“PRESADIRETTA” DI IACONA-SORTINO VOLA CON LA “MACCHINA DEL BOCCHINO” (12,2%) - DEL NOX TIRA UN SOSPIRO DI SOLLIEVO: PRIME TIME A “VIOLETTA” (17,5%) - ORMAI “DISTRETTO DI POLIZIA” (13,4%) E’ UN RISTRETTO CHE DEVE VEDERSELA CON I TELEFILMETTI DI RAIDUE (11%) - CABELLO SENZA PARTITE, IN CADUTA LIBERA (8,8%) - LUCY TRA GLI INDIGNADOS (7,7%) - TGMINZO (22,1%), TGMIMUN (20,9%), TGCHICCO (7,7%) - CON EZIOLO MAURO, BISIO E TEOCOLI, FAZIO SI RIPRENDE (15,9%) - CALCIO SU SKY (CAMPIONATO 11,4%, DERBY 7%) E PREMIUM (CAMPIONATO 5,2%, DERBY 4%)…

Ornella Petrucci per "Il Velino"

In 4 milioni 516 mila telespettatori, con il 17,51 per cento di share, hanno visto ieri in prima serata su Rai1 la fiction "Violetta" con Vittoria Puccini. Su Canale5 l'undicesima serie di "Distretto di polizia" ha interessato 3 milioni 358 mila telespettatori, con il 13,49 per cento. Su Rai2 il telefilm "Ncis-Unità anticrimine", in onda dalle 21, ha realizzato 3 milioni 153 mila telespettatori e il 10,56 per cento di share, mentre a seguire (dalle 21.44) "Hawaii Five-0" ha registrato 3 milioni 177 mila telespettatori e l'11,41 per cento di share.

Su Rai3 il programma "Presa diretta" è stato seguito da 3 milioni 28 mila telespettatori, con il 12,22 per cento di share. Su Italia1 il programma "Mistero" ha ottenuto un milione 975 mila telespettatori e il 9 per cento di share. Su Rete4 la soap "Tempesta d'amore" ha raccolto un milione 489 mila telespettatori e il 5,66 per cento di share. Su La7 il film "Snatch-Lo strappo", di Guy Ritchie, con Brad Pitt e Benicio Del Toro, ha registrato 402 mila telespettatori e l'1,72 per cento di share.

In seconda serata "La domenica sportiva", in onda su Rai2 dalle 22.35, ha interessato un milione 538 mila telespettatori, con l'11,04 per cento di share. Su Rai1 lo "Speciale Tg1 L'inchiesta", in onda dalle 23.25, è stato seguito da un milione 402 mila telespettatori, con l'11,08 per cento di share. Su Canale5 "Terra!", in onda dalle 23.39, ha registrato 902 mila telespettatori e il 9,33 per cento di share. Su Italia1 "Contro Campo Linea Notte", in onda dalle 00.13, ha riportato il 9,46 per cento di share, con 505 mila telespettatori.

Su Rai3 "Sostiene Bollani", in onda dalle 23.54, ha siglato l'8,41 per cento di share, con 635 mila telespettatori. Su Rete4 il film "Extreme Measures Soluzioni estreme", di Michael Apted, con Gene Hackman, Hugh Grant e Sarah Jessica Parker, in onda dalle 23.21, è stato visto da 645 mila telespettatori, con il 7,64 per cento di share. Su La7 il film "Amore e altre catastrofi", di Emma-Kate Croghan, con Frances O'Connor e Alice Garner, in onda dalle 0.00, ha realizzato 85 mila telespettatori e l'1,35 per cento di share.

Sul fronte dei tg delle 20: il Tg1 ha raccolto 5 milioni 555 mila telespettatori e il 22,18 per cento di share; il Tg5 ha ottenuto 5 milioni 227 mila telespettatori e il 20,90 per cento di share; il TgLa7 ha realizzato un milione 924 mila telespettatori e il 7,75 per cento di share.

Alle 13.30 il Tg1 ha raccolto 5 milioni 126 mila telespettatori e il 26,03 per cento di share. Alle 13 il Tg2 ha registrato 3 milioni 302 mila telespettatori e il 18,04 per cento di share; mentre il Tg5 ha ottenuto 3 milioni 158 mila telespettatori e il 16,95 per cento di share.

In access prime time "Soliti ignoti", in onda su Rai1, ha raccolto 4 milioni 691 mila telespettatori e il 15,93 per cento di share. Su Rai3 "Che tempo che fa" ha riportato il 15,97 per cento di share, con 4 milioni 630 mila telespettatori. Per il talk show di Fabio Fazio, che ieri ha ospitato Ezio Mauro, Claudio Bisio e Teo Teocoli, Flavio Caroli e Luciana Littizzetto, ci sono stati picchi vicini ai 6 milioni 600 mila telespettatori e al 22 per cento di share (nel target del pubblico laureato lo share ha superato il 32 per cento).

Su Canale5 "Paperissima Sprint" ha registrato 4 milioni 300 mila telespettatori e il 14,59 per cento di share. Su La7 il talk "In onda" ha interessato 805 mila telespettatori, con il 2,75 per cento di share.

Nel preserale il programma di Carlo Conti, "L'eredità", in onda su Rai1 dalle 18.48, ha ottenuto nella "sfida dei 6" 3 milioni 436 mila telespettatori e il 18,19 per cento di share; mentre nella parte finale 4 milioni 779 mila telespettatori e il 21,46 per cento di share. Su Canale5 il programma di Paolo Bonolis "Avanti un altro!", in onda dalle 19.05, ha raccolto 3 milioni 606 mila telespettatori e il 17,81 per cento di share.

Nel pomeriggio bene su Rai1 "Domenica In L'Arena", in onda dalle 14.03, che ha ottenuto nella prima parte 3 milioni 949 mila telespettatori e il 21,38 per cento di share; mentre nella seconda 3 milioni 334 mila telespettatori e il 20,28 per cento di share. Su Rai2 "Quelli che il calcio...", in onda dalle 15.41, ha realizzato un milione 309 mila telespettatori e l'8,83 per cento di share.

Sempre su Rai2 "Novantesimo Minuto", in onda dalle 18.23, ha interessato un milione 979 mila telespettatori e il 12,21 per cento di share. Su Rai3 "In mezz'ora", in onda dalle 14.28, ha convinto un milione 371 mila telespettatori, con il 7,72 per cento di share.

Nelle prime ore del giorno "Uno mattina in famiglia", in onda su Rai1 dalle 6.28 alle 7.14, ha siglato il 21,32 per cento di share, con 379 mila telespettatori. Mentre sempre sull'ammiraglia Rai il Gran Premio di Formula 1 della Corea, in onda dalle 7.55, ha riportato il 39,26 per cento di share, con 3 milioni 256 mila telespettatori. Su Italia1 il MotoGp, in onda dalle 6.54, ha riportato il 22,07 per cento di share, con 691 mila telespettatori. Infine nelle 24 ore Rai1 si è aggiudicata lo share più alto con il 18,37 per cento.

CALCIO SU SKY
Da "Il Velino"
- Sui canali Sky Sport e Calcio, le partite della settima giornata del Campionato Italiano di Serie A, in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1.769.456 spettatori medi, 2.867.695 contatti unici e 11,4 per cento di share. In particolare, il match piu' visto del pomeriggio e' stato Chievo-Juventus, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), con 838.125 spettatori medi (share del 5,4 per cento), mentre Cagliari-Siena, su Sky Calcio 3 (in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto in media 127.150 spettatori.

In serata, il posticipo Lazio-Roma, dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), e' stato visto nel complesso da 1.995.902 spettatori medi con 3.695.527 contatti unici e il 7 per cento di share. Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20) ha raccolto nel complesso 447.063 spettatori medi, mentre il post gara (fino alle 23.30) e' stato seguito da 678.516 spettatori medi complessivi.

CALCIO SU PREMIUM
(Adnkronos)
- Su Premium Calcio - Serie A, nella 7° giornata di andata 7, molto bene le partite pomeridiane di Serie A che registrano un ascolto complessivo del 5.29% di share pari a 813.726 telespettatori totali; in prime time, molto bene il posticipo del derby ''Lazio-Roma'' seguito da 1.140.000 telespettatori totali, con il 4.01% di share.

 

Riccardo IACONAVictoria Cabellofabio fazio chetempochefa005 lapLUCIA ANNUNZIATA Lazio - Roma

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)