renzi burattino obama

1. FORSE OBAMA LA NOTIZIA LA SAPEVA DA TEMPO, MAGARI PRIMA DOVEVA PORTARE A CASA IL PROLUNGAMENTO DI 6 MESI DELLA MISSIONE ITALIANA IN AFGHANISTAN. DOPODICHE’ SI E’ DEGNATO DI INFORMARE IL NOSTRO PREMIER CHE AVEVA AMMAZZATO UN ITALIANO PER ERRORE 2. IN OGNI CASO LE IPOTESI SUL VIAGGIO DI RENZI A WASHINGTON SONO DUE, E AMBEDUE TREMENDE: “O RENZI HA SAPUTO E HA DECISO DI TACERE PER NON GUASTARE LA FESTA; O È STATO TRATTATO PEGGIO DI UNA MARIONETTA, D’UN FANTOCCINO IRRILEVANTE” (“IL GIORNALE”)

Colin Ward (Special Guest: Pippo il Patriota) per Dagospia

GIOVANNI LO PORTO   GIOVANNI LO PORTO

 

1. AVVISI AI NAVIGATI

Dunque ci dobbiamo bere anche questa. Ci dobbiamo bere che Giovanni Lo Porto e Warren Weinstein sono stati ammazzati da un drone americano a metà gennaio in Pakistan e che Obama l’ha saputo solo mercoledì, quando i servizi Usa hanno avuto la certezza della disgrazia. Sarà, ma i servizi italiani dicono che nei mesi scorsi erano stati vicini alla liberazione di Lo Porto e che poi era piombato il silenzio. Forse qualche scenario se lo erano fatto. Non solo, ma è facile che siano stati coinvolti dai colleghi americani nelle indagini per accertare la morte dei due ostaggi.

 

RENZI E OBAMA  RENZI E OBAMA

Forse Obama la notizia la sapeva da tempo e l’ha gestita un po’, come accade con le notizie scomode. E magari la scorsa settimana, visto che ha avuto Renzi ospite alla Casa Bianca, gli ha anche sussurrato qualcosa. Oppure dobbiamo pensare che il presidente americano abbia prima portato a casa il prolungamento di 6 mesi della missione italiana in Afghanistan e poi si sia degnato di informare il nostro premier che aveva ammazzato un italiano per errore? In ogni caso per Renzi una figura tremenda.

 

 

2. DANNI COLLATERALI, MA CON L’AMICO BARACK VA TUTTO BENE

GIOVANNI LO PORTO GIOVANNI LO PORTO

Il grave errore degli americani tiene banco su tutti i giornali. Ma in molti casi la principale preoccupazione sembra essere quella di avallare le versioni ufficiali e di far capire che con l’alleato Usa è tutto ok. Invece non è così, come scrive il Giornale in prima pagina: “Obama e (forse) Renzi hanno nascosto un morto italiano. Tre mesi fa ucciso per errore in un raid Usa. Ma ce lo dicono solo ora”. E dentro, in un pezzo di Roberto Scafuri, si fa notare che le ipotesi sul viaggio di Renzi a Washington sono due: “O Renzi ha saputo e ha deciso di tacere per non guastare la festa; o è stato trattato peggio di una marionetta, d’un fantoccino irrilevante” (p. 3).

matteo renzi con obamamatteo renzi con obama

 

Sul Corriere possiamo leggere un edificante colonnino chigiano: “Il premier: ‘Informati ufficialmente ieri. I nostri servizi lavorano insieme” (p. 3). Siamo tutti sollevati a sapere che i servizi lavorano insieme. Poi, a pagina 5, il capolavoro di giornata: “Quel dossier libico sul tavolo dei leader. Barack-Matteo, l’intesa resta forte”.

 

Repubblica invece è costretta ad aprire, per cortesia istituzionale, con la lunga intervista alla Mummia sicula sul 25 Aprile (Mattarella: ‘Vi racconto il mio Venticinque aprile, non abbassiamo la guardia, così si riafferma la democrazia”), prima di arrivare alla notizia del giorno. Sul punto chiave, pezzo di semplice cronaca: “Renzi informato mercoledì, è polemica. Le opposizioni insorgono contro il premier. Forza Italia e grillini: ‘Perché non ha detto nulla?’. Boldrini: ‘Preoccupante non aver saputo prima’. Oggi Gentiloni riferisce in Parlamento” (p. 6).

RENZI E OBAMA RENZI E OBAMA

 

Sulla Stampa c’è un retroscena sui nostri servizi segreti: “La frustrazione degli 007. ‘Eravamo vicini a liberarlo’. In un video della primavera del 2014 il disperato appello: aiutatemi, sto male” (p. 3). Il Messaggero titola a tutta pagina: “Nessun giallo, le procedure sono queste’. Renzi: non c’è stato ritardo, prima avvertita la famiglia. Ci sono voluti mesi per essere certi che fosse Lo Porto. ‘Io l’ho saputo ieri’” (p. 5).

 

 

3. E I MIGRANTI RESTANO UN PROBLEMA ITALIANO

RENZI E OBAMARENZI E OBAMA

Poche soddisfazioni dallo strombazzatissimo Consiglio europeo sull’immigrazione. Il Fatto riassume bene: “Renzi strappa qualche soldo ma l’Europa lo lascia solo. Nessun impegno dall’Ue su accoglienza e intervento” (p. 4). Impietoso il Giornale: “La Ue molla ancora i profughi all’Italia. Bruxelles ci dà la mancetta: triplicati i fondi a Triton. Ma nemmeno stavolta sfiderà i trafficanti di uomini” (p. 5). Idem su Libero: “La Ue affonda il barchino di Renzi. Con i profughi dobbiamo arrangiarci” (p. 1).

 

migranti    naufragio nel canale di sicilia  xxx image a 14 1429472849639migranti naufragio nel canale di sicilia xxx image a 14 1429472849639

Repubblica ammette: “L’Ue muove un passo ma sull’accoglienza l’Italia è ancora sola. Dal Consiglio un segnale di risposta collettiva. Tempi lunghi per l’ok agli interventi militari” (p. 10)

 

migranti    naufragio nel canale di sicilia   this is the third major shipwreck involving migrants trying to c a 2 1429476901953migranti naufragio nel canale di sicilia this is the third major shipwreck involving migrants trying to c a 2 1429476901953

Il Corriere fa il pompiere: “Renzi vede in positivo: ‘Passo gigantesco’. Il premier: ‘La redistribuzione dei profughi? Non si può imporla d’imperio’. Lunedì vertice con Ban Ki-moon” (p. 9). Mentre Fiorenza Sarzanini dà voce al nervosismo del ministero degli Interni: “Un team dall’estero per il foto segnalamento. I timori del Viminale: ‘Siamo commissariati’. Tutti i nodi irrisolti. I posti da trovare, l’ipotesi di usare i capannoni” (p. 9).

 

Tutto bene dalla lettura della Stampa: “La soddisfazione di Renzi. ‘L’Europa ha una strategia”. Sì: fottersene il più possibile (p. 7)

 

 

4. TRAGEDIA GRECA

ateniesi pro governo contro austerita non siamo colonia di merkelateniesi pro governo contro austerita non siamo colonia di merkel

Ancora giornate interlocutorie sul fronte greco. Corriere: “Tsipras a Merkel: vogliamo l’intesa. Atene: riforme in cambio di 7,2miliardi. La cancelliera: fare di tutto contro il default. Ma per Varoufakis l’ipotesi dell’addio all’euro non è un bluff. I dubbi di Katainen. Berlino: bisogna rendere le economie efficienti con le riforme, rispettando le regole di bilancio” (p. 13).

 

 

5. FA SOSTA LA SUPPOSTA?

Pare che arrivino buone notizie dal fronte del lavoro. Repubblica: “Boom dei nuovi contratti. 92 mila in più a marzo, quelli stabili saliti del 49%. I dati del ministero del Lavoro nel primo mese di entrata in vigore della riforma. Il presidente Mattarella: ‘Sono confortanti anche se vanno presi con cautela” (p. 16).

ateniesi pro governo contro austeritaateniesi pro governo contro austerita

 

Pare che il merito, più che del Jobs Act, sia degli sgravi fiscali, almeno secondo quanto dicono gli industriali. La Stampa invece è sicura: “Effetto Jobs Act, a marzo i contratti sono 92mila in più” (p. 10).

 

Sul fronte fiscale, come al solito brutte notizie: “Aliquote, in arrivo stangata da 400 euro. Lo studio Uil: così Regioni e Comuni si rivarranno in media sui contribuenti dei tagli alla spesa previsti dal Def” (Giornale, p. 9).

 

maria rosaria rossi e la testa di verdinimaria rosaria rossi e la testa di verdini

 

6. ULTIME DA FARSA ITALIA

La Stampa oggi rovina la colazione al Banana: “Verdini pronto a lasciare FI per il partito della Nazione. Il passaggio al gruppo misto potrebbe avvenire dopo le Regionali. L’ex braccio destro di Berlusconi sempre più attratto dal renzismo” (p. 13).

 

Intanto si fa sentire anche la Berluschina: “Renzi avvelena la politica’, l’ira di Marina Berlusconi spiazza i moderati di Arcore. La presidente Fininvest sfida la linea di Confalonieri e Gianni Letta. L’ex Cavaliere torna tra i leader del Ppe: Strasburgo mi ridarà l’innocenza” (Repubblica, p. 19).

renzi verdinirenzi verdini

 

Sul Corriere, “Il leader vuole un ciclone, le liste un test per ripartire. Rossi sonda i nuovi nomi. Al lavoro per FI anche Tajani e Fiori. Ncd con Toti in Liguria. Forza Italia punta su giovani, società civile e donne. Tra i nomi la giornalista Ilaria Cavo” (p. 17).

 

 

7. INCHIESTE ALLA WOODCOCK

IL PM JOHN HENRY WOODCOCK FUORI DALLA SEDE MILANESE DELLA LEGA NORD IL PM JOHN HENRY WOODCOCK FUORI DALLA SEDE MILANESE DELLA LEGA NORD

Libero va a vedere come vanno le cose in Procura a Napoli. E pare che non tutto fili liscio. “Scarcerato l’ex sindaco di Ischia. E l’inchiesta di Woodcock vacilla. Ferrandino ai domiciliari. Ma c’è grande confusione su competenza territoriale e persino sui reati ipotizzati. Tanto che si rischia di favorire chi ne ha commessi” (p. 13).

 

 

8. EDITORIA IN AGONIA

Ieri assemblea della Rcs. Il Giornale racconta: “Rcs ripensa alla cura dimagrante. Il gruppo valuterà nuovi tagli sui costi. Solo una settimana per trovare il nuovo direttore del Corriere, Verdelli parte in pole. Ai fondi due posti nel board, uno a Cairo. I paletti della redazione” (p. 19).

 

google facebook google facebook

 

9. TI FACCIO UN GOOGLE COSÌ

Il Corriere svela in anticipo le mosse del Fisco italiano contro i giganti dell’economia digitale: “Google e Facebook, una tassa del 25%. Il governo pensa a una ritenuta alla fonte sui pagamenti alle multinazionali con base all’estero. Pronta un’imposta sulle organizzazioni stabili ‘virtuali’. Le nuove norme nella delega fiscale” (p. 43).

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...