PAGNONCELLI ASFALTA MANNHEIMER E SI PIGLIA VIA SOLFERINO - IL CDR DEL CORRIERE HA OTTENUTO DA FLEBUCCIO LA TESTA DEL SONDAGGISTA, FINITO NEI GUAI PER I CONTI ALL'ESTERO E INDAGATO DALLA PROCURA DI MILANO

Paolo Bracalini per Il Giornale

Mors tua vita mea anche nella giungla degli istituti di sondaggi, pochi colossi che si spartiscono una torta ghiotta e clienti mai sazi di stime, proiezioni, gradimenti, chi vince e chi perde.

Nando Pagnoncelli, «Mister Cartello» di Ballarò, aggiunge anche il Corriere della Sera al suo ricco portafoglio di clienti, una rubrica settimanale che asfalta quella storica di Renato Mannheimer, sondaggista di riferimento a via Solferino da un decennio. Mannheimer è stato «licenziato» per via dei suoi guai fiscali: il presidente di Ispo è indagato dalla Procura di Milano per associazione a delinquere finalizzata a una frode fiscale da 7 milioni di euro.

Mannheimer nel frattempo ha trovato ospitalità sul Foglio, ma non nasconde l'amarezza per l'addio forzato. «Il Corriere ha ritenuto opportuno sostituirmi, mi rendo conto della loro motivazione tuttavia nessuno ha messo in dubbio i miei sondaggi, e io scrivevo di sondaggi non di fisco» spiega il professore, che si dice pronto a restituire al fisco tutte le somme.

«Mi sono trovato imbrigliato in una vicenda di cui non sapevo tutto.... Vabbè, sono contento che il Corriere mi abbia sostituito con un collega bravo come Pagnoncelli».
Anche senza questo nuovo colpo Pagnoncelli e la sua Ipsos, controllata italiana della parigina Ipsos Sa, guiderebbe una corazzata che supera tutti gli altri per giro di affari, con clienti come Rai, Istat, e multinazionali da Nestlè a Colgate. Più di 34,6 milioni di euro nel 2011, riporta Lanotiziagiornale.it, a cui si aggiungono 15milioni di euro di Ipsos Operations.

Pagnoncelli è diventato un volto familiare con lo spazio fisso a Ballarò, sondaggi spesso contestati dagli ospiti di centrodestra. Paolo Romani di fronte a un «cartello» che - nel 2011 - dava il Pd primo partito quattro punti davanti al Pdl disse che erano sondaggi fatti «a casa sua» (e Floris difese il suo sondaggista: «fatti a casa sua ma bene»), Gasparri si scontrò in diretta sul gradimento del governo, e lo stesso Berlusconi ha accusato Pagnoncelli di fare sondaggi sempre «restrittivi» verso il centrodestra. Più di larga manica, invece, verso i partitini nati da scissioni anti Cav, dal Fli di Fini a Ncd, dato addirittura al 6,4%, cosa che ha fatto esultare Alfano: «È ormai consolidato che siamo la quarta forza politica nel Paese».

Ma il capo di Ipsos non è stato attaccato solo dal centrodestra, accusato di far pendere a sinistra le sue stime. Furente con lui fu anche Boselli, segretario del Psi già componente della maggioranza Prodi. «Considero indecente che Pagnoncelli, consulente del Pd di Veltroni, sia anche l'unico fornitore di sondaggi a Ballarò, e che nessuno dica agli ascoltatori per chi lavora» tuonò il socialista Boselli nel 2008.

Le cronache di qualche settimana prima raccontavano di un Pagnoncelli che usciva dal loft del Pd, per fare il punto con Veltroni: «Il Pd è un partito nuovo, moderato, giovane che rompe un vecchio equilibrio e ha la possibilità di muovere flussi elettorali» spiegava il presidente di Ipsos. Meno gradito, fuori dall'area centrosinistra, del decaduto Mannheimer.

A chiedere il suo allontanamento è stato il Cdr, il comitato di redazione del Corriere che a giugno ha scritto al direttore De Bortoli: «Siamo anche noi naturalmente garantisti, ma la normale attesa del completamento dell'iter giudiziario ci sembra purtroppo superata dal fatto che il Corriere risulta direttamente coinvolto - a sua insaputa - nella vicenda», perché come gli altri clienti pagava Mannheimer attraverso società legate al (presunto) incastro costruito per eludere le tasse.

Ma c'è ancora speranza per il sondaggista, ex giovane maoista di Servire il popolo: «Quando Mannheimer avrà potuto dimostrare la sua estraneità a tutta la vicenda - continua la nota del Cdr -, potrà riprendere tranquillamente a collaborare con il Corriere».

 

PIEPOLI PAGNONCELLI LINDA LANZILLOTTA E PAGNONCELLI RENATO MANNHEIMER Renato Mannheimer BACIO TRA BERLUSCONI E FLORIS Bruno Vespa Ferruccio de Bortoli Paolo Mieli Scott Jovane e Laura Donnini, amministratore delegato di RCS Libri.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO