paolo isotta ferrara buttafuoco

TE LA DO IO MONDAZZOLI! - PAOLO ISOTTA RACCONTA COME IL SUO LIBRO ''LE VIRTÙ DELL'ELEFANTE'' SIA STATO RIFIUTATO DA SEI CASE EDITRICI. RCS E MONDADORI INCLUSE - ''PAOLO MIELI MI FECE RESPINGERE DA UN TIRAPIEDI, CONFALONIERI LO AMÒ MOLTO MA MI MISE NELLE MANI DI UNO SVENTURATO, ORA LICENZIATO''

Lettera di Paolo Isotta a Pietrangelo Buttafuoco, pubblicata dal ''Fatto Quotidiano''

 

 Pietruccio mio,

paolo isottapaolo isotta

   ho letto solo oggi il tuo luminoso articolo sulla fusione delle case editrici librarie Rizzoli e Mondadori, o meglio sull’acquisto della prima da parte della seconda. Tu hai la bontà di ricordare anche me che dalla Mondadori ho avuto rifiutato il libro La virtù dell’elefante, uscito a ottobre 2014 per la Marsilio.

 

paolo isotta (2)paolo isotta (2)

Oltre che la Mondadori lo hanno respinto cinque editori; ma questa è stata per me una fortuna giacché in tutta la vita non ho trovato un editore buono e a me utile come questo; e Cesare De Michelis, che la Marsilio presiede, è diventato un amico del cuore. Non spiaccia a Marco Travaglio se racconto come sono andate le cose alla Mondadori e presso gli altri editori.

 

   Alla Mondadori arrivai preceduto da una raccomandazione di Confalonieri. L’allora direttore Riccardo Cavallero, che, come Confalonieri, mi diceva esser il libro bellissimo, mi mise nelle mani di uno sventurato chiamato Antonio Riccardi. Costui doveva nutrire per me un vero odio teologico giacché non solo sabotò le Memorie, poi state, nel loro piccolo, un successo – pur senza che fossi invitato da Fazio – ma addirittura la ripubblicazione, da me proposta, della grandiosa Storia della musica di Friedrich Blume che io stesso per la Mondadori avevo pubblicata negli Anni Ottanta quando dirigevo una collana.

 

Paolo isottaPaolo isotta

Or questo signorino è stato licenziato insieme col suo dante causa Cavallero; e dunque parce sepultis. L’attuale dominus della Mondadori libraria, Gian Arturo Ferrari, mi ha dimostrato stima e simpatia.

 

   Più grave che io fossi stato rifiutato dal mio editore, a dir così, naturale, la Rizzoli. Ero autore Rizzoli col mio Ventriloquo di Dio del 1983, allora una grande successo; e sono il critico musicale del Corriere della Sera.

 

   Paolo Mieli, stato mio amico e grande direttore, mi fece da un suo tirapiedi respingere La virtù dell’elefante col pretesto che non pubblicano autobiografie. Poi hanno stampato quella di Gianfranco Fini, acquistata da lui, dalla gentile signora, dal cognato Tulliani e da Luciano Gaucci; e quella di un ridicolo direttoruccio d’orchestra lungicrinito chiamato Battistoni.

PAOLO ISOTTA LIBRO ALTRI CANTI DI MARTEPAOLO ISOTTA LIBRO ALTRI CANTI DI MARTE

 

Poi, di fronte al successo, il medesimo ineffabile Mieli mi disse: “Per me il tuo libro sempre della Rizzoli è!” Gli chiesi aiuto per un premio letterario e mi disse di parlare con un certo Turchetta che mi trattò come un menomato. Non ho mai capito perché Mieli abbia smesso d’essermi amico sol perché ho osato pubblicare un libro da lui respinto.

 

Del successo debbo ringraziare, fra i primi, sia te, sia Il Fatto Quotidiano, col suo amichevole sostegno. A ottobre uscirà Altri canti di Marte: che Dio me la mandi buona.

 

paolo mielipaolo mieli

   Degli altri quattro editori taccio per non farla tanto lunga.

   Cesare De Michelis da anni mi chiedeva una raccolta di elzeviri del Corriere. Io non gliela volli mai dare giacché non faccio collectanea. Dopo i sei rifiuti lo incontrai a Venezia e gli dissi: “Mi auguro che Lei non pensi che io La consideri una ruota di scorta. Le ho portato un libro rifiutato da sei editori”.

 

riccardo cavalleroriccardo cavallero

Dopo una settimana una telefonata gentilissima: “Siamo felici di pubblicare!” Novembre 2013: il libro era un terzo di quello che sarebbe giunto a luglio del 2014: e per trovare un editor all’altezza di Annalisa Longega, che mi segue alla Marsilio, debbo andare colla memoria a un grande come Sergio Pautasso per la Rizzoli o a Mario Calisesi della Mondadori, che nessuno più ricorda, nipote di Marino Moretti.

 

   Tanto oggi, non nella Mondadori, nella vita, comandano i nipoti di Moretti: Mario.

   Un abbraccio da Paolino.

 

   PAOLO ISOTTA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO