settembre 2014, riportano le presenze anche istituzionali, del capo dello Stato, del presidente del consiglio e delle altre cariche. E anche qui il segretario Pd e premier si impone con un 19,7%, pari a otto ore e 26 minuti tutti suoi a settembre. Più di 50 minuti di Renzi parlante al Tg1, battuto solo dal Pd. Di cui è il leader.
 

Luigi Gubitosi Luigi Gubitosi

Il protagonismo televisivo di Matteo Renzi e il dominio mediatico del Pd (con le liti, le Leopolde contro le piazze Cgil, le scissioni minacciate, così che il Pd fa tutto da sè, maggioranza e opposizione) scavalcano reti, canali, satelliti. Se si guardano i numeri fuori dalla Rai la musica non cambia. Il Pd ha il 47% del tempo di parola su SkyTg24, mentre Renzi più del 25% da solo. Meno che al TgLa7, dove il premier a settembre ha parlato per il 33,5% del tempo dedicato alla politica (mentre al Pd spetta il 45,7%).

 

Letta e BerlusconiLetta e Berlusconi

Anche nei tg Mediaset Renzi è leader assoluto: a lui va il 29,5% del tempo di parola totale (con punte sopra il 32% a TgCom24 e Tg4), mentre il Pd è al 27,8%, battuto in questo caso dal centrodestra. Sempre sottostimato, nei tempi televisivi, il M5S, che probabilmente paga il fatto di non avere un leader disponibile a interviste o ospitate in tv (anzi, di averne uno che invita a non parlare con i giornalisti).
 

Attività in cui invece eccelle Renzi, che ha mosso i primi passi tv con Mike Bongiorno, ospite del quiz La Ruota della fortuna nel '94, e di sè ha detto: «A me, dopo la politica, piacerebbe insegnare o diventare conduttore tv». Un po' di confronti con i numeri dei suoi predecessori. Se prendiamo un mese a caso del mandato di Enrico Letta (ottobre 2013) emerge che l'allora premier ha avuto solo il 14,4% del tempo di parola, e ancora più negativo è il confronto con lo spazio del Pd nella stagione Letta: solo il 29% in Rai, meno del Pdl.

MARIO MONTI CON EMPY MARIO MONTI CON EMPY

 

Persino per Mario Monti, osannato da stampa e tv nella sua (breve) stagione da premier-salvatore del Paese, per trovare percentuali a livelli di Renzi bisogna limitarsi al suo (breve) apice di popolarità a inizio 2012 (però non aveva anche un partito). Percentuali più basse per Berlusconi premier, che nei tg Rai si piazzava attorno al 12% (così, ad esempio, è stato nell'ottobre 2010), col Pdl lontano dalle percentuali di invasione di tg raggiunte dal Pd renziano.
 

MENTANA SENZA LUCE IN STUDIO MENTANA SENZA LUCE IN STUDIO

Il Pd, e Renzi ovunque, meglio se dal vivo. Anche perchè l'ex sindaco di Firenze, molto a suo agio davanti alle telecamere, sembra fare bene allo share. Con l'apparizione dalla D'Urso a Canale 5 Renzi ha fatto schizzare lo share al 19,2%, ospite di Virus su RaiDue ha contribuito al sorpasso su Santoro, mentre nella sfilata pre europee dei leader a Porta a porta Renzi è stato battuto solo da Beppe Grillo, il cui ritorno in Rai, però, valeva come evento storico, e dunque fuori classifica.

sarah varetto - Valerio Lo Maurosarah varetto - Valerio Lo Mauro

 

Per il resto tra Renzi e la tv è pura love story. E quando non ci va, sono le tv a farlo parlare, o a far parlare il suo Pd. Meno male che la par condicio non vale se non si è in campagna elettorale.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....