LE PRIME PAGINE DEI QUOTIDIANI INTERNAZIONALI - OBAMA SI RISCOPRE DI SINISTRA E ANNUNCIA LA ‘BUFFETT TAX’: PRELIEVO AI MILIONARI - LA GRECIA STUDIA NUOVI TAGLI - REGNO UNITO: BUCO DI 12 MLD DI STERLINE MINACCIA PIANI DI RIDUZIONE DEFICIT. GUERRA AI SUPER-BONUS DEI MANAGER - UBS, IL BUCO SI ALLARGA A 2,3 MLD - BERLINO RESTA AL SINDACO SPD - DSK: SONO ‘MORALMENTE COLPEVOLE’ - ‘TELEVOTO SOVVERSIVO’, LA CINA RITIRA IL TALENT-SHOW - SIEMENS DICE ADDIO AL NUCLEARE - BASKET, SPAGNA ANCORA CAMPIONE D’EUROPA…
Dagoreport
1 - THE NEW YORK TIMES - In apertura, "La Grecia considera nuovi tagli draconiani per ricevere soccorso" - "Il piano di Obama punta a ridurre la spesa pubblica di 3 miliardi di dollari attraverso tagli e tasse"
2 - THE WALL STREET JOURNAL - In apertura, "La Grecia discute un nuovo pacchetto di austerity" - In basso, "Ubs, operazioni non autorizzate fanno crescere il conto dei soldi persi"
3 - LE FIGARO - In apertura, "Dsk riconosce di essere âmoralmente colpevole'" - Al centro, "Siemens abbandona il nucleare" - "Il caso Troy Davis rilancia il dibattito sulla pena di morte negli Usa"
4 - LIBÃRATION - In apertura, "Dsk in tv: Io vittima di una trappola? Ã possibile" - In basso, "La Cisgiordania in attesa del riconoscimento da parte dell'Onu"
5 - LES ECHOS - In apertura, "Imprese, torna l'inquietudine per l'accesso al credito" - Al centro, "Divisa di fronte alla crisi, l'Europa respinge le critiche americane" - "Nucleare, Siemens volta pagina" - In alto, "Obama vuole tassare i milionari americani"
6 - LA TRIBUNE - In apertura, "La grecia ânella siringa'" - Al centro, "Siemens annuncia la sua uscita definitiva dal business del nucleare" - In alto, "La difficile ricostruzione del Giappone devastato"
7 - THE GUARDIAN - In apertura, "Pressing sulla procura affinché blocchi il tentativo della polizia di conoscere le fonti riservate del âGuardian' in merito all''hacking case'" - Al centro, "Cable: i dipendenti avranno voce in capitolo sullo stipendio dei capi"
8 - THE INDEPENDENT - In apertura, "Cable: costringerò le vacche grasse a giustificare i loro bonus" - Di spalla, "Le scuole lanciano l'allarme per i tagli ai fondi extra a sostegno dell'alfabetizzazione"
9 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "I tory chiedono un referendum sull'Europa" - "L'avviso dei Lib Dem: la coalizione potrebbe spaccarsi prima delle prossime elezioni"
10 - FINANCIAL TIMES - In apertura, "Un buco di 12 miliardi di sterline minaccia i piani di riduzione del deficit" - Al centro, "Secondo Ubs il trader canaglia ha nascosto le perdite con operazioni fasulle" - In basso, "Il televoto viene considerato sovversivo, la Cina ritira il talent-show" - In alto, l'editoriale di Summers e Munchau: "L'euro può essere salvato?"
11 - EL PAIS - "La Grecia prepara nuovi tagli per la pressione degli altri membri dell'Europa" - "Obama strizza l'occhio alla sinistra annunciando una tassa per i milionari" - "Gli Usa provano a neutralizzare la sfida di uno stato palestinese"
12 - EL MUNDO - In apertura, "Barreda propone di privatizzare scuole, asili e autostrade" - Al centro, la squadra di basket spagnola batte la Francia e si conferma campione d'Europa: "'Chapeau', Spagna"
13 - FRANKFURTER ALLGEMEINE - In apertura, le elezioni nella capitale tedesca: "Wowereit (Spd) può rimanere sindaco di Berlino" - Al centro, "Scontro nella coalizione sul salvataggio dell'euro"
14 - BILD - "Berlino resta la città di Wowi"
15 - DIE WELT - In apertura, "La Spd di Wowereit tiene Berlino: chi si allea con chi?"
16 - HAARETZ - In apertura, "Pressioni internazionali su Netanyahu affinché non punisca i palestinesi per l'iniziativa del riconoscimento da parte dell'Onu"






