amadeus ferro

''ORA HO CAPITO CHI SONO GLI AMICI E CHI NO'' - AMADEUS PARLA A ''LEGGO'' DELLA SLAVINA DI POLEMICHE CHE HA ACCOMPAGNATO IL SUO FESTIVAL: ''MI HA FERITO SENTIRMI ACCUSARE DI SESSISMO DA PERSONE CHE MI CONOSCONO BENE E CHE SANNO CHE NON È VERO - SARÀ UN SANREMO BELLISSIMO. GLI OSPITI INTERNAZIONALI? SONO I NOSTRI OSPITI NAZIONALI, CHE HANNO UN SUCCESSO PLANETARIO, COME I RICCHI E POVERI, AL BANO E ROMINA, TIZIANO FERRO. CHE DUETTERA' CON MASSIMO RANIERI''

 

Davide Desario per www.leggo.it

 

Amadeus, partiamo dall’inizio o dalla fine?

«Partiamo dall’inizio. Così, riusciamo a dare una visione di insieme di questo Festival, del mio progetto, senza ricadere nella dinamica del botta e risposta polemico».

 

Allora dobbiamo cominciare proprio dalle prime polemiche: quelle sulla modalità di ufficializzazione dei cantanti in gara.

JUNIOR CALLY CON AMADEUS

«Quando ad agosto abbiamo scritto il regolamento ho voluto fin da subito dividere la serata dei giovani da quella dei big. Volevo dare il giusto risalto a tutte e due le cose. Così, a differenza del passato, quando i nomi dei cantanti in gara venivano svelati durante Sanremo Giovani, quest’anno abbiamo deciso di farlo il 6 gennaio durante la trasmissione abbinata alla lotteria Italia con l’incredibile partecipazione di tutti gli artisti. Una cosa bellissima, innovativa. Ma ho scoperto che a Sanremo anche i muri hanno le orecchie».

 

I muri hanno le orecchie?

«Sì, i primi giorni bastava che ipotizzassi la partecipazione di un ospite o la scelta di un cantante che il giorno dopo me la ritrovavo sui giornali. Per carità, ci sta. Così, ho deciso che due nomi - all’inizio dovevano essere quattro - non li avrei detti proprio a nessuno. Nemmeno ai parenti (ride ndr). E per fortuna ho fatto così».

 

Perché?

amadeus e giovanna

«Perché i nomi circolavano, è normale. E tutta la stampa correttamente evitava di scriverli. Poi, però, qualcuno ha deciso di farlo. Io, se avessi saputo la scaletta o gli ospiti di una trasmissione di qualcun’altro, non mi sarei mai sognato di spoilerarli. Il rispetto del lavoro altrui viene al primo posto».

 

E, invece, le polemiche sul “passo indietro”?

«Si è innescata una strana combinazione in cui alcune persone hanno deciso di attaccarmi. Ho già chiesto scusa a tutti e ribadisco che mi dispiace che qualcuno possa essersi sentito offeso da quelle parole».

 

Chi l’ha ferita di più?

«Chi mi ha ferito non merita di essere citato».

 

Ok, allora qual è la cosa che l’ha ferita di più?

amadeus con le donne di sanremo 2020

«Sentirmi accusare di sessismo da persone che mi conoscono bene e che sanno che non è vero. Mi è servito a capire chi sono gli amici e chi no».

 

Ci sono stati anche messaggi belli?

«Tanti, tantissimi. Per fortuna. E non solo di colleghi e amici. A darmi la carica in questi giorni sono proprio le donne che incontro: giovani e meno giovani che mi fanno i complimenti, che mi dicono che sono con me. Certe signore anziane mi fermano per strada e mi parlano con dolcezza, mi danno una carezza, come fossi il nipote. Quasi si volessero scusare loro. E io invece ripeto loro che, forse, mi sono espresso male».

 

A proposito di donne, in questo Sanremo sono tante o sono poche?

«Quelle che partecipano sono in linea con la proporzione di quelle che hanno proposto canzoni. Ma non mi sembra ci sia differenza con il passato. Anzi. Se proprio vogliamo dirlo, questo Sanremo è più rosa di tanti altri. E lo è per una questione di merito e non di un calcolo a tavolino. Ho scelto canzoni e ospiti per il loro valore, per quel che rappresentano e non con un algoritmo. Altrimenti lo facevamo fare al computer»

amadeus

 

Il criterio del valore è valso anche per la scelta di tutte le canzoni in gara? O ha voluto comunque che ci fosse almeno un brano per ogni genere?

«Non scherziamo. Non ho riempito delle caselle. Ho fatto delle scelte dettate dalla mia esperienza: lavoro in radio dagli anni Settanta. Posso dire di conoscere i gusti della gente. I 24 brani sono una bella playlist che può essere suonata in radio per intero dal giorno dopo Sanremo. Una playlist che piacerebbe a mio padre che ha 82 anni e a mio figlio che ne ha 11. Io credo che sia un grande Festival. Un rocker come Piero Pelù per la prima volta in gara, Rita Pavone che ci torna dopo 48 anni, Irene Grandi porta una canzone di Vasco. Queste cose non possono passare in secondo piano».

 

Forse, rispetto allo scorso anno dove c’erano Ex Otago, Motta, Zen Circus, c’è poco Indie?

«Non è vero. Ci sono I pinguini Tattici Nucleari e poi c’è Bugo che ne è un esponente molto importante e il suo pezzo con Morgan è fortissimo».

amadeus sanremo giovani

 

E Junior Cally? Vogliamo dire una volta per tutte perché lo ha scelto e perché ritiene le accuse ingiuste?

«Per la canzone, innanzitutto. Ho sentito il pezzo e l’ho trovato molto forte. Come gli altri 23 d’altronde. Solo chi non si informa può dire che sia uno sconosciuto. È un brano di quelli che ascoltano i giovani. E trovo ingiusto criticarlo senza averlo ascoltato. E anche metterlo al bando per una canzone, che non conoscevo, di tre anni fa. Anche perché, diciamoci la verità, non è tenendo Junior Cally fuori da Sanremo che si tutelano i giovani: oggi i ragazzini, puoi controllarli quanto vuoi, ma ci mettono un secondo con internet ad ascoltare tutto quello che vogliono. Prima di criticare guardiamo e ascoltiamo. È come se si giudicasse un film solo dalla locandina».

 

E guardando Amadeus fino ad oggi che critica si fa?

«Sono troppo istintivo. Troppo spontaneo. Nel bene e nel male. Ma io non ce la faccio a farmi scrivere tutto quello che devo dire. Certo, forse dovrei prepararmi un po’ meglio per le conferenze stampa».

 

Ma Claudio Baglioni, non lo ha sentito? Non gli ha dato qualche consiglio?

amadeus giovanna civitillo

«Certo che mi sono sentito con Claudio. Più volte a settembre. Ma anche con Carlo Conti e Baudo che ho incontrato in trasmissione da Fiorello. Pippo mi ha detto di curare soprattutto la musica, di metterla al centro. E io ho seguito il suo consiglio. Tutti mi hanno detto che tanto le polemiche ci saranno sempre e comunque».

 

E non le hanno detto: Ma chi te lo ha fatto fare?

«No. Assolutamente no. Chi ha fatto Sanremo lo conosce bene. Sa quanto è bello e importante».

 

Ma tra tutti i presentatori qual è quello a cui si ispira?

«A nessuno. Siamo tutti diversi. Ed è giusto così altrimenti sai che noia. Tra tutti però il mio idolo è Baudo. È un professionista completo: ha la classe, l’ironia, e sceglieva le canzoni belle che rimanevano nel tempo. Quello di Pippo è il Sanremo per eccellenza».

 

Già, le canzoni... qual è la sua preferita di Sanremo?

fiorello amadeus savino

«Quella che Sergio Cammariere ha portato nel 2003 al Festival. Si intitolava “Tutto quello che un uomo”. Io ero a Sanremo nella giuria di qualità insieme a Carlo Verdone. E mi ero da poco fidanzato con Giovanna, la mia attuale moglie. Quella canzone mi entrò nel cuore, e tutte le volte che Cammariere la eseguiva io la chiamavo al cellulare per fargliela ascoltare in diretta e gliela dedicavo».

 

È un Festival internazionale?

amadeus, parmitano, fiorello, jovanotti e baldini

«Gli ospiti internazionali sono i nostri ospiti nazionali. Certe volte in questo Paese ci dimentichiamo che abbiamo dei grandissimi cantanti, apprezzati in tutta Europa. Questo Festival ce lo invidia il mondo, solo da noi c’è una kermesse di questo valore e soprattutto con questa storia. Settanta anni di grande musica. Ben vengano gli ospiti stranieri, ma se dobbiamo parlare di artisti internazionali beh, allora, sono fiero di avere i Ricchi e Poveri che ora avranno le date piene per due anni in tutto il mondo, Al Bano e Romina che sono richiestissimi. Il grande ritorno di Johnny Dorelli. E poi Massimo Ranieri e Tiziano Ferro che...»

 

Che? Vada avanti.

amadeus fiorello

«Massimo e Tiziano faranno un bellissimo duetto insieme. Lo abbiamo deciso ora. Ecco. Mi è scappato. Sono il solito istintivo».

 

È soddisfatto dell’appoggio del suo amico Fiorello?

«Con Fiorello ho un rapporto costante nel tempo, mi relaziono con lui da ormai 35 anni. Per me lui è importante. È un vulcano. Si è messo d’accordo con Tony Renis che dirigerà l’orchestra e Fiore canterà Quando, quando quando».

 

In questi giorni sta più dall’avvocato o alle prove all’Ariston?

clerici amadeus venier

«Sto solo all’Ariston, non leggo niente, mi isolo e penso solo ai cantanti e alla musica. Voglio solamente concentrarmi sul Festival di Sanremo. Le parole intorno a me è giusto che ci siano e va bene così, fa parte del Festival, ma io non vedo l’ora che arrivi il 4 febbraio. Penso positivo».

amadeusrosario fiorello, claudio cecchetto, amadeus photo andrea arriga

 

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…