A CHE SERVE LA PELLEGRINI? SOLO A UNA COSA: A FARE SHARE (QUANDO è DA SOLA)! LA STAFFETTA DI NUOTO (20,8% RAIDUE, 3,4% SKY) NON ECCITA - FILM DI RAIUNO (16,8%), FILM DI CANALE5 (12,9%) - “VELINE” (13,7%) ANCORA BATTUTE DALLE TECHE RAI (14,6%) - FACCI & LUSENTI CALANO SUI MATRIMONI GAY (2,8%) - PINO INSEGNO (18,3%) INSEDIATO DALLA GINNASTICA ARTISTICA (17,8%) E DALLA PALLAVOLO (18,1%) - DISASTRO BELEN PER LA MUSICA ITALIANA (5,7%) - MEDAGLIA DI LEGNO PER I TG: MACCARI (17,5%), MIMUN (13,5%), CHICCO (5,3%)…

1- IN 4,2 MLN PER IL NUOTO (20.84%). INNAMORARSI A MARRAKECH (16.76%) BATTE IMPATTO DAL CIELO (12.88%)
Mattia Buonocore per www.davidemagggio.
it

PRIME TIME - Rai2 vince la serata di ieri proponendo le Olimpiadi di Londra 2012. La manifestazione sportiva ha raccolto 4.196.000 spettatori (20.84%) con il Nuoto (ore 21:13) e 2.558.000 (13.71%) con i Tuffi (ore 22:23). Su Rai1 Innamorarsi a Marrakech ha interessato 3.232.000 spettatori pari al 16.76% di share.

Su Canale 5 il film Impatto dal Cielo ha conquistato 2.005.000 spettatori e il 12.88% di share. Su Italia1 M&M - Matricole e Meteore in replica ha ottenuto appena 965.000 spettatori (5.62%). Su Rai3 Er più - Storia d'amore e di coltello ha raccolto 1.042.000 telespettatori (5.36%). Su Rete4 la serie Chase ha raggiunto 1.274.000 spettatori (6.28%), nel primo episodio, che calano a 1.152.000 (6.3%) nel secondo. Su La7 Missione Natura ha conquistato 442.000 spettatori (2.38%).

ACCESS PRIME TIME - Facci e Lusenti si fermano al 2.81%. Su Canale 5 Veline totalizza 2.736.000 spettatori (13.72%) mentre su Rai1 Techetechetè ha interessato 2.890.000 ascoltatori e il 14.62% di share. Su Italia1 CSI: NY ha raccolto 1.174.000 spettatori (6.14%). Siska su Rete 4 sigla il 4.68% (a.m. 893.000). La soap di Rai3 Un Posto Al Sole ha raggiunto 1.753.000 spettatori pari all'8.96%. Su La7 In Onda estate ha ottenuto 555.000 spettatori (2.81%).

PRESERALE - Testa a testa tra Reazione a Catena e la Ginnastica Artistica. Nella fascia preserale Reazione a Catena ha ottenuto un ascolto medio di 2.115.000 spettatori (18.3%) saliti a 2.935.000 (20.14%) in concomitanza del gioco finale. La Ruota della Fortuna su Canale 5 ha ottenuto 756.000 ascoltatori pari al 6.52%. Su Rai2 le Olimpiadi con la Ginnastica Artistica (ore 18:57) hanno raggiunto 2.199.000 telespettatori e il 17.82% mentre la Pallavolo Femminile (ore 19:51) fa segnare 2.940.000 spettatori e il 18.15%.

Su Rai3 Blob di Tutto di più ha ottenuto 744.000 spettatori (4.54%) mentre Cotti e Mangiati ha raccolto 949.000 spettatori pari al 5.36%. Su Italia1 CSI: NY ha raccolto 713.000 spettatori (4.76%). Su Rete4 Tempesta d'amore è stata vista da 1.160.000 spettatori (7.57%). Su La7 L'Ispettore Barnaby arriva al 2.19% con 243.000 individui.

DAYTIME MEZZOGIORNO Malissimo I Cesaroni. Su Rai1 E state con Noi in tv ha ottenuto 1.512.000 spettatori pari al 12.5% di share. Su Canale 5 la fiction I Cesaroni arriva al 6.77% con 302.000 telespettatori, nel primo episodio, e 6.44% con 622.000 spettatori, nel secondo episodio. Su Rai2 per le Olimpiadi il Nuoto ottiene 2.041.000 telespettatori con il 22.23%. Su Rai3 la soap La strada per la felicità arriva al 5.98% con 953.000. Su Italia1 Dawson's Creek convince 129.000 e 199.000 spettatori (3.07% - 2.84%) rispettivamente nel primo e nel secondo episodio di messa in onda. Appena 240.000 spettatori, pari all'1.76%, hanno seguito su La7 le ricette de I Menù di Benedetta.

DAYTIME POMERIGGIO - Disastroso Il Mercante in Fiera che si ferma al 2.43%. Su Rai1 Don Matteo ottiene l'11.56% con 1.545.000 telespettatori mentre Capri appassiona 1.285.000 spettatori pari al 12.83%. Sempre sulla prima rete Heartland si ferma al 7.35% (a.m. 643.000) mentre Il Commissario Rex raggiunge l'11.72% (a.m. 1.070.000). Per quanto riguarda le Olimpiadi, su Rai2, subito dopo il Tg, lo Scherma ha ottenuto 2.449.000 spettatori (15.11%) mentre Il Ciclismo ne ha fatti segnare 1.631.000 (12.35%). Dalle 16:25 alle 16:48 in 1.879.000 (19.99%) hanno seguito la Canoa Slalom. Nel pomeriggio di Canale5 Beautiful ha raggiunto il 19.51% (3.128.000). A seguire Un Giorno Perfetto conquista 1.524.000 spettatori (13.12%) mentre La Clinica tra i Monti non va oltre 865.000 spettatori e il 9.52%. Su Italia1 Futurama è stato seguito da 1.315.000 ascoltatori (8.17%), I Simpson arrivano al 12.02% con 1.727.000 e a seguire What's my destiny Dragon Ball ottiene 1.671.000 telespettatori col 12.66%. Per i telefilm, Gossip Girl segna il 6.5% (704.000 spettatori) e subito dopo Glee arriva al 4.41% con 423.000. Pessimo risultato anche per Giovani Campionesse che si ferma al 3.41% con 307.000 spettatori e per Il Mercante In Fiera che raggiunge appena il 2.43% con 216.000 spettatori. Su Rete 4 la serie Poirot è stata vista da 550.000 spettatori pari al 4.4%. Su La7 bene Il Commissario Cordier che raggiunge il 3.37% con 308.000 spettatori.

SECONDA SERATA - Belen deve accontentarsi del 5.68%. Su Rai1 Il Grande Joe si ferma all'8.99% con 852.000 spettatori. Su Rai3 male Tg3 - Linea Notte che raggiunge appena 543.000 spettatori pari al 4.17%. Non convince su Italia1 il Concerto Radio Italia Live, condotto da Enrico Ruggeri e Belen Rodriguez, che è stato seguito da 431.000 spettatori (5.68%). Su Rete4 le indagini di Criminal Intent hanno coinvolto 955.000 spettatori pari al 7.81%.

TELEGIORNALI - (edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 2.886 - 17.83% (ore 13.30) / 2.920 - 17.52% (ore 20.00)
TG2: 3.501 - 23.42% (ore 13.00) / 3.166 - 16.65% (ore 20.30)
TG3: 1.401 - 10.21% (ore 14.20) / 1.282 - 10.91% (ore 19.00)
TG5: 2.281 - 15.01% (ore 13.00) / 2.271 -13.52% (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 2.068 - 16.76% (ore 12.25) / 763 - 7.77% (ore 18.30)
TG4: 396 - 6.39% (ore 11.30) / 596 - 5.07% (ore 18.55)
TGLA 7: 592 - 3.66% (ore 13.30) /907 - 5.33% (ore 20.00)


2- ASCOLTI SKY
www.tvblog.it

Ieri, mercoledì 1 agosto, 9.253.495 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky*. Nell'intera giornata, i canali Sky hanno raccolto uno share medio del 10% (13,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**. In prime time, tra le 21 e le 23, l'audience media è stata di 1.972.156 spettatori con il 10,1% di share (13,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni)** .

Tra le 9 e mezzogiorno lo share dei canali Sky è stato del 10,8% e nel pomeriggio tra le 15 e le 18 dell' 11,8%**. Nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,1%**, mentre in seconda serata, tra le 23 e le due di notte, del 12,7% (15,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**.

Per lo Sport, in primo piano il nuoto nella sesta giornata delle Olimpiadi di Londra 2012: su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 2 HD, dalle 22.10, la finale della 4×200m stile libero femminile con Federica Pellegrini è stata seguita da 669.272 spettatori medi complessivi, con il 3,42% di share e 734.783 spettatori unici*, mentre, la gara dei 100m stile libero maschili, dalle 21.21, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 382.941, con 463.147 spettatori unici*. Inoltre, sempre sugli stessi canali, la gara dei 200m farfalla femminili, dalle 21.14, ha raccolto davanti alla tv 348.525 spettatori medi complessivi, con 428.595 spettatori unici*, mentre, la finale dei 200m rana maschili, dalle 20.28, è stata seguita da 326.670 spettatori medi complessivi, con 489.411 spettatori unici*.

Da segnalare anche la finale di canoa slalom K1, con la medaglia d'oro a Daniele Molmenti, dalle 16.12 su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 12 HD, seguita da 318.042 spettatori unici*.

Nelle 24 ore, i canali Sky Olimpiadi 1-12 HD hanno raccolto davanti alla tv 3.012.000 spettatori unici, con 2,69% di share e 222.907 spettatori medi*, mentre in prime time i canali olimpici di Sky sono stati seguiti da 1.584.000 spettatori unici e il 2,98% di share (579.737spettatori medi)*.

Sempre nell'intera giornata, sono stati 2.026.714 gli spettatori unici* di Sky Sport24 HD.
Per i canali Cinema, share del 2,47% in prime time. In evidenza, la prima tv del film "Big Mama: tale padre tale figlio", trasmesso dalle 21.10 su Sky Cinema 1/+1 HD, che ha avuto un ascolto medio di 206.484 spettatori complessivi*.

Per l'Intrattenimento, la puntata de "I Simpson", in onda dalle 13.25 circa su Fox HD/+1/+2, è stata vista nel complesso da 178.712 spettatori medi, mentre l'episodio di "C.S.I. - Scena del crimine", trasmesso dalle 21 su Fox Crime HD/+1/+2, ha avuto un'audience media complessiva di 123.314 spettatori*,

Tra le proposte di "mondi e culture", l'appuntamento con la serie documentaristica "Ancient aliens", trasmessa dalle 21 su History HD/+1, ha avuto un séguito di 102.385 spettatori medi complessivi*.

Nell'intera giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto 1.864.092 spettatori unici*.

* Il dato è la somma di ascolto in diretta e di ascolto differito del giorno.
** Il dato è la share consolidata dei programmi della piattaforma Sky, comprensiva di ascolto live, di ascolto differito dei programmi di ieri della piattaforma Sky e della visione, svoltasi ieri, di programmi registrati nei sette giorni precedenti e/o visti tramite il servizio "Sky On Demand".

 

DOTTO MAGNINI ORSIFEDERICA PELLEGRINI E CLAUDIO ROSSETTOryan lochte nuoto usa jpegNATASCHA LUSENTI FILIPPO FACCI001 the simpson familyBELEN RODRIGUEZEnrico RuggeriL'Ispettore Barnaby

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....