OPUS DEI: “SE SI DOVESSE DEDURRE CHE È DELL'OPUS DEI CHIUNQUE È PASSATO DALLA RESIDENZA TORRESCALLA DI MILANO, NON FINIREMMO PIÙ” - GUARDA CASO SIA SILVIA DEAGLIO CHE MICHEL MARTONE SONO “UNANIMEMENTE RICONOSCIUTI” COME GENI PRECOCI (E A POSTO FISSO) - DITE A QUELLI DER RISCALDAMENTO GLOBALE CHE C'HO I COJONI CONGELATI - ANCHE SCHETTINO SI È ISPIRATO A CHURCHILL? - ALLA MERKEL CONVIENE CHE L’ITALIA DIVENTI UN PAESE NORMALE? SENZA EVASIONE FISCALE CHI LE COMPRA PIÙ TUTTE LE PORSCHE, MERCEDES, BMW, AUDI?...

Riceviamo e pubblichiamo:

Lettera 1
Caro Direttore,
se si dovesse dedurre che è dell'Opus Dei chiunque è passato dalla Residenza Torrescalla di Milano non finiremmo più. La residenza infatti, è un'iniziativa civile ed è aperta a tutti: la frequentano ogni anno - dal 1960 - centinaia di studenti che trovano in essa un ambiente formativo e stimolante. Tra questi, diversi anni fa, Carlo Maria Fenu, che non appartiene né è mai appartenuto all'Opus Dei. E' promossa da fedeli dell'Opus Dei insieme ad altre persone che con l'Opera non c'entrano nulla (www.torrescalla.it ).

Quanto all'Elis - nominato recentemente su Dagospia - è un luogo dove persone di buona volontà (fedeli dell'Opus Dei e non) si danno da fare per la formazione professionale dei giovani contribuendo a risolvere il problema della disoccupazione nel Paese. La cosa migliore è andare a farci un giro di persona, o almeno sul sito www.elis.org .

Marcello Dell'Utri non è dell'Opus Dei così come Marco Simeon. I due lo hanno spiegato più volte. In giro c'è una certa ossessione (o mancanza di notizie) che porta a trovare collegamenti anche lì dove non ci sono. Per quanto riguarda l'Opus Dei suggerisco un filo rosso migliore: i fedeli dell'Opera sono refrattari alla mentalità "da cricca" perché è incompatibile con la sana laicità cristiana che insegnava san Josemaría Escrivá, il fondatore.

Chi è dell'Opus Dei agisce con piena responsabilità personale e libertà, per cui non ha senso attribuire all'Opus Dei il suo operato. Se si vuole dare un'occhiata: www.opusdei.it . Per informazioni sull'Opera, consiglio poi le inchieste di John Allen (Opus Dei La vera storia) e Patrice de Plunkette (Opus Dei Tutta la verità) solo per citare due dei vaticanisti più quotati negli USA e in Francia.
Cordialità
Bruno Mastroianni
Direttore Ufficio Informazioni dell'Opus Dei in Italia

Lettera 2
Dago ahò,
di a quelli der riscaldamento globale che c'ho i cojoni congelati...mortacci loro !!!
becerus

Lettera 3
Dago Caro,
Lo so, se ne è parlato troppo...ma quando il mio amico Renato Veronesi, grande appassionato degli aforismi di Churchil, me l'ha raccontata non ho resistito. Lo statista inglese, ormai pensionato dalla vita politica, in crociera su una nave italiana ad un giornalista che gli chiese come mai avesse scelto una compagnia di bandiera italiana rispose con il suo humor asciutto: ""There are three things I like about being on an Italian cruise ship. First their cuisine is unsurpassed. Second their service is superb. And then, in time of emergency, there is none of this nonsense about women and children first"( Tradotto alla lettera: Ci sono tre cose che mi piacciono delle navi da crociera italiane: la cucina insuperabile. Il servizio impeccabile. E, in situazione di emergenza, non ti senti ripetere quella sciocchezza: 'Donne e bambini prima').
Anche Schettino si è ispirato a Churchill??

Januaria Piromallo www.bellaedannata.it

Lettera 4
Caro Dago,
che polemiche sulle previsioni meteo !
Per ottenere indicazioni più precise su entità degli eventi atmosferici, durata degli stessi e orari di inizio e fine, invece che al Servizio Meteo Nazionale si potrebbero chiedere consulenze tecniche a:
- il Mago Otelma;
- San Pietro;
- la marmotta Phil;
- il Gran Mogol;
- i calli di zia Maria;
- il Trota.
Recondite Armonie

Lettera 5
Dago darling, a proposito della nonnina americana che ha rivelato di aver reso - quando era giovane e bella - "a number" di "patriottici" servizi ("deepthroating" incluso, si suppone) al presidente John Fitzgerald Kennedy e ai suoi compari, é consolante sapere che ora alla Casa Bianca e dintorni simili cosacce non avvengono più.

E ancor più consolante constatare che anche da qui da noi, che adottiamo tutte le mode e gli stili di vita americani (inclusa l'assenza del posto di lavoro fisso a vita), i componenti del nuovo governo sono tutti sobri e rigorosamente monogami. Come lo sono i politici approvati dalle Vestali della moralità di Largo Fochetti. "Te deum laudamus, te Dominum confitemur..."
Natalie Paav

Lettera 6
Caro Dago,
E' passata una settimana dall'annuncio della beneficenza made in Celentano e ancora nessun VIPS ( Very Important Persons Sinistrates) ne ha seguito l'esempio. Che non lo imitino i Berluscones, notoriamente egoisti e affamatori passi, ma che facciano i pesci in barile i solidali e democratici Compagneros (Benigni,Fabio Fazio,Grillo,Gad Lerner, Lella Costa, Fiorella Mannoia, Camilleri, Dario Fo, FrancaRame,Roberto Vecchioni e altri, talmente tanti altri che potrei riempire coi loro nomi tutta la tua piccola posta, è una beffa, anzi un Bunga-Bunga ai poveri e diseredati di cui si dicono paladini. Mio nonno
diceva: tutti fottono i poveri, i Comunisti li fottono e, per sovrapprezzo, li sfottono !
Ciao
Natalino Russo Seminara

Lettera 7
Caro Dago, ma quale protezione civile? Bastava sospendere tutti i reality di Rai e Mediaset, far rientrare i profughi, far uscire dalla casa i giovanotti del GF , informarli che a Roma c'era tanta neve gratis e in poche ore avrebbero spolverato tutto loro...

Lettera 8
Commuove che Silvia Deaglio e Michel Martone siano unanimemente riconosciuti geni precoci (e a posto fisso). Commuove anche che dei trovatelli siano arrivati così in alto.
Apen Sarmale

Lettera 9
Caro Dago,
Allora, il senatore Lusi, quello dei 13 milioni, è stato espulso dal PD. Sai che male! risparmia i soldi della tessera, ma rimane senatore a 10.000 o quanto sia euro al mese.
Uno che si è appropriato di tanti quattrini, non dico arrestarlo ma almeno espellerlo dal Senato non è proprio possibile?
Roland Delmay

Lettera 10
Caro Dago,
la prof. Deaglio era anche un enfant prodige.
Ha pubblicato 2 articoli su rivista scientifica nel 1996 cioè quando aveva 22 anni, 4 nel 1998, 2 nel 1999 (fonte: Scopus, un motore di ricerca scientifico). Visto che il processo di valutazione e di stampa di un articolo richiede un po' di tempo (3-12 mesi), si può desumere che la sua produzione scientifica sia iniziata a 21 anni e che alla laurea (24 anni) lei aveva già contribuito sensibilmente a 6-8 articoli scientifici. Ilm'ot

Lettera 11
Ma è proprio necessario, una volta venuto meno il bersaglio Berlusconi, continuare a frugare nella cacca col legnetto?

Lettera 12
Ma alla Merkel conviene che l'Italia diventi un paese europeo normale?Senza evasione fiscale chi le compra più in Italia tutte le Porsche,Mercedes,Bmw,Audi ? Solo nel 2011 sono state 166.526 in totale : praticamente la produzione di uno stabilimento come Pomigliano. Mi sa che fra poco ci saranno manifestazioni di metalmeccanici tedeschi sotto le sedi dell'Agenzia delle Entrate!
Sanranieri

Lettera 13
Egregio Direttore,
quel Battisti Cesare, che leggo sfilerà al carnevale di Rio, penso sia lo stesso ergastolano latitante, condannato in contumacia per delitti commessi in Italia. Se è vero che, pian piano, stiamo uscendo fuori dalla crisi, come Paese, approfittiamo della situazione per darci anche una "ripulita" morale ed etica: chiudiamola, una volta per sempre, con questo individuo. Scelga di andare, vivere, risiedere e morire dove vuole, possibilmente in Francia ( se ama l'Europa) oppure lì dove si trova ora. Faccia la maschera, la ruota di un carro, il carro stesso, sono c...suoi.

Non si potrebbe evitare, in nome di una democrazia seria pur nella libertà di stampa ( che è sempre libertà di una scelta della testata e del giornalista), cancellare le azioni di soggetti negativi, che non aiutano a risalire la china, non sono d'esempio per i giovani e non creano di certo nuovi posti di lavoro?Qualcuno ha mai scritto di Cornelio Mazzaganti, Augusto Martelliati, Francesco Mezzastoma?

Sono dei nessuno delle mie parti, giacenti in galera per vari omicidi e lì finiranno, spero, come per sentenza, i loro giorni: mai un segno di pentimento da parte loro . Nessuno li certa, avvocati non ne hanno, avvocati d'ufficio fanno quel che possono e dentro restano. Chi spinge invece per tenere viva l'attenzione su Battisti? Non certo la destra o il centro ed allora chi? L'Araba Fenice? Si ed io sono Babbo Natale!!! Anche da questa presa d'atto si comincia a dare il proprio contributo per chiedere rispetto e...meritarlo, altro che bla bla!
Grazie per l'attenzione e buon lavoro
Leopoldo Chiappini Guerrieri
Roseto Degli Abruzzi (Te)

 

opus dei simboloMARCELLO DELLUTRI Marco Simeon MARTONEsilvia deaglioSCHETTINO Winston ChurchillANGELA MERKELluigi lusijohn f kennedy 200

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO