nicola pisaniello

ECCO LA NUOVA REGINA PAZZA DELLA LIRICA: IL CAMPANO NICOLA PISANIELLO, TENORE DI GRAN SCHIATTA E OSPITE FISSO DI “CASA SIGNORINI”, IL SALOTTINO DELLE DAME BY ALFONSINA - CORPACCIONE ROSSINIANO, CAPELLO TRANSFORMER, VOCE DA 'SCIURA' E POSE DA “LIBERACE”, IL TENORE SI CANDIDA A PERSONAGGIO STRACULT - VIDEO!

 

 

 

Da http://tenorepisaniello.altervista.org/

 

nicola pisaniellonicola pisaniello

Nicola Pisaniello è un tenore che spazia dal repertorio lirico a quello di coloratura. Ha iniziato gli studi di canto nel 1990 con il mezzosoprano Annamaria Rota, conseguendo il diploma nel 1996 sotto la guida del tenore Paride Venturi. Ha studiato, inoltre, con Arrigo Pola, già maestro di Luciano Pavarotti. Nel 1996 ha studiato con Carlo Bergonzi, approfondendo il repertorio verdiano e ricevendo l’attestato dell’Accademia Verdiana di Busseto (Parma).

 

nicola pisaniello e katia ricciarellinicola pisaniello e katia ricciarelli

Ha tenuto concerti in Italia, Svizzera, Francia, Spagna, Germania, Repubblica Ceca, Canada, Stati Uniti, Cina, Martinique(Caraibi), Venezuela (Teatro Municipal di Caracas),Teatro dell’opera di Damasco, riscuotendo ovunque grande successo di critica e pubblico: ha eseguito tra l’altro le Danze Polovesiane di Borodin e Prokofiev (Teatro Carlo Felice di Genova), la Petite Messe Solennelle di Gioacchino Rossini (Cattedrale di Palermo e di Monreale), la Kronung Messe di Mozart (Cattedrale di Palermo e di Monreale); la Nona Sinfonia di Beethoven, il Requiem di Mozart.

nicola pisaniello 9nicola pisaniello 9

 

Tra le opere interpretate: Il barbiere di Siviglia (Lindoro), tra cui una delle produzioni 2010 è avvenuta presso il Teatro Verdi di Salerno sotto la direzione del Maestro Daniel Oren, Elisir d’amore (Nemorino), Gianni Schicchi (Rinuccio) a Milano e Santo Domingo; Così fan tutte (Ferrando) al Teatro Bonci di Cesena (in questa occasione la rivista “L’Opera” lo ha definito “un autentico fuoriclasse”), Don Giovanni (Don Ottavio) al Teatro Greco di Taormina “apertura di stagione 2006/2007”; La Cenerentola (Ramiro) ancora a Milano e Santo Domingo; La Canterina di Haydn (Don Pelagio) al Teatro di Budrio; La Traviata (Alfredo) al Cervinara Opera Festival, Teatro Comunale di Ragusa, teatro dell’opera di Nizza, teatro Coccia di Novara (stagione estiva 2014) con la regia del prof Michele Mirabella; 

 

nicola pisaniello 8nicola pisaniello 8

Rigoletto (Duca di Mantova) al Teatro Gesualdo di Avellino e a Schaffausen(Svizzera), al Cervinara Opera Festival e al Castello Sforzesco di Milano; Lucia di Lammermoor (Edgardo)al Festival di Avanches accanto a Elena Mosuc “apertura 2010” sotto la direzione di Peter Balev e al Cervinara Opera Festival; La Bohème (Rodolfo) al Cervinara Opera Festival e Torre del lago(Festival pucciniano); Lucrezia Borgia (Gennaro) al Cervinara Opera Festival e teatro Serpente Aureo (Ascoli Piceno);

nicola pisaniello 7nicola pisaniello 7

 

Tito Manlio (Geminio) al Teatro Dante Alighieri di Ravenna (apertura della stagione 2009-10); Norma (Pollione) al Cervinara Opera Festival; Don Pasquale (Ernesto) al Teatro Sociale di Brescia e al Teatro Regina Margherita di Agrigento sotto la direzione del Maestro Francesco Di Mauro. Ha debuttato per versatilità vocale nel ruolo di Manrico nel trovatore di Giuseppe Verdi presso il teatro dell’opera di Vevey, sotto la direzione di Viktor Bokman e la regia di Patricia Panton riscuotendo successo di critica e pubblico (Aprile 2013).

santo pirrotta   nicola pisaniello   giovanni ciaccisanto pirrotta nicola pisaniello giovanni ciacci

 

Ha debuttato come tenore solista nello Stabat Mater di G.Rossini presso la cattedrale di Zurigo diretto dal maestro Peter Tiboris regalando all’intero uditorio un indiscutibile esempio di assoluta maestria vocalica, lo stesso ruolo lo ha ripetuto nella città di Praga sotto la direzione del maestro Viktor Bokman. Nel febbraio 2015 è stato Alfredo in Traviata con la regia di Riccardo Canessa.

 

Ha preso parte alla produzione di Turandot nel ruolo dell’imperatore affiancando soprano Daniela Dessì presso il teatro Coccia di Novara diretto dal maestro Matteo Beltrami(Febbraio 2015). E’ stato ancora Altoum in Turandot presso il teatro di tradizione Giuseppe Di Stefano(Luglio trapanese), Agosto 2015. Nell’aprile 2015 è Colin nell’opera L’amant Anonyme di G.Bolougne presso il teatro dell’opera di Martinique con la regia di Patricia Panton. Nel maggio 2015 è Alcimo nell’opera Debora e Sisara del maestro lucchese Pietro Guglielmi presso la cattedrale di Massa Carrara e la basilica di Santo Stefano al ponte in Firenze diretto dal maestro F.Pierami.

nicola pisaniello 6nicola pisaniello 6

 

Si è rivelato un eccellente Ismaele nel Nabucco di G.Verdi accanto al celebre soprano greco Dimitra Teodhossiu con la regia di Enrico Stinchelli presso il teatro romano di Pompei(Settembre 2015). E’ stato protagonista nel Viaggio a Reims di G.Rossini presso il teatro Coccia di Novara ricoprendo i ruoli di Gelsomino e Zeffirino, apertura di stagione ottobre 2015.

 

Nell’agosto 2016 è ancora Altoum nella Turandot di G.Puccini presso il festival di Torre del Lago.

nicola pisaniello 5nicola pisaniello 5

Nell’agosto 2016 è Lindoro nel Barbiere di Siviglia di G.Rossini presso l’anfiteatro romano di Lecce per la regia del celebre soprano Katia Ricciarelli.

Ha cantato inoltre sotto la direzione di direttori quali Kovacev, Veronesi, Balderi, Agiman, Montanari.

 

E’ stato direttore artistico della produzione di Rigoletto presso il Teatro Gesualdo di Avellino ed è direttore artistico del Cervinara Opera Festival fin dalla sua fondazione (anno 2006) e dell’Associazione Culturale di Seesen (Germania).

Ha registrato in prima mondiale per la Bongiovanni l’opera di G. Zelioli Gli Amici di Gesù e la Kikko Music ha pubblicato un suo live venduto in 240 paesi: “Romantic Areas Nicola Pisaniello” 2014.

nicola pisaniello 4nicola pisaniello 4

È stato vincitore del Concorso “Primo Palcoscenico” 2006 di Cesena (I classificato), del Concorso “Giuseppe Di Stefano” 2006 di Trapani (II classificato) e del Concorso internazionale “Ibla Grand Prize” di Ragusa (finalista).

nicola pisaniello 17nicola pisaniello 17simona ventura e nicola pisaniellosimona ventura e nicola pisanielloal bano e nicola pisanielloal bano e nicola pisanielloalfonso signorini e nicola pisanielloalfonso signorini e nicola pisaniellobelen e nicola pisaniellobelen e nicola pisaniellogaia bermani amaral e nicola pisaniellogaia bermani amaral e nicola pisaniellogiovanni ciacci e  nicola pisaniellogiovanni ciacci e nicola pisaniellonicola pisaniello   nicola pisaniello nicola pisaniello  nicola pisaniello nicola pisaniello  16nicola pisaniello 16nicola pisaniello nicola pisaniello nicola pisaniello 10nicola pisaniello 10nicola pisaniello 11 copianicola pisaniello 11 copianicola pisaniello 11nicola pisaniello 11nicola pisaniello 12nicola pisaniello 12nicola pisaniello 13 copianicola pisaniello 13 copianicola pisaniello 13nicola pisaniello 13nicola pisaniello 14nicola pisaniello 14nicola pisaniello 16nicola pisaniello 16nicola pisaniello 3nicola pisaniello 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”