MAI DIRE FLOP! - IL BANANA NON TIRA PIÙ IN TV: DOPO LA D’URSO ADDORMENTATA DAL MONOLOGO DI SILVIO, GIÙ ANCHE GLI ASCOLTI DI FORMIGLI (4,3% DI SHARE) - SANTORO TREMA…

DAGOREPORT
La notizia che Lorenzo Ottolenghi venga promosso a vicedirettore della nuova mega direzione Rainews-Televideo tiene banco nei corridoi di Saxa Rubra. Non tanto e non solo per l'insolita carriera di un giornalista che arriva in Rai in una posizione di staff (addetto stampa del presidente) e finisce per occupare un incarico dirigenziale, pur potendo contare la Rai su 1.700 giornalisti interni.

I maligni che non amano le continue concessioni del direttore generale Luigi Gubitosi alla sua preferita Monica Maggioni non fanno a meno di notare che Ottolenghi viene promosso dopo essere stato protagonista di un mega flop. Il nuovo portale unico di informazione "Rainews.it", infatti, starebbe arrancando nei contatti.

Lanciato a dicembre 2013 in pompa magna, con promo pubblicitari in tutte le reti Rai e in tutte le fasce orarie, il portale Rainews diretto da Monica Maggioni e con Ottolenghi caporedattore centrale avrebbe totalizzato quasi la metà dei contatti registrati dal precedente portale della sola rete all news Rainews, che rappresentava solo uno dei tanti siti di informazione Rai.

A febbraio 2013 la media dei contatti unici sarebbe stata di 130mila utenti mentre l'anno successivo, dopo la campagna promozionale del nuovo portale, i contatti unici sarebbero precipitati a 80mila. In linea con gli ascolti auditel registrati da Rainews, quasi sempre da prefisso telefonico sotto lo 0,5% di share...

2. SILVIO BERLUSCONI, È CRISI SUL PICCOLO SCHERMO. L'INTERVISTA A PIAZZA PULITA NON PORTA NULLA AL PROGRAMMA, ANZI...
Da "Huffingtonpost.it"


Lo avevamo scritto ieri, analizzando minuto per minuto l'intervista andata in onda domenica su Canale5. Lo ribadiamo oggi, dopo aver visionato i dati degli ascolti diPiazza Pulita su La7, che proprio ieri ha trasmesso un'intervista esclusiva a Silvio Berlusconi. L'ex premier in televisione non funziona più, i telespettatori - se vi incappano - preferiscono cambiare canale. La trasmissione condotta da Corrado Formigli ha ottenuto solo il 4,3% di share. Invece di premiare il programma, la presenza dell'ex Cavaliere lo ha addirittura danneggiato: rispetto a due settimane fa, infatti, lo share è calato di mezzo punto percentuale (era 4,48%).

Consultando l'andamento del programma minuto per minuto, è possibile osservare che, mentre nella prima parte lo share tocca e supera quota 5, dall'inizio dell'intervista a Berlusconi la percentuale non va mai oltre il 4,69, per poi tornare a salire solo dopo la fine della prima parte del faccia a faccia. Leggermente meglio la seconda parte dell'intervista, in onda dalle 23:06 alle 23:44: in questa fascia Berlusconi si stabilizza attorno al 5,5%, senza comunque dare al programma quel balzo in avanti che qualche tempo fa sarebbe stato garantito.

Il dato non sorprende, considerando le ultime deludenti prestazioni del leader di Forza Italia sul piccolo schermo. L'ultima batosta è quella di domenica scorsa nel "suo" salotto, su Canale5, ospite di Barbara D'Urso. Anche in questo caso la presenza di Berlusconi non solo non ha fatto salire lo share del programma, ma lo ha addirittura fatto scendere.

L'intervista all'ex premier è andata in onda tra il secondo e il terzo blocco della trasmissione, nella speranza che avrebbe fatto da traino al blocco pubblicitario.
I numeri, però, raccontano un'altra storia: durante la prima parte dell'intervista, lo share è calato dal 13,79% all'11,84%, e anche successivamente (quando si è passati alla ‘vita privata di B.') il dato non è mai salito sopra il 13,4%.

Per contro, il piccolo schermo sembra apprezzare la popolarità di Matteo Renzi, come dimostra l'8,5% di share registrato dall'intervista a In Mezz'Ora. A mettere un freno alla maratona televisiva del premier sono le norme sulla par condicio, che ne hanno fermato la partecipazione al programma Amici di Maria De Filippi.

"Da parte nostra il premier Renzi è assolutamente benvenuto e sarebbe stato benvenuto anche ad Amici, solo che per via della par condicio non si poteva, questo è quanto e non c'è nulla da aggiungere", ha spiegato Pier Silvio Berlusconi, vicepresidente di Mediaset, commentando lo stop alla presenza del premier alla puntata di Amici che doveva essere registrata ieri.

"In realtà non è successo nulla - ha spiegato - Maria De Filippi mi ha detto che l'invito era partito tempo fa e che il premier sarebbe dovuto andare già alla prima puntata, poi non è potuto andare, e ha detto che sarebbe potuto venire per questa settimana. Noi eravamo ben felici di poterlo ospitare - ha proseguito Pier Silvio Berlusconi - peccato che c'è una legge che prima delle elezioni non consente ai programmi di intrattenimento di ospitare i politici per la par condicio".

 

Lorenzo_OttolenghiRENZI BERLUSCONI MONTEZEMOLO AL TEATRO REGIO DI PARMAMonica Maggioni Monica Maggioni Corrado Formigli MEDIASET DAL PAPA - PIERSILVIO, MIMUN E SALEMBERLUSCONI D'URSO

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN