dago in the sky

IL NONDECALOGO DI “DAGO IN THE SKY” - DIECI EPISODI CHE SONO COME I “DIECI NON COMANDAMENTI” DEL RAPPORTO TRA SOCIETÀ E ARTE - ALT ALL’IPOCRISIA, ALT AL POLITICALLY CORRECT: COME ANCHE I GRANDI DEL PASSATO, NOI SIAMO QUESTO: CARNE E SANGUE, RAGIONE E PETTEGOLEZZO, CULTURA E RIVOLUZIONE DIGITALE – SI PARTE STASERA ALLE 21.15 SU SKY ARTE CON “L’ARTE DEI VIDEOGAMES”

di Pierluigi Panza - http://fattoadarte.corriere.it/2019/02/28/il-nondecalogo-di-dago-in-the-sky/

pierluigi panza

 

Dieci episodi che sono come i “dieci non comandamenti”, semmai sono orientamenti del rapporto tra società e arte contemporanea. Un Nondecalogo “fuori canone” e “fuori regola” è “Dago in the Sky” (Sky Arte, canale 120, 400 di Sky, dal 7 marzo, ogni giovedì alle 21.15) il programma giunto alla quarta stagione che è anche un esperimento di smaterializzando e ibridazione tra i mezzi di comunicazione: tv, internet e nuovi media.

 

dago in the sky quarta stagione 'l'arte del gioco' 7

“La condizione post-televisiva è un magma di incertezza, disordine, mescolanza e tramonto delle gerarchie estetiche”, afferma Roberto D’Agostino.  Alto e basso si fondono sia nell’approccio, che nei testi e nella rappresentazione visiva. D’Agostino e la coautrice, Anna Cerofolini, hanno preso in prestito, come motto del programma, la frase del poeta beat statunitense John Giorno, “You got to burn to shine” (“Per risplendere devi bruciare”). Ce ne sarebbe anche un’altra di Giorno,  “Nessun cazzo è duro come la vita”, che ben s’addice all’intelligente e spregiudicata,  funambolica messa a nudo del reale (senza sconti) di D’Agostino.

dago in the sky quarta stagione 'l'arte del gioco' 4

 

Alt all’ipocrisia, alt al politically correct: Signori, noi – come anche i grandi del passato – siamo questo: carne e sangue, ragione e pettegolezzo, cultura e rivoluzione digitale “Dago in the sky” brucia la sintassi e la narrazione di ieri “per sostituirla, attraverso un gioco di rimandi e connessioni, con la ridefinizione di una nuova estetica”. E se nelle passate edizioni sul video appariva un racconto squadrato alla Mondrian, oggi l’immagine si scioglie in un caleidoscopio barocco come per gocciare, spumeggiare, evaporare.

dago in the sky quarta stagione 'l'arte del gioco' 3

 

Si parte giovedì 7 marzo con “L’arte del gioco”, ovvero con i videogiochi, una delle “espressioni artistiche più eccitante dei nostri tempi, un medium che vive proprio dove l’arte incontra la tecnologia e il design”. Il legame fra gioco e arte è stato oggetto di esplorazione dapprima del Dadaismo, del Surrealismo, poi del Neo-Dadaismo, di Fluxus, del Concettualismo.

 

francesco bonami

“L’arte è un gioco, e i giochi sono arte”, diceva Marcel Duchamp un secolo fa. Tuttavia, il famoso creatore di videogiochi Hideo Kojima, alla domanda se i sofisticati videogiochi  da lui realizzati fossero arte rispose di no. La distinzione, secondo Kojima, nasceva dal fatto che l’obbiettivo ideale dei videogiochi è di raggiungere la soddisfazione al 100% dei giocatori. Quindi, i videogiochi sono intrattenimento o attività artistica? La distinzione ha senso?

 

GIAN ARTURO FERRARI

Le altre puntate sono sul fascino del satanico (14 marzo, con Gian Arturo Ferrari e Luigi Ficacci), sugli scandali più celebri nell’arte (21 marzo, con Francesco Bonami e Alessandra Mammì) e il 28 si passa dal bordello alla tela, un passaggio lungamente testimoniato dalla vita stessa dei pittori.

GUY DEBORD - LA SOCIETA DELLO SPETTACOLO

Una puntata è sul viaggio di Ulisse ma tutto il programma è un viaggio di Ulisse tra sirene e ciclopi, Circe e una Penelope. E Penelope siamo noi che, da quando le certezze sono finite, tessiamo e disfiamo la tela della conoscenza ogni giorno, nell’attesa che accada qualcosa che non arriva.

 

dago in the sky quarta stagione 'l'arte del gioco' 5john giorno 1

Un po’ Beckett e un po’ Situazionista alla Debord, un po’ pop e digitale il programma di D’Agostino interroga personaggi che sono alla ricerca, sono senza verità preconfezionate. Il suo è un Relativismo che tende l’arco dal gossip alla filosofia. Gossip e filosofia non sono la stessa cosa, ma oggi non sappiamo dove far finire l’una e iniziare l’altra. Sono le “conseguenze del pragmatismo” di Richard Rorty.

john giorno

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO