1. IL CASO DELL’ATTACCO ALLA SONY DA PARTE DEI NORDCOREANI DIMOSTRA CHE LE BOMBE ATOMICHE NON SERVONO A NULLA: PER METTERE IN GINOCCHIO UN PAESE BASTA IL PC 2. ORMAI IL RICATTO DELLA PAURA VA OLTRE LA FEROCIA DEI TAGLIAGOLA DELL’ISIS O DEL KAMIKAZE CON IL TRITOLO: PASSA NEI CODICI INFETTI FRA SATELLITI, ROUTER E FIBRE OTTICHE 3. SI È REALIZZATO QUELLO CHE NEPPURE ASSANGE CON WIKILEAKS, ANONYMOUS CON LE SUE BRECCE NEI SERVER, O SNOWDEN CON I DOCUMENTI DELLA NSA ERANO RIUSCITI A FARE 4. È IL PUNTO DI CONGIUNZIONE FRA LA STRATEGIA MILITARE DI UN REGIME E I NUOVI STRUMENTI PER REALIZZARLA. IL VIRUS, IL PHISHING, IL WORM, IL MALWARE, COMUNQUE SI DEFINISCA QUELLO CHE GLI HACKER DI KIM HANNO SPARATO, NON UCCIDE. PER ORA. 5. MA NON OCCORRE FANTASIA PER IMMAGINARE COSA PUÒ ACCADERE SE IL NUOVO TERRORISMO INFORMATICO ACCECA I CENTRI CONTROLLO DEI VOLI, CREA UN BLACKOUT ELETTRICO, FA IMPAZZIRE I SERVIZI DI PRONTO INTERVENTO, DI PAGAMENTI E DEI COMMERCI

1 - ATTACCHI A SONY: OBAMA VALUTA OPZIONI IN RISPOSTA ATTACCO

sony hack the interview 9sony hack the interview 9

(ANSA) - Diverse opzioni sono state presentate al presidente Usa, Barack Obama, in risposta al cyberattacco nordcoreano. Lo riferisco i media americani. Obama dovra' ora valutare quali azioni intraprendere dopo che hacker nordcoreani hanno minacciato le sale che dovevano proiettare 'The Interview', costringendo la Sony Pictures a ritirare il film.

 

sony hack the interview 8sony hack the interview 8

La serie di opzioni comprende sanzioni economiche e bancarie ma, secondo funzionari alla Casa Bianca, non include quella di inserire la Corea del Nord nella lista dei paesi sponsor del terrorismo, come indicato in un primo momento. Nella conferenza stampa di fine anno, il presidente Obama ha detto che gli Usa risponderanno al cyberattacco contro Sony "in modo proporzionato, nelle modalità e nei tempi che decideremo". Obama ha, inoltre, sottolineato che gli Stati Uniti hanno rinforzato l'infrastruttura della sicurezza informatica, ma che "di tanto in tanto possono esserci violazioni di questo tipo".

sony hack the interview 7sony hack the interview 7

 

2 - UN PC NEMICO DIETRO L’ULTIMO MURO ECCO L’INCUBO PIÙ SUBDOLO CHE MINACCIA L’AMERICA E IL MONDO

Vittorio Zucconi per “la Repubblica”

 

Questa, che il regime della Nord Corea ha lanciato, è guerra. È la nuova guerra che si è cominciata a combattere nel XXI secolo lungo le trincee di Internet. E l’America «risponderà» dice Obama quando lo Fbi gli conferma che il tarlo informatico che ha penetrato un colosso multinazionale come la Sony e l’ha umiliata, era partito dagli hacker al servizio di Kim Jong-un e dunque lo costringe a reagire.

 

sony hack the interview 6sony hack the interview 6

Dimentichiamo il “casus belli”, il filmaccio natalizio chiamato “The Interview” che raccontava di un farsesco complotto della Cia per uccidere il satrapo che ha ereditato la Corea del Nord dal padre. La viltà commerciale di un’azienda simbolo planetario dell’elettronica di consumo e della cinematografia, sarebbe affare suo e dei pavidi boss giapponesi che non volevano irritare l’immensa audience e clientela asiatica. La Sony «ha sbagliato», l’ha accusata direttamente proprio Obama, ha calato le braghe per evitare rappresaglie, censure o condanne.

sony hack the interview 5sony hack the interview 5

 

La guerra, che i tarli di Kim hanno scatenato per ordine del regime e che riporta Obama davanti a un altro, all’ennesimo Ultimo Muro da abbattere mentre assaporava il successo nella fine del bloqueo cubano, è nella dimostrazione che nulla è ormai sicuro dai guerriglieri della Rete al servizio di Stati o di privati.

 

La demolizione del sistema nervoso della Sony, compiuta a distanza, da uno, o da gruppi di militari coreani addestrati a queste operazioni, è il segnale che ormai il ricatto della paura può andare ben oltre la ferocia dei macellai tagliagola, la demenza del martire con il gilet al tritolo, la miserabile clip grandguignolesca scaricata su YouTube. Ma è capace di esprimersi, e di terrorizzare ovunque, nel silenzio di codici infetti rimbalzati fra satelliti, fibre ottiche, router e pc.

 

sony hack the interview 4sony hack the interview 4

Si è realizzato quello che neppure Assange con WikiLeaks, Anonymous con le sue brecce nei server, o Snowden con le sue pennette Usb per copiare i documenti della Nsa americana erano riusciti a fare. Si è trovato il punto di congiunzione fra la strategia militare di un regime e i nuovi strumenti virtuali per realizzarla. E in questi hacker da Grande Fratello asiatico non c’è la promessa di trasparenza, di rivelazioni, di controllo pubblico sulle manovre dei governi o dei big finanziari che gli hacker sul lato luminoso della nuova Forza vantano. Solo malevolenza. Soltanto prepotenza.

 

sony hack the interview 3sony hack the interview 3

Della Sony, della privacy sventrata dei suoi dipendenti ci può importare poco. Importa vedere che il sistema nervoso di un colosso può essere attaccato e distrutto e la vita economica di un’azienda minacciata, perché ormai tutto ciò che nelle nazioni sviluppate conta è regolato e pilotato da computer in Rete, dal traffico aereo alla distribuzione dell’elettricità. E se qualcosa è in Rete ed è digitale, quel qualcosa può essere colpito. L’hacker nordcoreano che s’intrufola nel cervello della Sony per difendere l’onore del satrapo nascosto dietro l’Ultimo Muro rosso è un drone virtuale che a distanza sorveglia, bombarda e colpisce.

 

sony hack the interview 2sony hack the interview 2

Per ora il virus, il phishing, lo spearphishing, il worm, il malware , comunque si definisca nel gergo dell’informatica quello che i droni di Kim hanno sparato, non uccide. Ma non occorre grande fantasia nell’immaginare quali effetti concreti, fisici, quali tragedie umane provocherebbero l’accecamento dei centri controllo dei voli, il blackout elettrico, l’impazzimento di servizi di pronto intervento, di pagamenti, di commerci se il nuovo terrorismo silenzioso attaccasse i programmi e i computer che controllano la nostra vita quotidiana.

 

sony hack the interview 13sony hack the interview 13

La battaglia perduta dalla Sony è un assaggio, una salva di cannone dimostrativo, nella nuova guerra asimmetrica che si combatte ogni giorno fra servizi di intelligence, hacker privati, movimenti, Stati o gruppi di canaglie, che l’essere canaglie non rende idioti o incapaci di comporre un codice virale. Così come un piccolo numero di fanatici disposti a tutto può tenere in scacco una potenza, altrettanto chiunque, con abbastanza tempo, preparazione, conoscenza può, grazie a un collegamento in Rete e a un portatile, mettere in ginocchio una nazione.

 

sony hack the interview 12sony hack the interview 12

Mentre fra Usa e Cuba cade un muro alto mezzo secolo, si rialza lo spettro di un’altra muraglia, e dunque di un’altra guerra, non più limitata all’attacco censorio a una casa produttrice di apparecchi elettronici e di film e infinitamente più subdola. Un arsenale nucleare, come quello che la famigliola di despoti che si tramanda la Corea del Nord di padre in figlio cerca di costruire, può essere controllato, limitato, demolito, perché richiede impianti visibili, mezzi di lancio osservabili dai satelliti.

sony deve cambiare tutte le passwordsony deve cambiare tutte le password

 

james franco e seth rogen in the interviewjames franco e seth rogen in the interview

Un pc nelle mani di un hacker nel sottoscala con il pigiamino militare d’ordinanza può invece paralizzare una città a cinquemila chilometri di distanza. Ed è impossibile da individuare. E se il pericolo sembra esagerato, si potrebbe ricordare che esattamente cento anni or sono, la vecchia rivoltella di un esaltato fece esplodere la più devastante strage bellica che l’umanità avesse fino a quel 1914 conosciuto.

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...