dago in the sky

IL NONDECALOGO DI “DAGO IN THE SKY” - DIECI EPISODI CHE SONO COME I “DIECI NON COMANDAMENTI” DEL RAPPORTO TRA SOCIETÀ E ARTE - ALT ALL’IPOCRISIA, ALT AL POLITICALLY CORRECT: COME ANCHE I GRANDI DEL PASSATO, NOI SIAMO QUESTO: CARNE E SANGUE, RAGIONE E PETTEGOLEZZO, CULTURA E RIVOLUZIONE DIGITALE – SI PARTE STASERA ALLE 21.15 SU SKY ARTE CON “L’ARTE DEI VIDEOGAMES”

di Pierluigi Panza - http://fattoadarte.corriere.it/2019/02/28/il-nondecalogo-di-dago-in-the-sky/

pierluigi panza

 

Dieci episodi che sono come i “dieci non comandamenti”, semmai sono orientamenti del rapporto tra società e arte contemporanea. Un Nondecalogo “fuori canone” e “fuori regola” è “Dago in the Sky” (Sky Arte, canale 120, 400 di Sky, dal 7 marzo, ogni giovedì alle 21.15) il programma giunto alla quarta stagione che è anche un esperimento di smaterializzando e ibridazione tra i mezzi di comunicazione: tv, internet e nuovi media.

 

dago in the sky quarta stagione 'l'arte del gioco' 7

“La condizione post-televisiva è un magma di incertezza, disordine, mescolanza e tramonto delle gerarchie estetiche”, afferma Roberto D’Agostino.  Alto e basso si fondono sia nell’approccio, che nei testi e nella rappresentazione visiva. D’Agostino e la coautrice, Anna Cerofolini, hanno preso in prestito, come motto del programma, la frase del poeta beat statunitense John Giorno, “You got to burn to shine” (“Per risplendere devi bruciare”). Ce ne sarebbe anche un’altra di Giorno,  “Nessun cazzo è duro come la vita”, che ben s’addice all’intelligente e spregiudicata,  funambolica messa a nudo del reale (senza sconti) di D’Agostino.

dago in the sky quarta stagione 'l'arte del gioco' 4

 

Alt all’ipocrisia, alt al politically correct: Signori, noi – come anche i grandi del passato – siamo questo: carne e sangue, ragione e pettegolezzo, cultura e rivoluzione digitale “Dago in the sky” brucia la sintassi e la narrazione di ieri “per sostituirla, attraverso un gioco di rimandi e connessioni, con la ridefinizione di una nuova estetica”. E se nelle passate edizioni sul video appariva un racconto squadrato alla Mondrian, oggi l’immagine si scioglie in un caleidoscopio barocco come per gocciare, spumeggiare, evaporare.

dago in the sky quarta stagione 'l'arte del gioco' 3

 

Si parte giovedì 7 marzo con “L’arte del gioco”, ovvero con i videogiochi, una delle “espressioni artistiche più eccitante dei nostri tempi, un medium che vive proprio dove l’arte incontra la tecnologia e il design”. Il legame fra gioco e arte è stato oggetto di esplorazione dapprima del Dadaismo, del Surrealismo, poi del Neo-Dadaismo, di Fluxus, del Concettualismo.

 

francesco bonami

“L’arte è un gioco, e i giochi sono arte”, diceva Marcel Duchamp un secolo fa. Tuttavia, il famoso creatore di videogiochi Hideo Kojima, alla domanda se i sofisticati videogiochi  da lui realizzati fossero arte rispose di no. La distinzione, secondo Kojima, nasceva dal fatto che l’obbiettivo ideale dei videogiochi è di raggiungere la soddisfazione al 100% dei giocatori. Quindi, i videogiochi sono intrattenimento o attività artistica? La distinzione ha senso?

 

GIAN ARTURO FERRARI

Le altre puntate sono sul fascino del satanico (14 marzo, con Gian Arturo Ferrari e Luigi Ficacci), sugli scandali più celebri nell’arte (21 marzo, con Francesco Bonami e Alessandra Mammì) e il 28 si passa dal bordello alla tela, un passaggio lungamente testimoniato dalla vita stessa dei pittori.

GUY DEBORD - LA SOCIETA DELLO SPETTACOLO

Una puntata è sul viaggio di Ulisse ma tutto il programma è un viaggio di Ulisse tra sirene e ciclopi, Circe e una Penelope. E Penelope siamo noi che, da quando le certezze sono finite, tessiamo e disfiamo la tela della conoscenza ogni giorno, nell’attesa che accada qualcosa che non arriva.

 

dago in the sky quarta stagione 'l'arte del gioco' 5john giorno 1

Un po’ Beckett e un po’ Situazionista alla Debord, un po’ pop e digitale il programma di D’Agostino interroga personaggi che sono alla ricerca, sono senza verità preconfezionate. Il suo è un Relativismo che tende l’arco dal gossip alla filosofia. Gossip e filosofia non sono la stessa cosa, ma oggi non sappiamo dove far finire l’una e iniziare l’altra. Sono le “conseguenze del pragmatismo” di Richard Rorty.

john giorno

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....