olimpiadi rai

OLIMPIADI A RISCHIO IN RAI! "DISCOVERY", CHE DETIENE I DIRITTI, CHIEDE UNA CIFRA “TROPPO ALTA” PER I GIOCHI INVERNALI DEL 2018 E PER QUELLI ESTIVI DEL 2020 – LA PREOCCUPAZIONE DI MALAGO’: "I GIOCHI SENZA LA RAI? A NOI NON VA BENE"

Paolo Conti per il Corriere della Sera

 

marinella soldimarinella soldi

La Rai non trasmetterà i Giochi invernali olimpici di Pyeongchang del 2018 e, per la prima volta nella storia della tv pubblica, l' Olimpiade estiva di Tokyo 2020? L' ipotesi è concreta, e non si tratta della solita minaccia di viale Mazzini per abbassare i prezzi. Da settimane, il direttore generale della Rai, Antonio Campo Dall' Orto, con il suo management è impegnato in una serrata trattativa con Discovery Communications, casa madre di Eurosport.

 

Anche qui, per la prima volta il Comitato Olimpico Internazionale ha assegnato il 30 giugno 2015 a una sola Corporation i diritti di trasmissione per tutti i 50 Paesi del continente europeo (ogni tipo di tv, inclusa la free-to-air, cioè quella non criptata, la pay tv, Internet e la telefonia mobile) dei Giochi invernali 2018, estivi 2020 e per le edizioni invernale Pechino 2022 ed estiva 2024, che verrà scelta il 17 settembre 2017. La cifra pagata da Discovery Communications è astronomica: 1,3 miliardi di dollari.

 

Discovery (che in Italia è presente con 7 canali free-to-air e 6 canali a pagamento, tra cui gli strategici Eurosport1 ed Eurosport2 su Sky e Mediaset Premium) si è impegnata a trasmettere almeno 200 ore dei Giochi estivi e 100 ore di quelli invernali su una tv free-to-air. Cioè non a pagamento.

CAMPO DALL'ORTOCAMPO DALL'ORTO

E sono proprio questi i diritti su cui la Rai, come servizio pubblico, sta trattando. Il confronto è complesso, la cifra in ballo è coperta da uno speculare segreto industriale.

 

Ma da viale Mazzini fanno sapere che la distanza tra la richiesta Discovery e la proposta Rai è ancora «incolmabile». Chi segue lo sport sa che già con i Giochi invernali di Sochi 2014 viale Mazzini rinunciò ai diritti e le gare furono trasmesse in chiaro su Cielo-Sky. Ma per l' appuntamento canonico estivo 2020 si tratterebbe della prima rinuncia dalla nascita della nostra tv pubblica: per Londra 2012 i diritti andarono a Sky, che ne cedette una parte a viale Mazzini.

 

GOGGIAGOGGIA

La Rai non è la sola tv pubblica europea in queste condizioni. Il ricco universo della tv tedesca (Ard-Zdf), sorretto da ben 7 miliardi annui di risorse pubbliche complessive, dopo un dialogo infuocato con Discovery, un mese e mezzo fa ha annunciato la sua uscita formale dalla negoziazione per il costo troppo elevato.

 

Antonio Campo Dall' Orto ha detto ai suoi collaboratori che la Rai farà di tutto per poter trasmettere Giochi estivi, Giochi invernali e Paralimpiadi.

 

Ma una cosa certamente non farà mai: mettere in pericolo i conti e il delicatissimo bilancio della tv pubblica pur di ottenere quei diritti. Gli uffici di viale Mazzini sono impegnati in una puntigliosa valutazione dei possibili introiti pubblicitari (parametrandoli con quelli dei Giochi più recenti) e delle risorse da canone utilizzabili. Ma, al momento, l' orizzonte di un' intesa è lontanissimo perché la cifra Discovery farebbe apparire un gioco da ragazzi l' assegno da 65 milioni di euro pagato dalla Rai per Rio 2016, quando riconquistò i diritti.

MALAGO'MALAGO'

 

Giovedì 20 aprile il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha espresso tutta la sua preoccupazione: «Dico con franchezza, mi auguro che questa vicenda dei diritti televisivi si sistemi e si chiuda.

 

Perché se la Rai che è servizio pubblico non trasmette l' Olimpiade... Ora parliamo solo di quella invernale ma poi ci sarà anche il tema di Tokyo 2020... Questa cosa a noi non va bene».

E ha annunciato imminenti nuovi incontri con i vertici di viale Mazzini per «fare chiarezza» anche sui Mondiali di calcio di Russia 2018 «anche perché abbiamo i nostri investitori che logicamente la reclamano».

marinella soldi palinsesti discoverymarinella soldi palinsesti discovery

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....