MAI DIRE FLOP! - IL BANANA NON TIRA PIÙ IN TV: DOPO LA D’URSO ADDORMENTATA DAL MONOLOGO DI SILVIO, GIÙ ANCHE GLI ASCOLTI DI FORMIGLI (4,3% DI SHARE) - SANTORO TREMA…

DAGOREPORT
La notizia che Lorenzo Ottolenghi venga promosso a vicedirettore della nuova mega direzione Rainews-Televideo tiene banco nei corridoi di Saxa Rubra. Non tanto e non solo per l'insolita carriera di un giornalista che arriva in Rai in una posizione di staff (addetto stampa del presidente) e finisce per occupare un incarico dirigenziale, pur potendo contare la Rai su 1.700 giornalisti interni.

I maligni che non amano le continue concessioni del direttore generale Luigi Gubitosi alla sua preferita Monica Maggioni non fanno a meno di notare che Ottolenghi viene promosso dopo essere stato protagonista di un mega flop. Il nuovo portale unico di informazione "Rainews.it", infatti, starebbe arrancando nei contatti.

Lanciato a dicembre 2013 in pompa magna, con promo pubblicitari in tutte le reti Rai e in tutte le fasce orarie, il portale Rainews diretto da Monica Maggioni e con Ottolenghi caporedattore centrale avrebbe totalizzato quasi la metà dei contatti registrati dal precedente portale della sola rete all news Rainews, che rappresentava solo uno dei tanti siti di informazione Rai.

A febbraio 2013 la media dei contatti unici sarebbe stata di 130mila utenti mentre l'anno successivo, dopo la campagna promozionale del nuovo portale, i contatti unici sarebbero precipitati a 80mila. In linea con gli ascolti auditel registrati da Rainews, quasi sempre da prefisso telefonico sotto lo 0,5% di share...

2. SILVIO BERLUSCONI, È CRISI SUL PICCOLO SCHERMO. L'INTERVISTA A PIAZZA PULITA NON PORTA NULLA AL PROGRAMMA, ANZI...
Da "Huffingtonpost.it"


Lo avevamo scritto ieri, analizzando minuto per minuto l'intervista andata in onda domenica su Canale5. Lo ribadiamo oggi, dopo aver visionato i dati degli ascolti diPiazza Pulita su La7, che proprio ieri ha trasmesso un'intervista esclusiva a Silvio Berlusconi. L'ex premier in televisione non funziona più, i telespettatori - se vi incappano - preferiscono cambiare canale. La trasmissione condotta da Corrado Formigli ha ottenuto solo il 4,3% di share. Invece di premiare il programma, la presenza dell'ex Cavaliere lo ha addirittura danneggiato: rispetto a due settimane fa, infatti, lo share è calato di mezzo punto percentuale (era 4,48%).

Consultando l'andamento del programma minuto per minuto, è possibile osservare che, mentre nella prima parte lo share tocca e supera quota 5, dall'inizio dell'intervista a Berlusconi la percentuale non va mai oltre il 4,69, per poi tornare a salire solo dopo la fine della prima parte del faccia a faccia. Leggermente meglio la seconda parte dell'intervista, in onda dalle 23:06 alle 23:44: in questa fascia Berlusconi si stabilizza attorno al 5,5%, senza comunque dare al programma quel balzo in avanti che qualche tempo fa sarebbe stato garantito.

Il dato non sorprende, considerando le ultime deludenti prestazioni del leader di Forza Italia sul piccolo schermo. L'ultima batosta è quella di domenica scorsa nel "suo" salotto, su Canale5, ospite di Barbara D'Urso. Anche in questo caso la presenza di Berlusconi non solo non ha fatto salire lo share del programma, ma lo ha addirittura fatto scendere.

L'intervista all'ex premier è andata in onda tra il secondo e il terzo blocco della trasmissione, nella speranza che avrebbe fatto da traino al blocco pubblicitario.
I numeri, però, raccontano un'altra storia: durante la prima parte dell'intervista, lo share è calato dal 13,79% all'11,84%, e anche successivamente (quando si è passati alla ‘vita privata di B.') il dato non è mai salito sopra il 13,4%.

Per contro, il piccolo schermo sembra apprezzare la popolarità di Matteo Renzi, come dimostra l'8,5% di share registrato dall'intervista a In Mezz'Ora. A mettere un freno alla maratona televisiva del premier sono le norme sulla par condicio, che ne hanno fermato la partecipazione al programma Amici di Maria De Filippi.

"Da parte nostra il premier Renzi è assolutamente benvenuto e sarebbe stato benvenuto anche ad Amici, solo che per via della par condicio non si poteva, questo è quanto e non c'è nulla da aggiungere", ha spiegato Pier Silvio Berlusconi, vicepresidente di Mediaset, commentando lo stop alla presenza del premier alla puntata di Amici che doveva essere registrata ieri.

"In realtà non è successo nulla - ha spiegato - Maria De Filippi mi ha detto che l'invito era partito tempo fa e che il premier sarebbe dovuto andare già alla prima puntata, poi non è potuto andare, e ha detto che sarebbe potuto venire per questa settimana. Noi eravamo ben felici di poterlo ospitare - ha proseguito Pier Silvio Berlusconi - peccato che c'è una legge che prima delle elezioni non consente ai programmi di intrattenimento di ospitare i politici per la par condicio".

 

Lorenzo_OttolenghiRENZI BERLUSCONI MONTEZEMOLO AL TEATRO REGIO DI PARMAMonica Maggioni Monica Maggioni Corrado Formigli MEDIASET DAL PAPA - PIERSILVIO, MIMUN E SALEMBERLUSCONI D'URSO

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…