PAGNONCELLI ASFALTA MANNHEIMER E SI PIGLIA VIA SOLFERINO - IL CDR DEL CORRIERE HA OTTENUTO DA FLEBUCCIO LA TESTA DEL SONDAGGISTA, FINITO NEI GUAI PER I CONTI ALL'ESTERO E INDAGATO DALLA PROCURA DI MILANO

Paolo Bracalini per Il Giornale

Mors tua vita mea anche nella giungla degli istituti di sondaggi, pochi colossi che si spartiscono una torta ghiotta e clienti mai sazi di stime, proiezioni, gradimenti, chi vince e chi perde.

Nando Pagnoncelli, «Mister Cartello» di Ballarò, aggiunge anche il Corriere della Sera al suo ricco portafoglio di clienti, una rubrica settimanale che asfalta quella storica di Renato Mannheimer, sondaggista di riferimento a via Solferino da un decennio. Mannheimer è stato «licenziato» per via dei suoi guai fiscali: il presidente di Ispo è indagato dalla Procura di Milano per associazione a delinquere finalizzata a una frode fiscale da 7 milioni di euro.

Mannheimer nel frattempo ha trovato ospitalità sul Foglio, ma non nasconde l'amarezza per l'addio forzato. «Il Corriere ha ritenuto opportuno sostituirmi, mi rendo conto della loro motivazione tuttavia nessuno ha messo in dubbio i miei sondaggi, e io scrivevo di sondaggi non di fisco» spiega il professore, che si dice pronto a restituire al fisco tutte le somme.

«Mi sono trovato imbrigliato in una vicenda di cui non sapevo tutto.... Vabbè, sono contento che il Corriere mi abbia sostituito con un collega bravo come Pagnoncelli».
Anche senza questo nuovo colpo Pagnoncelli e la sua Ipsos, controllata italiana della parigina Ipsos Sa, guiderebbe una corazzata che supera tutti gli altri per giro di affari, con clienti come Rai, Istat, e multinazionali da Nestlè a Colgate. Più di 34,6 milioni di euro nel 2011, riporta Lanotiziagiornale.it, a cui si aggiungono 15milioni di euro di Ipsos Operations.

Pagnoncelli è diventato un volto familiare con lo spazio fisso a Ballarò, sondaggi spesso contestati dagli ospiti di centrodestra. Paolo Romani di fronte a un «cartello» che - nel 2011 - dava il Pd primo partito quattro punti davanti al Pdl disse che erano sondaggi fatti «a casa sua» (e Floris difese il suo sondaggista: «fatti a casa sua ma bene»), Gasparri si scontrò in diretta sul gradimento del governo, e lo stesso Berlusconi ha accusato Pagnoncelli di fare sondaggi sempre «restrittivi» verso il centrodestra. Più di larga manica, invece, verso i partitini nati da scissioni anti Cav, dal Fli di Fini a Ncd, dato addirittura al 6,4%, cosa che ha fatto esultare Alfano: «È ormai consolidato che siamo la quarta forza politica nel Paese».

Ma il capo di Ipsos non è stato attaccato solo dal centrodestra, accusato di far pendere a sinistra le sue stime. Furente con lui fu anche Boselli, segretario del Psi già componente della maggioranza Prodi. «Considero indecente che Pagnoncelli, consulente del Pd di Veltroni, sia anche l'unico fornitore di sondaggi a Ballarò, e che nessuno dica agli ascoltatori per chi lavora» tuonò il socialista Boselli nel 2008.

Le cronache di qualche settimana prima raccontavano di un Pagnoncelli che usciva dal loft del Pd, per fare il punto con Veltroni: «Il Pd è un partito nuovo, moderato, giovane che rompe un vecchio equilibrio e ha la possibilità di muovere flussi elettorali» spiegava il presidente di Ipsos. Meno gradito, fuori dall'area centrosinistra, del decaduto Mannheimer.

A chiedere il suo allontanamento è stato il Cdr, il comitato di redazione del Corriere che a giugno ha scritto al direttore De Bortoli: «Siamo anche noi naturalmente garantisti, ma la normale attesa del completamento dell'iter giudiziario ci sembra purtroppo superata dal fatto che il Corriere risulta direttamente coinvolto - a sua insaputa - nella vicenda», perché come gli altri clienti pagava Mannheimer attraverso società legate al (presunto) incastro costruito per eludere le tasse.

Ma c'è ancora speranza per il sondaggista, ex giovane maoista di Servire il popolo: «Quando Mannheimer avrà potuto dimostrare la sua estraneità a tutta la vicenda - continua la nota del Cdr -, potrà riprendere tranquillamente a collaborare con il Corriere».

 

PIEPOLI PAGNONCELLI LINDA LANZILLOTTA E PAGNONCELLI RENATO MANNHEIMER Renato Mannheimer BACIO TRA BERLUSCONI E FLORIS Bruno Vespa Ferruccio de Bortoli Paolo Mieli Scott Jovane e Laura Donnini, amministratore delegato di RCS Libri.

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…