L’ITALIA DEL NUOTO GALLEGGIA NEL FANGO - L’ITALIA HA SBAGLIATO PREPARAZIONE, DICONO GLI ATLETI. PERÒ NESSUNO DI LORO HA MAI AVUTO VOGLIA DI CURIOSARE TRA LE ALTRE SUPREMAZIE. SI BATTAGLIA INVECE PER AVERE IL PROPRIO TECNICO SOTTO CASA: LA ROTTURA TRA PELLEGRINI E LUCAS È AVVENUTA PERCHÉ LUI NON HA PIÙ VOLUTO PRENDERE CASA A VERONA. ALL’ESTERO SI VA DAI MAESTRI: LA CINESE DEI MIRACOLI YE, SVERNA IN AUSTRALIA, LA LITUANA MEILUTYTE IN INGHILTERRA, IL SERBO CAVIC IN AMERICA….

Emanuela Audisio per "la Repubblica"

L'Italia si sfiata nei corridoi e soffoca in acqua. Urla, si lamenta, accusa. Ognuno fa a brandelli l'altro, stessa stanza, diversi screzi, molto microfonati. Un'ex squadra, senza più collettivo, in preda all'isteria. Una guerra dei bottoni dove vola fango. Come se l'arrivederci di Federica avesse decomposto umori e amori, ora ognuno va per sé. Il ct Rossetto si è preso la sua responsabilità. Ma nessuno che in silenzio alzi la testa.

E guardi al di là, dove il mondo si spolmona in acqua, con rabbia e fame. Servono confronti, accettare e studiare la superiorità altrui, sapere che chi ti stava dietro o a fianco ha preso la valigia e si è messo in viaggio. Cameron Van der Burgh, sudafricano 24 anni, oro e recordman mondiale nei 100 rana, a casa sua ha piscine disastrate e nessun professionismo. Poteva stare lì a lamentarsi, si è preso un coach tedesco, Dirk Lange, è andato ad allenarsi con i più forti, dal giapponese Kitajima all'ungherese Gyurta, e prima dal norvegese Dale Oen.

L'Italia ha sbagliato preparazione, dicono gli atleti. Però nessuno di loro ha mai avuto voglia di curiosare tra le altre supremazie. Non oltreoceano, ma in Europa. Il nuoto italiano ha piscine, tecnici, sapere e tecnologia (un cervellone computer che viene dal Giappone). Ma nessuno è bravo per sempre, ci vogliono aggiornamenti, umiltà, scambio, dubbi, iniziative. Gli atleti sono forza, non pedine di poteri.

Ma dovrebbero anche essere partner nel lavoro. Se sbagli esame perché il testo di studio è sbagliato hai il dovere di rimediare, ma anche di non accorgertene solo all'ultimo minuto. La forma non è un'equazione alla Einstein. C'è chi ha deciso di non andare ai piccoli europei di Debrecen e di privilegiare l'allenamento. L'Italia ha fatto il contrario, è andata, si è rassicurata nel vuoto.

Non è il fallimento della Pellegrini a pesare, ma quello di Fabio Scozzoli, il nuovo che doveva arrivare. Andrea Di Nino, coach dell'Adn e della Russia, ex di Cavic, dice che i fattori sono tanti: «C'è il lavoro in acqua, a secco, il carico e lo scarico, poche o troppe gare, la scelta dell'altura, l'approccio psicologico, il recupero da un infortunio.

Tanti fattori a rischio. Anche Phelps qui è più lento che ai trials, anche la Muffat va più piano di mesi fa. Io che alleno Fesikov e Korotyshkin ho sbagliato la preparazione del primo. Fare tutto giusto si può, ma è raro. I finalisti sono i veri parametri di una programmazione , non basta una buona olimpiade per osannare la scuola francese di Nizza, ci vuole costanza. Uno come Mike Bottom è da rispettare, sono anni che piazza i suoi davanti agli altri».

In Italia si battaglia per avere il proprio tecnico sotto casa, si sa che la rottura tra Pellegrini e Lucas è avvenuta perché lui non ha più voluto prendere casa a Verona. All'estero si va dai maestri: la cinese dei miracoli Ye, sverna in Australia, la lituana Meilutyte,15 anni, è con una borsa di studio in Inghilterra, il serbo Cavic è tornato in America da Bottom, Cielo, Bousquet e Manaudou sono stati in Alabama con l'australiano Brett Hawke. Tutti lontani da casa e in una provincia poco attraente. E nessuno, davanti alla sconfitta, si è sognato di dare colpe. Si sale, si scende. È lo sport, bellezza. Ha dichiarato Dotto: «Di sicuro non ci siamo allenati con la cattiveria giusta».
Ecco, serviva metterla lì, in acqua.

 

PELLEGRINI SCONFITTA NELLA FINALEmagniniFabio ScozzoliLaure Manaudou Swimming jpegFEDERICA PELLEGRINI E CLAUDIO ROSSETTO

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…