giorgia meloni giornalisti editoria stampa

OLIO DI RICINO E MANGANELLI DI VELLUTO: AL GOVERNO MELONI NON PIACCIONO I GIORNALISTI AUTONOMI - LA FNSI: “UNA CAMPAGNA DI DELEGITTIMAZIONE AD OPERA DI GIORGIA MELONI COLPISCE I GIORNALISTI E NON L’EDITORE, QUESTO SIGNIFICA PERDERE POSTI DI LAVORO - L’ESECUTIVO, NON PROROGANDO LA PUBBLICITÀ LEGALE SUI GIORNALI, PUÒ TOGLIERE 120-130 MILIONI EURO AD UN SETTORE GIÀ IN CRISI. IDEM LA DECISIONE DI NON RIFINANZIARE IL FONDO PER L’EDITORIA, ALTRI 140 MILIONI IN MENO - CON IL ‘MEDIA FREEDOM ACT’ L’ITALIA VUOLE CONTROLLARE I GIORNALISTI, SPIANDOLI CON LA SCUSA DELLA SICUREZZA NAZIONALE”

Estratto dell’articolo di Matteo Pucciarelli per “la Repubblica”

 

ALESSANDRA COSTANTE

Alessandra Costante, segretaria generale della Fnsi, prendiamola sindacalmente: perché l’attacco di Giorgia Meloni all’editore di Repubblica e al quotidiano riguarda anche i diritti e il lavoro delle giornaliste e dei giornalisti, non solo di Repubblica?

«La cosa più sacra dei giornalisti è la reputazione ed è monetizzabile, nel senso che i lettori se si fidano ti comprano. Una campagna di delegittimazione ad opera della premier colpisce direttamente i giornalisti e non l’editore, che peraltro ha altri cespiti. Questo significa perdere posti di lavoro».

 

Fazzolari Meloni

Sa cosa diranno a destra? “È una difesa corporativa”.

«[…] si sbagliano di grosso, l’articolo 21 della Costituzione parla chiaro. E la qualità della libertà di stampa è centrale per una democrazia. […] con il Media freedom act della Ue l’Italia fino all’ultimo sta cercando di utilizzare dei varchi per controllare i giornalisti, spiandoli quindi in determinati casi, con la scusa della sicurezza nazionale».

 

Il governo che leve di potere ha per ridurre spazio all’informazione?

MELONI FAZZOLARI

«L’informazione è un’industria che soggiace a regole economiche, ma non solo. L’esecutivo, ad esempio non prorogando la pubblicità legale sui giornali, può di fatto togliere 120-130 milioni euro ad un settore già in crisi. Lo stesso è la decisione di non rifinanziare il fondo straordinario per l’editoria, altri 140 milioni in meno».

 

La nascita di un sindacato alternativo in Rai, molto vicino alla destra di governo, le veline contro i giornali critici: sono due temi che fanno parte dello stesso disegno?

«Si vuole portare una certa parte politica che non ha mai avuto molto peso nella categoria ad averlo. […] C’è sicuramente un disegno anche per appropriarsi totalmente della Rai».

 

fazzolari meloni

La politica ha sempre avuto buon gioco ad attaccare i giornalisti: siete una casta di privilegiati. Quali sono le condizioni generali della professione oggi?

«In Italia la stampa dovrebbe essere libera, ma i giornalisti lo sono sempre meno. Siamo una categoria più povera e precarizzata: abbiamo co.co.co la cui media retributiva è di 10 mila euro annui, partite Iva che guadagnano in media 18 mila euro, e insieme fanno il 70 per cento dei giornalisti al lavoro. Il resto sono i dipendenti, e non vedono il rinnovo del contratto da 10 anni. Siamo ben lontani da essere casta. Il problema è che un giornalista non indipendente, anche economicamente, non è davvero libero. […]». […]

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…