quotazione fatto monteverdi travaglio

OGGI ''IL FATTO QUOTIDIANO'' DEBUTTA IN BORSA (VIDEO): PARTE COL BOTTO (+18%), CHIUDE IN ROSSO (-0,7%) - LA SOCIETÀ GUIDATA DA CINZIA MONTEVERDI HA COLLOCATO AZIONI PER 2,9 MILIONI DI EURO, CHE CORRISPONDONO AL 16,2% DEL CAPITALE, E A UNA CAPITALIZZAZIONE DI 18 MILIONI - TRA BIG DATA E TV, IL QUOTIDIANO DI TRAVAGLIO NON MOLLA LA CARTA, ANZI APRIRÀ LE PAGINE LOCALI DI ROMA E MILANO

 

 

 

 

 

 

Marco A. Capisani per ''Italia Oggi''

 

Il Fatto Quotidiano ha ricevuto il via libera ufficiale da Borsa Italiana per la quotazione sul mercato Aim. Si conclude così l' iter in vista delle negoziazioni, che partiranno oggi.

quotazione del fatto quotidiano marco lillo antonio padellaro peter gomez cinzia monteverdi marco travaglio

Intanto, sono state collocate 4.052.000 azioni proprie, che corrispondono al 16,2% del capitale. Il controvalore supera i 2,9 milioni di euro. Il prezzo di offerta è stato fissato a 0,72 euro per azione; la capitalizzazione della Società editoriale Il Fatto-Seif è a quota 18 milioni di euro.

 

Il piano iniziale puntava a mettere sul mercato più di 6,4 milioni di azioni, pari al 25,7% del capitale, con una forchetta di prezzo tra 0,72 euro e 0,88 euro (vedere ItaliaOggi del 9/3/2019). Quindi resta un margine di manovra per collocare in futuro le azioni rimanenti, hanno precisato ieri da Seif, posto che quanto raccolto adesso è sufficiente per gli investimenti in calendario.

 

quotazione del fatto quotidiano marco lillo antonio padellaro peter gomez cinzia monteverdi marco travaglio

«Siamo molto contenti di avere portato Seif a questo traguardo, che è un primo passo del percorso di trasformazione che abbiamo intrapreso e che continuerà nei prossimi anni», ha confermato Cinzia Monteverdi, presidente e a.d. del gruppo editoriale. «Con i proventi della quotazione sarà possibile sostenere il trend di sviluppo già in corso che, grazie alla diversificazione e all' innovazione tecnologica, sta trasformando Seif da società editrice in data company».

 

A proposito di diversificazione, tra i progetti editoriali su cui maggiormente il sistema Fatto Quotidiano ha dichiarato di voler scommettere c' è la tv Loft. E infatti già nella prima metà del 2018, come si legge nel documento di ammissione alle quotazioni, sono andati alla piattaforma digitale via app (oltre che fornitrice di format tv per broadcaster terzi) quasi tutti gli investimenti in immobilizzazioni immateriali (ossia circa 1,6 milioni di euro per la produzione delle varie puntate, su un totale di quasi 1,7 milioni) e anche tutti gli investimenti in immobilizzazioni materiali per 39 mila euro (tradotto: per le attrezzature tv). Al giugno 2018, gli abbonati di Loft erano 4.370, di cui il 73% non risultava sottoscrittore di altri prodotti editoriali del gruppo (perciò con la possibilità di fidelizzarli ulteriormente).

cinzia monteverdi con jack russell foto andrea montanari

 

È vero, poi, che nel futuro digitale di Seif ci sono i big data, tramite partnership col programma Subscribe With Google e con Weborama, società specializzata in data science e profilazione semantica, ma le iniziative editoriali non trascurano la carta. Il quotidiano diretto da Marco Travaglio (e online da Peter Gomez) prepara infatti il varo di pagine locali sulle città di Roma e Milano, l' allargamento a otto pagine dell' inserto economico e ancora l' inserimento di due pagine d' inchieste. A inizio 2019, lo stesso giornale (che registra al 30 settembre scorso una diffusione media carta+digitale di 47.312 copie giornaliere) aveva annunciato una foliazione a 24 pagine, una nuova edizione del lunedì e un restyling grafico.

cinzia monteverdi alla quotazione del fatto

 

Si preannunciano a breve novità anche dal punto di vista pubblicitario, sempre stando al documento di ammissione. Torna l' ipotesi di gestire internamente la raccolta pubblicitaria, che al momento è seguita su carta dalla concessionaria Sport Network (gruppo Amodei-Corriere Sport Stadio-Tuttosport) e online da Moving Up. Nel 2017, secondo i dati disponibili più recenti, le inserzioni de Ilfattoquotidiano.it sono salite a quota 3,1 milioni di euro, quelle del quotidiano cartaceo valgono 826 mila euro. Al 30 giugno scorso, quindi, la pubblicità pesava in tutto per oltre il 15% sul fatturato complessivo (laddove l' 80,6% è assicurato dalle vendite della testata).

 

A proposito di Seif (che vede tra i suoi azionisti Monteverdi e Antonio Padellaro entrambi al 16,26% e, tra i giornalisti storici del quotidiano, Travaglio al 4,88%, Gomez al 3,25% e Marco Lillo, direttore della casa editrice di libri Paper First, al 2,44%), la stima non definitiva del fatturato 2018 arriva sui 27,6 milioni di euro.

 

Cinzia Monteverdi

Nel solo primo semestre dell' anno scorso, secondo i dati Seif, i ricavi sono cresciuti dell' 8,5% «principalmente per l' effetto congiunto dell' ingresso di nuovi clienti nel settore della pubblicità e per l' entrata in esercizio di nuovi prodotti con particolare riferimento alla produzione di contenuti audio-video nell' ambito dello sviluppo del progetto Web Tv Loft», hanno sottolineato dal gruppo nel documento di ammissione. Per quanto riguarda infine il 2017, l' esercizio era stato archiviato con un utile da 618 mila euro. Il fatturato aveva superato di poco i 26 milioni di euro; l' ebitda gli 1,7 milioni di euro mentre la posizione finanziaria netta-pfn era stata di 6,7 milioni.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....