paola iezzi paola e chiara

“X FACTOR? NON SIAMO GLI STRONZI CHE FERMANO UNA CARRIERA” – ASCESA, CADUTA E RINASCITA DI PAOLA IEZZI, DEL DUO PAOLA E CHIARA, NUOVO GIUDICE DI “X FACTOR”: "CERCHIAMO PERSONE DA COLLOCARE ALL’INTERNO DI UNO SHOW. SPESSO SI GIUDICA L’APPARENZA, È NORMALE ANCHE SE NON È CORRETTO” - IL SUCCESSO? HO PAURA, LO PRENDO CON LE PINZE" – LA ROTTURA CON CHIARA: “L’UNICA VIA PER CRESCERE ERA IL DISTACCO”. E LA PACE SOLO GRAZIE ALLA NONNA - L’AMBIENTE MUSICALE "POPOLATO DA TANTI MASCHI TESTOSTERONICI" E L’INCONTRO AL GAY PRIDE CON… - LIBRO+VIDEO

 

Andrea Silenzi per "la Repubblica" - Estratti

PAOLA IEZZI

Negli anni Novanta un successo travolgente insieme alla sorella Chiara, poi il declino, la dolorosa separazione dalla sorella, un gelo durato dieci anni. La carriera da dj, la vita da artista indie e poi il ritorno. Paola Iezzi è nel pieno della sua seconda vita da star. Adesso, dopo i nuovi successi con Chiara e la biografia Sisters (Rizzoli), è giudice di X Factor. E ha sorpreso un po’ tutti con la sua cultura musicale.

 

Diciamo la verità: nessuno si aspettava questa sua competenza così approfondita.

«Essere underrated e creare sorpresa mi piace. Spesso si giudica l’apparenza, è normale anche se non è corretto. È il pregiudizio di cui siamo vittime un po’ tutti. Ma è un aspetto che persiste nella mia vita».

 

C’è grande sintonia con gli altri giudici, almeno finora. È difficile tenere a bada il testosterone che circola in quel tavolo?

paola chiara iezzi cover

«Sono stata molto fortunata perché potevo capitare in edizioni diverse. È una giuria speciale. Conoscevo tutti, ma si è creata un’alchimia un po’ magica: ho avuto la fortuna di incontrare persone che ascoltano. In generale, l’ambiente musicale è popolato da tanti maschi testosteronici: sono abituata, e poi tratto uomini e donne allo stesso modo. Cerco sempre di pensare all’umanità, siamo una comunità di persone che cercano di fare bene».

 

Come mai conosce lo svedese?

«Durante la seconda ondata del covid ho ricevuto una mail da un agente che lavorava per un’agenzia inglese e svedese. Avevo collaborato anni prima con il produttore di Kylie Minogue, che faceva parte del suo team. Mi ha proposto di andare a Stoccolma per lavorare con lui e altri produttori locali.

 

Qui era tutto fermo causa covid, sono andata a spese mie, ero agitata. Mi sono sentita subito a casa, scrivevo una canzone al giorno. Alla fine sono rimasta nove mesi e mezzo, ho scritto 50 pezzi. Ho rimesso a posto delle cose, ho ripensato alla separazione da Chiara, le persone che lavoravano con me mi elogiavano come mai era successo in Italia. Ho imparato la lingua, una cultura, per me è una seconda casa».

PAOLA IEZZI

 

Achille Lauro ha detto che i ragazzi devono imparare ad accettare il fallimento. Un po’ quello che è successo a lei e Chiara dopo il secondo Sanremo.

«Il successo, soprattutto se arriva quando sei giovane, è un po’ una dopamina (...) Ho paura del successo, lo prendo con le pinze perché amo la sobrietà, anche quando ricevo complimenti. Oggi tutti vogliono stare sul palco, e questo è uno dei problemi della scena attuale».

 

Nella vostra recente biografia “Sisters” emerge una storia umana prima ancora che professionale. Secondo lei il salto nella giostra del successo è arrivato troppo presto?

«Non eravamo alla ricerca del successo, amavamo la musica, volevamo farla.

 

(...) Ci sono voluti anni per seppellire i sensi di colpa, la rabbia, ma l’unica via per crescere era il distacco. Recitare una parte non sarebbe stato bello per nessuno».

 

Per fortuna ci ha pensato nonna...

«Ha insistito per riunirci per un pranzo di Natale. Pochi minuti ed è ripartito tutto».

 

Cosa vorrebbe trasmettere ai ragazzi del programma?

PAOLA IEZZI

«Che il successo non è il solo obiettivo da perseguire. Tutti vogliono la fama, ma bisogna accettare di essere giudicati, sapendo che i giudici non sono infallibili. X Factor non è l’unica possibilità, noi non siamo gli stronzi che fermano una carriera. Cerchiamo umilmente persone da collocare all’interno di uno show».

 

Da poco è uscito il singolo “Il linguaggio del corpo” inciso con BigMama.

«Ci siamo incontrate al Gay Pride, lei ci ha rincorso per farci fare una foto con sua mamma, erano tutte e due nostre fan. L’idea del disco è nata da lì».

paola e chiara 5paola e chiara 4paola e chiara 3paola e chiara 2.txtpaola e chiara 1paola e chiara paola iezzi paola e chiarapaola e chiara al pride di milano 6paola iezzi paola e chiarapaola e chiara al pride di milano 5paola e chiara al pride di milano 4paola e chiara al pride di milano 1paola iezzipaola iezzi jake la furiapaola iezzi (4)paola iezzipaola iezziPAOLA IEZZI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…