pino daniele

‘NUN FA NIENTE PARLA’, L’IMPORTANTE È SAPE’ SONA’’ - ARRIVA NELLE SALE IL DOCUFILM DEDICATO A PINO DANIELE DI GIORGIO VERDELLI, NARRATO DA CLAUDIO AMENDOLA: CONCERTI, FILMATI INEDITI, INTERVISTE, IL GENIO MUSICALE CHE PARLAVA AI VICOLI DI NAPOLI E AL VOMERO - VIDEO

 

 

Simona Orlando per ‘Il Messaggero

 

pino daniele  6pino daniele 6

Ci vogliono un paio di scarpe buone per godersi ‘Il tempo resterà’, perché si cammina parecchio. Nel docufilm su Pino Daniele, diretto da Giorgio Verdelli e narrato da Claudio Amendola, nelle sale dal 20 al 22 marzo (circuito Nexo Digital), si passeggia nel tempo, attraverso concerti e filmati inediti dagli anni ’70 al 2014, e nello spazio, per i vicoli di Napoli, quella vera e quella immaginata, davanti al golfo, negli studi e nei bar che l’artista ha frequentato e a cui ha attinto per fare canzoni memorabili.

 

pino daniele  5pino daniele 5

Ogni tanto si viaggia in bus, ribattezzato Vaimò, come il fortunato tour del 1981, in compagnia del supergruppo con il quale inventò un linguaggio che centrifugava tradizione, espressività blues, ritmo funky, libertà jazz. C’è Pino agli esordi che vuole assolutamente entrare nei Napoli Centrale e viene accolto da James Senese con un semplice: «Accattate nu basso e vieni a suonare» e poi, a ruoli invertiti, lui consacrato autore che chiama a raccolta gli amici musicisti per improvvisare a meraviglia sulle sue strutture melodiche.

pino daniele  3pino daniele 3

 

Un pezzo di tre minuti poteva durarne dodici, ricorda Tullio de Piscopo, perché si dava spazio agli assoli di tutti. Daniele viene raccontato dagli stati generali della musica napoletana e non solo, dalla Nuova Compagnia di Canto Popolare a Jovanotti, che dice: «Era il più grande dei grandi perché godeva nel pensare a ciò che poteva imparare ancora». Compaiono i più giovani Clementino e Maldestro, Giuliano Sangiorgi dei Negramaro che accenna ‘Je so’ pazzo’, la canzone che Vasco Rossi ammette avrebbe tanto voluto scrivere, Stefano Bollani, Giorgia, Renzo Arbore, Massimo Ranieri che lo definisce ‘portatore di drammaticità sana, non smielata’, Ezio Bosso che elogia il suo approccio polifonico.

 

la band di pino in piazza del plebiscitola band di pino in piazza del plebiscito

E ci si sente tuttora fieri a vederlo suonare con i giganti Al Di Meola e Pat Metheny, che lo ricordano come un grande musicista. Quello era, non staccava mai la chitarra dalle dita, ma sapeva anche arrangiare magnificamente, costruire pezzi radicati nel territorio eppure così internazionali.

 

Parlò trasversalmente ai ragazzi del Vomero e a quelli di Scampia, al sud e al nord d’Italia, portando il dialetto in classifica, come Troisi fece con il cinema. E commuove la scena nel salotto di casa mentre nasce ‘Quando’ per la colonna sonora di ‘Pensavo fosse amore invece era un calesse’: Daniele la prova, Troisi approva, il resto lo fa la storia. Un dialetto che per entrambi era senso e suono e certe espressioni continuano ad affascinare: ‘Addove’, Schizzechea’, ‘Appocundria’, quel dolore al petto tra indolenza e impotenza, malinconia e rimpianto, intraducibile come saudade portoghese.

 

claudio amendolaclaudio amendola

‘Il tempo resterà’ è un film sull’arte dell’incontro, e ci si muove come si è mosso lui, tenendo insieme i centri e le periferie. Un nomignolo per ogni movimento: Nero a metà, Masaniello, Lazzaro felice, Uomo in blues. Un’apertura agli altri che si trasformò in empatia, e per capire quanto, bastano le immagini della notte dei duecentomila guagliù, 1981 a Piazza Plebiscito, epifania di aderenza totale fra la città e il suo cantore.

 

Pino Daniele entra ed esce dal film, che non segue un percorso cronologico. Sta dal barbiere come in duetto con Clapton, in casa con Maradona e la squadra del Napoli come su palco con Fiorella Mannoia e Francesco de Gregori, fa scat fra i balconi sgarrupati e vola a Tunisi per fare world music prima ancora che vada di moda. C’è anche quando non c’è e resta ora che non c'è più.

pino daniele  1pino daniele 1

 

Come fa, ce lo racconta lui stesso: «Non possiamo tenere il tempo, dobbiamo entrarci dentro. Non sono un intrattenitore, comunico tramite la musica. C’è un codice per entrare nel portale del tempo e io l’ho trovato. Noi andremo via e il tempo resterà». Il 18 marzo Napoli lo ricorda con il concertone ‘Je Sto Vicino a te’, il 19, giorno in cui avrebbe computo 62 anni, il film sarà presentato al Teatro San Carlo.

pino daniele  2pino daniele 2pino daniele  9pino daniele 9pino daniele e james senese pino daniele e james senese pino daniele  7pino daniele 7

 

pino daniele  8pino daniele 8pino daniele  4pino daniele 4

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO