OUTLET DA CONCERTO - DA “NON LUOGO” A “OMBELICO DEL POP”: I CENTRI COMMERCIALI DIVENTANO LE NUOVE PIAZZE DEL POP IN CRISI

Paolo Giordano per "Il Giornale"

Un concerto dietro l'altro, a macchia di leopardo, per tutta l'estate. E gratis, soprattutto gratis. Gli outlet sono le nuove piazze delle musica popolare leggera (ma anche del jazz, come vedremo) perché mescolano la loro straordinaria capacità attrattiva con strutture in grado di ospitare quei concerti che altrove non è più possibile organizzare.


E così l'estate del 2013 sarà quella che consacrerà un nuovo luogo pop: il centro commerciale. Per carità, non è il primo anno che accade. Ma mai il fenomeno era stato così imponente. Per capirci, solo negli ultimi giorni al McArthurGlen Designer di Serravalle si sono esibiti uno via l'altro Chick Corea (pianista di esagerato livello), Richard Galliano (fisarmonicista che ha inciso persino con Chet Baker), Tania Maria (in Brasile è quasi una dea del jazz) e poi Lisa Stansfield con James McCartney (figlio di) e infine l'elegante Simona Molinari. Pubblico di migliaia o decine di migliaia di persone a botta, roba che ormai non è più così facile vedere. Sabato a Noventa di Piave (stessa catena di outlet) c'era Malika Ayane.

Nello stesso momento al Palmanova Village andava in scena addirittura un concorso per giovani emergenti (vinto dalla brava Tina Quaranta). E non è stato un caso isolato visto che va avanti da mesi senza alcuna barriera di genere né di età. Esempio: il 7 luglio al Fashion District di Molfetta ha cantato Al Bano, certo famosissimo ma non proprio un idolo di quei teenager che invece hanno fatto la fila al Valdichiana Outlet Village di Foiano per Alessandro Casillo, Sonohra, Federica Camba, Marco Ligabue, Loredana Errore e le rinate Lollipop (oltre a Umberto Tozzi e Mario Biondi). E il numero uno della classifica inglese, l'eclettica Caro Emerald, è venuta qui da noi per cantare all'Outlet La Reggia.

Insomma un circuito parallelo, timbrato dalla parola magica (gratis) e probabilmente destinato a ricalcare il roboante percorso seguito dalla grande distribuzione, da anni sempre più centrale nella vita di tutti e tutti i giorni. Una volta c'era il sabato del villaggio, oggi la domenica dell'outlet, diventato luogo di raccolta spesso svincolato da necessità di acquisto.

Una sorta di «struscio 2.0», un polo «ricreativo» che, a differenza di tanti altri, gode di facilità logistiche sempre più preziose (parcheggi, bar, aria condizionata ecc.). Ovvio che anche la musica ne approfitti lanciando un segnale di cambiamento da non sottovalutare. E destinato probabilmente a evolversi, pur tra i soliti sghignazzi cinici (o impauriti) che accolgono i cambiamenti.

D'altronde, al di là degli eventi enormi, quelli negli stadi o nei sempre più rari grandi festival, a risentire della crisi è la cosiddetta classe media del pop e del rock, azzoppata soprattutto in Italia da una desolante mancanza di spazi dignitosi dove esibirsi.

È il risultato di una avvilente e decennale latitanza culturale e di una diffusa ostinazione, per di più sempre celata tra le righe, a non riconoscere la musica come fonte culturale meritevole di luoghi adatti a essere suonata e ascoltata. Non è un caso che l'Iva sui cd continui a essere identica a quella riservata agli yacht o ai tartufi, ossia ai beni di lusso.

Quindi va da sé che, a differenza di tanti altri paesi occidentali, non ci siano luoghi destinati specialmente ai concerti di media o grande dimensione, progettati con attenzione all'acustica e ai servizi generalmente riservati agli show. Una débâcle quasi inevitabile.

Alla fine il boom degli «outlet da concerto» compensa quella stagflazione del circuito della musica dal vivo, che ha messo a durissima prova non solo gli artisti ma pure i promoter. E che è, diciamola tutta, un segno forse marginale ma sempre lancinante dei nostri ansimanti ritardi culturali.

 

serravalle outlet serravalle outlet concerto molfetta outlet concerto al molfetta outlet Molfetta Outlet outlet palmanova

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…