rod stewart

ON THE ROD (STEWART) AGAIN! - “IL POLITICALLY CORRECT DI OGGI BOCCEREBBE I MIEI SUCCESSI” – PARLA LA ROCKSTAR 73ENNE: “NON SO SE OGGI POTREI FARE CANZONI COME "TONIGHT'S THE NIGHT" (CENSURATA DA BBC, NOTTE DI PASSIONE FRA UN UOMO E UNA RAGAZZINA) - "IO UN ROCKER O UN LATIN LOVER? VORREI ESSERE RICORDATO COME UN UOMO PERBENE" – VIDEO

 

 

Andrea Laffranchi per il Corriere della Sera

 

rod stewart

«Le cose sono cambiate rispetto agli anni Settanta. Non so se oggi potrei intitolare un disco "Blondes Have More Fun" (le bionde si divertono di più ndr ) o fare canzoni come "Tonight' s the Night" (venne censurata dalla Bbc, parlava della notte di passione fra un uomo e una ragazzina ndr ).

 

Erano sopra le righe, ma ora siamo arrivati agli eccessi del politically correct». Quella di Rod Stewart è stata una carriera - e forse anche una vita - di eccessi: donne, cocaina e alcol senza freni come ha raccontato nella sua autobiografia. La rockstar, 73 anni, si racconta con la sua voce graffiata a pochi giorni dalla partenza di «Live in Concert», tour che lo porterà il 13 gennaio al Forum di Milano.

 

Vorrebbe essere ricordato come latin lover o come rocker?

«Come una brava persona. Vorrei che la mia eredità fosse quella, non mi interessa il resto».

 

Un bilancio della carriera?

Rod Stewart

«È stata una cavalcata magnifica. Ci sono stati alti e bassi, ma sono più che soddisfatto. Insomma, sono felice di aver scelto la musica e non il calcio».

 

Da ragazzo aveva fatto anche un provino per una squadra di professionisti. Non andò bene, la passione per la musica vinse ma ha continuato a praticare a livello dilettantistico. Gioca ancora?

«Non più per un problema al ginocchio. Mi manca il calcio giocato, ma rimarrà sempre una parte fondamentale della mia vita e continuo a tifare per il Celtic Glasgow».

rod stewart

 

Accennava agli alti e bassi. I ricordi positivi?

«Il successo di "Maggie May" agli esordi che diede una bella svolta. E il concerto a Copacabana del 1994: 3 milioni e mezzo di persone».

 

Il momento da cancellare?

«Il cancro alla gola. Per fortuna è passato».

 

La malattia, il successo, l' età: ha mai pensato di andare in pensione?

«Mai. Quando ho iniziato a 17 anni pensavo che se fosse durata qualche mese sarebbe stato un sogno. Da anni mi esibisco davanti a migliaia di persone ogni sera e mi pagano pure. Mi piace più adesso che agli inizi. È il lavoro, se vogliamo chiamarlo lavoro, più bello del mondo».

 

Perché?

«Agli inizi era una lotta. Viaggiavamo in cinque su un furgone e ci mettevamo ore per andare da Manchester a Londra. Adesso raccolgo i frutti. Mi sposto con un jet privato e me la godo (ride)».

Lei ha iniziato ai tempi del vinile. Nel mondo digitale e smaterializzato quel vecchio supporto è tornato di moda...

rod stewart

«I tempi cambiano, non possiamo pensare di essere sempre nell' era dell' album, negli anni Sessanta. Siamo di fronte a un ritorno del vinile, ma da un punto di vista di gestione della carriera bisogna pensare agli album digitali».

 

E nella vita, anche lì e digitale?

«Amo la tecnologia, tranne quella degli smartphone. I telefonini stanno uccidendo le normali conversazioni. Ormai mi capita sempre più spesso di vedere coppie e famiglie al ristorante con gli occhi fissi sullo schermo. Lo dico anche ai miei figli».

 

rod stewart

Quanti anni hanno?

«Siete pronti? Ho 8 figli: la maggiore ha 54 anni, il più piccolo 6. A quelli più grandi non posso dire nulla, devo solo sperare di essere stato una figura che gli ha dato gli strumenti giusti per affrontare la vita. Quelli di 12 e 6 anni hanno un iPad e ci sono delle regole su quanto lo possano utilizzare. Da padre sono preoccupato, bisogna stare attenti a quello che possono incontrare su internet

rod stewart lax 1977

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”