LA MONTAGNA INCARTATA - OTTOBRE NERO PER I QUOTIDIANI, A DESTRA COME A SINISTRA: “GIORNALE” -14,5%, “LIBERO” -5,2%, “REPUBBLICA” -2,4% (E CHISSÀ COSA SUCCEDERÀ ORA CHE IL PATONZA NON C’È PIÙ) - MALE ANCHE “STAMPA” (-1,9%) E “”MESSAGGERO” (-1,5%), IN CONTROTENDENZA IL CORRIERONE DI FLEBUCCIO (0,3%) E “AVVENIRE” (+0,7%) - LA SORPRESA: VOLA IL “SOLE” DE-RIOTTIZZATO DI NAPOLETANO (3,2%)…

Marco A. Capisani per "Italia Oggi"

Ottobre è ancora un mese difficile per i principali quotidiani italiani che denunciano perdite di copie, dopo che anche lo scorso settembre aveva raffreddato le diffusioni. Procedendo in ordine decrescente di contrazione, si parte col Giornale di Alessandro Sallusti che rinuncia al 14,5% e diffonde a ottobre 157,5 mila copie. A settembre, la variazione sullo stesso mese del 2010 era ancora negativa, ma più forte: -19,5%.

In calo dell'8,3% la Gazzetta dello sport retrocede a quota 273,5 mila copie. A svantaggio del quotidiano diretto da Andrea Monti c'è anche e soprattutto un calendario di eventi sportivi meno ricco e risultati poco entusiasmanti dell'Inter in campionato. Rispetto a settembre, comunque, la Rosea ha lasciato sul terreno 45,8 mila copie.

Alle copie cartacee però, fanno sapere da Rcs, vanno aggiunte per la Gazzetta dello sport «11 mila edizioni digitali, in costante crescita e non contraendo nemmeno alla fine delle ferie estive», superando così il timore che l'uso dei nuovi media fosse legato alla mobilità degli italiani vacanzieri.

Scende sotto le 100 mila copie Libero. Il dato sfiora le 99 mila copie, in calo del 4,9%, con un andamento leggermente migliore rispetto al -5,2% di settembre. In Viale Majno, intanto, è in partenza il supplemento sui «Nuovi imperi», 16 fascicoli in regalo col quotidiano, e sono arrivati da Roma a rafforzare l'organico milanese 4 redattori. Il tutto aspettando per il 28 novembre la pronuncia del Tar sulla liceità dei finanziamenti pubblici ricevuti.

Sempre col segno negativo davanti, ma più contenuto, c'è anche Repubblica che si attesta sulle 433,2 mila copie, giù del 2,4%. È pur vero, comunque, che il giornale guidato da Ezio Mauro per tutti e due i mesi estivi e anche per settembre si era mantenuto stabile nelle diffusioni.

Decrescono poi le diffusioni della Stampa di Torino e del Messaggero. Se quest'ultimo rinuncia all'1,5%, indietreggiando poco al di sotto delle 182,3 mila copie, il giornale diretto da Mario Calabresi passa in territorio negativo (-1,9% con 265,6 mila copie vendute) dopo essere cresciuto a settembre. A Torino, l'Editoriale ha deciso di creare una nuova divisione Ricavi, affidata al d.g. della concessionaria interna Pk Maurizio Scanavino, proprio per individuare nuovi filoni di crescita per il giornale.

A ottobre c'è anche chi ha iniziato a riscaldare le diffusioni, seppur registrando incrementi modesti. Il notiziario ricco dello scorso mese tra crisi di governo, crisi dei mercati internazionali e loro correlazione ha spinto per esempio le vendite del quotidiano diretto da Ferruccio de Bortoli. Il Corriere della Sera avanza dello 0,3% con 460,5 mila copie rispetto allo stesso mese del 2010. La crescita è contenuta ma per Via Solferino il trend al rialzo segna soprattutto l'inversione di rotta rispetto allo scorso settembre quando arretrava dell'1,4%. In aggiunta, a ottobre, la testata può contare pure su 30 mila edizioni digitali.

Il Sole 24 Ore avanza infine a ottobre del 3,2% a quota 281,9 mila copie. Col segno positivo davanti si conferma Avvenire, il quotidiano della Conferenza episcopale italiana (Cei) che segna un +0,7%.

 

EZIO MAURO SALLUSTI Senza titolo belpietro de bortoliMARIO CALABRESI

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO