NOSOTTI (SKY): “IL QUARTO UOMO VUOLE CONTROLLARE COSA C’È SOTTO I PANTALONCINI DI MUNTARI”

Antonio Dipollina per "la Repubblica"

1 - Alessandro Alciato: "Lei è un grande appassionato di Formula 1 e quindi domattina presto su Sky...". Antonio Conte: "Ci state massacrando con questa cosa della Formula 1, non vedo l'ora che si parta". (Il tecnico bianconero vendica in pochi secondi milioni di utenti che hanno capito da settimane che su Sky partiva la F1).

2 - La quale F1 viene offerta in versione normale con la gara ma anche, via mosaico, con una quantità superiore di opzioni. La migliore, la Race Control con schermo diviso in 4, la gara, la soggettiva di Alonso, la schermata aggiornata di classifica e la pista stilizzata con le macchinine come in un videogioco. Perversione assoluta, la schermata con la sola soggettiva di Alonso, si può togliere l'audio e godersela con lo spernacchiamento del motore a tutto volume.

3 - La Rai ha dato la replica del Gran Premio alle 14. Ma molti spettatori che si erano nascosti sotto il divano fin dal mattino sono stati traditi dal precedente Tg1 che come ultimo servizio ha dato tutti i risultati e immagini. Non l'hanno presa benissimo.

4 - A Stadio Sprint Varriale ha quattro partite in croce (appunto) e quindi decide di fare Sta/Dio Sprint buttandola sul Papa tifoso del San Lorenzo, con collegamento con la Clericus Cup dove nella squadra del Brasile sbuca un religioso che si chiama Thiago Silva (ma gioca in attacco).

5 - Non solo, arriva Mazzarri e per fargli dire che resterà al Napoli tirano in ballo l'amichevole estiva con il Psg alla quale De Laurentiis ha invitato il nuovo Papa in quanto ci gioca Lavezzi (altro che cinema). L'inviato Gianfranco Coppola non riesce a trattenere
l'entusiasmo: "Mazzarri, magari potrà invitare Papa Francesco accanto a lei in panchina". Come ha detto il medesimo, è meglio non smettere mai di chiedere perdono.

6 - "Moltissimi i ritiri per caduta, quello che arriverà per primo sul traguardo di Sanremo posto sul lungomare Italo Calvino sarà un vincitore dimezzato" (L'inarrivabile Emanuele Dotto, RadioUno). "Vucinic ha sentito Vidal con il terzo occhio" (Riccardo Trevisani, Sky). "Questi sono punti di vista e di veduta" (Antonio Conte, Mediaset Premium). "Perfino a Bologna si permettono di prenderci a bastonate con le pietre" (Antonio Conte, Raisport). "Vediamo che tempo fa a Torino ed ecco Matteo Petrucci sotto la neve: sei il nostro meteorino" (Ilaria D'Amico. Uno ci mette una vita a farsi un cognome e poi gli danno del meteorino)

7 - "A un certo punto Vidal ha fatto un pressing su due avversari che mi sono dovuto alzare dal divano del letto" (Beppe Dossena, 90° Minuto). "C'è un piccolo ritardo, il quarto uomo vuole controllare cosa c'è sotto i pantaloncini di Muntari" (Marco Nosotti, Sky). "Ma si è fatto tardi, Beppe Grillo lascia il bar di Nervi e al tavolino viene sostituito dalla mamma di Cassano". (Cronache dai giornali)

2 - STRATEGIA RAI LA NOTIZIA PRIMA DI TUTTO. ANCHE DEL GP IN DIFFERITA
Elio Pirari per "la Stampa"

1 - Con un accorto uso della strategia A: meglio un uovo (una notizia), oggi, che una gallina (un Gp in differita), domani, il Tg1 stuzzica la fantasia degli abbonati con uno strillo promozionale di grande effetto, riassumibile così: «Subito dopo il Tg la F1 con il Gp d'Australia vinto da Raikkonen, alle sue spalle Alonso». Grazie.

2 - In questo caos permanente anche i giramenti di palle risultano confusi, Marocchi: «Giovinco non lo boccio, una palla gliel'ha presa Curci e l'altra non gli è girata».

3 - Juve Stabia-Ascoli 44' st, Fusco commosso: «Dopo il gol Murolo ha ringraziato Gesù» (lo zoom inquadra un Murolo schizzato come Benny Hinn mentre mostra alla curva una dedica a Gesù), 3' dopo Satana si manifesta nelle vesti di Zaza e pareggia forse in fuorigioco, l'ammirazione di Fusco ora è disappunto (lo zoom inquadra l'accanimento sospetto di Murolo che attenta alle falangi del guardalinee), qualcosa non quadra: «Murolo sta dimenticando i principi cristiani», da studio: «E no?, gli sta stritolando la mano».

4 - «I tuoi "più" del giorno Pasqualin», con precisione algebrica l'avvocato anticipa il futuro della Pro Vercelli: «Uno è per Braghin, che conserva vive le sempre più labili speranze di giocare i play off».

5 - «Sul dischetto Balotelli deve avere per forza un piano B», ovvio, ma se il concetto non è arrivato rivolgetevi a Nava.

6 - Fine esegeta di Iachini, Nucera scommette con Causio: «Nella ripresa rivoluzionerà la squadra, Siena e Cagliari riprenderanno dallo 0-0». Come profetizzato da Nucera la gara riprende dallo 0-0 ma con il solo Sestu al posto di Reginaldo. Dopo 21' di attesa Nucera fischia a Iachini: «ora farà qualche altro cambio». Al 23' la svolta, Pulga chiama Ribeiro e manda in campo Nenè, Nucera disorientato cambia format e punta sui sardi: «guardateli, Pulga scrive e Lopez riflette, uno il braccio, l'altro la mente».

 

ANTONIO CONTE INCAZZATO IN JUVENTUS GENOA Antonio Conte alonso diario barcellona mazzarri

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO