“PRESADIRETTA” DI IACONA-SORTINO VOLA CON LA “MACCHINA DEL BOCCHINO” (12,2%) - DEL NOX TIRA UN SOSPIRO DI SOLLIEVO: PRIME TIME A “VIOLETTA” (17,5%) - ORMAI “DISTRETTO DI POLIZIA” (13,4%) E’ UN RISTRETTO CHE DEVE VEDERSELA CON I TELEFILMETTI DI RAIDUE (11%) - CABELLO SENZA PARTITE, IN CADUTA LIBERA (8,8%) - LUCY TRA GLI INDIGNADOS (7,7%) - TGMINZO (22,1%), TGMIMUN (20,9%), TGCHICCO (7,7%) - CON EZIOLO MAURO, BISIO E TEOCOLI, FAZIO SI RIPRENDE (15,9%) - CALCIO SU SKY (CAMPIONATO 11,4%, DERBY 7%) E PREMIUM (CAMPIONATO 5,2%, DERBY 4%)…

Ornella Petrucci per "Il Velino"

In 4 milioni 516 mila telespettatori, con il 17,51 per cento di share, hanno visto ieri in prima serata su Rai1 la fiction "Violetta" con Vittoria Puccini. Su Canale5 l'undicesima serie di "Distretto di polizia" ha interessato 3 milioni 358 mila telespettatori, con il 13,49 per cento. Su Rai2 il telefilm "Ncis-Unità anticrimine", in onda dalle 21, ha realizzato 3 milioni 153 mila telespettatori e il 10,56 per cento di share, mentre a seguire (dalle 21.44) "Hawaii Five-0" ha registrato 3 milioni 177 mila telespettatori e l'11,41 per cento di share.

Su Rai3 il programma "Presa diretta" è stato seguito da 3 milioni 28 mila telespettatori, con il 12,22 per cento di share. Su Italia1 il programma "Mistero" ha ottenuto un milione 975 mila telespettatori e il 9 per cento di share. Su Rete4 la soap "Tempesta d'amore" ha raccolto un milione 489 mila telespettatori e il 5,66 per cento di share. Su La7 il film "Snatch-Lo strappo", di Guy Ritchie, con Brad Pitt e Benicio Del Toro, ha registrato 402 mila telespettatori e l'1,72 per cento di share.

In seconda serata "La domenica sportiva", in onda su Rai2 dalle 22.35, ha interessato un milione 538 mila telespettatori, con l'11,04 per cento di share. Su Rai1 lo "Speciale Tg1 L'inchiesta", in onda dalle 23.25, è stato seguito da un milione 402 mila telespettatori, con l'11,08 per cento di share. Su Canale5 "Terra!", in onda dalle 23.39, ha registrato 902 mila telespettatori e il 9,33 per cento di share. Su Italia1 "Contro Campo Linea Notte", in onda dalle 00.13, ha riportato il 9,46 per cento di share, con 505 mila telespettatori.

Su Rai3 "Sostiene Bollani", in onda dalle 23.54, ha siglato l'8,41 per cento di share, con 635 mila telespettatori. Su Rete4 il film "Extreme Measures Soluzioni estreme", di Michael Apted, con Gene Hackman, Hugh Grant e Sarah Jessica Parker, in onda dalle 23.21, è stato visto da 645 mila telespettatori, con il 7,64 per cento di share. Su La7 il film "Amore e altre catastrofi", di Emma-Kate Croghan, con Frances O'Connor e Alice Garner, in onda dalle 0.00, ha realizzato 85 mila telespettatori e l'1,35 per cento di share.

Sul fronte dei tg delle 20: il Tg1 ha raccolto 5 milioni 555 mila telespettatori e il 22,18 per cento di share; il Tg5 ha ottenuto 5 milioni 227 mila telespettatori e il 20,90 per cento di share; il TgLa7 ha realizzato un milione 924 mila telespettatori e il 7,75 per cento di share.

Alle 13.30 il Tg1 ha raccolto 5 milioni 126 mila telespettatori e il 26,03 per cento di share. Alle 13 il Tg2 ha registrato 3 milioni 302 mila telespettatori e il 18,04 per cento di share; mentre il Tg5 ha ottenuto 3 milioni 158 mila telespettatori e il 16,95 per cento di share.

In access prime time "Soliti ignoti", in onda su Rai1, ha raccolto 4 milioni 691 mila telespettatori e il 15,93 per cento di share. Su Rai3 "Che tempo che fa" ha riportato il 15,97 per cento di share, con 4 milioni 630 mila telespettatori. Per il talk show di Fabio Fazio, che ieri ha ospitato Ezio Mauro, Claudio Bisio e Teo Teocoli, Flavio Caroli e Luciana Littizzetto, ci sono stati picchi vicini ai 6 milioni 600 mila telespettatori e al 22 per cento di share (nel target del pubblico laureato lo share ha superato il 32 per cento).

Su Canale5 "Paperissima Sprint" ha registrato 4 milioni 300 mila telespettatori e il 14,59 per cento di share. Su La7 il talk "In onda" ha interessato 805 mila telespettatori, con il 2,75 per cento di share.

Nel preserale il programma di Carlo Conti, "L'eredità", in onda su Rai1 dalle 18.48, ha ottenuto nella "sfida dei 6" 3 milioni 436 mila telespettatori e il 18,19 per cento di share; mentre nella parte finale 4 milioni 779 mila telespettatori e il 21,46 per cento di share. Su Canale5 il programma di Paolo Bonolis "Avanti un altro!", in onda dalle 19.05, ha raccolto 3 milioni 606 mila telespettatori e il 17,81 per cento di share.

Nel pomeriggio bene su Rai1 "Domenica In L'Arena", in onda dalle 14.03, che ha ottenuto nella prima parte 3 milioni 949 mila telespettatori e il 21,38 per cento di share; mentre nella seconda 3 milioni 334 mila telespettatori e il 20,28 per cento di share. Su Rai2 "Quelli che il calcio...", in onda dalle 15.41, ha realizzato un milione 309 mila telespettatori e l'8,83 per cento di share.

Sempre su Rai2 "Novantesimo Minuto", in onda dalle 18.23, ha interessato un milione 979 mila telespettatori e il 12,21 per cento di share. Su Rai3 "In mezz'ora", in onda dalle 14.28, ha convinto un milione 371 mila telespettatori, con il 7,72 per cento di share.

Nelle prime ore del giorno "Uno mattina in famiglia", in onda su Rai1 dalle 6.28 alle 7.14, ha siglato il 21,32 per cento di share, con 379 mila telespettatori. Mentre sempre sull'ammiraglia Rai il Gran Premio di Formula 1 della Corea, in onda dalle 7.55, ha riportato il 39,26 per cento di share, con 3 milioni 256 mila telespettatori. Su Italia1 il MotoGp, in onda dalle 6.54, ha riportato il 22,07 per cento di share, con 691 mila telespettatori. Infine nelle 24 ore Rai1 si è aggiudicata lo share più alto con il 18,37 per cento.

CALCIO SU SKY
Da "Il Velino"
- Sui canali Sky Sport e Calcio, le partite della settima giornata del Campionato Italiano di Serie A, in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1.769.456 spettatori medi, 2.867.695 contatti unici e 11,4 per cento di share. In particolare, il match piu' visto del pomeriggio e' stato Chievo-Juventus, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), con 838.125 spettatori medi (share del 5,4 per cento), mentre Cagliari-Siena, su Sky Calcio 3 (in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto in media 127.150 spettatori.

In serata, il posticipo Lazio-Roma, dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), e' stato visto nel complesso da 1.995.902 spettatori medi con 3.695.527 contatti unici e il 7 per cento di share. Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20) ha raccolto nel complesso 447.063 spettatori medi, mentre il post gara (fino alle 23.30) e' stato seguito da 678.516 spettatori medi complessivi.

CALCIO SU PREMIUM
(Adnkronos)
- Su Premium Calcio - Serie A, nella 7° giornata di andata 7, molto bene le partite pomeridiane di Serie A che registrano un ascolto complessivo del 5.29% di share pari a 813.726 telespettatori totali; in prime time, molto bene il posticipo del derby ''Lazio-Roma'' seguito da 1.140.000 telespettatori totali, con il 4.01% di share.

 

Riccardo IACONAVictoria Cabellofabio fazio chetempochefa005 lapLUCIA ANNUNZIATA Lazio - Roma

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…