paolo villaggio villaggio trevi 23

VILLAGGIO E GLOBALE: “QUANDO MORIRÒ, VORREI PARTECIPARE ALLE MIE ESEQUIE NELLE VESTI DI FUNERALIERE E VORREI IN PRIMA FILA IL PAPA E IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. UN COMICO CHE MI FA RIDERE? POZZETTO. TRA I GIOVANI, CHECCO ZALONE BATTE TUTTI”

Intervista di Leonardo Iannacci a Paolo Villaggio per “Libero Quotidiano”

 

fantozzi paolo villaggiofantozzi paolo villaggio

La più grande maschera cinematografica degli ultimi 40 anni sfata una leggenda: quella secondo cui un comico, se in borghese, mostra il lato più malinconico e non fa mai ridere. Paolo Villaggio è l' eccezione: a 83 anni («82 e mezzo...» fa lui con un guizzo di civetteria) è sempre in agguato e, se attacchi un discorso semi-serio, si lancia nel territorio a lui più caro, quello del paradosso. Lì è imbattile: anche quando parla della Chiesa, del Vaticano, del Papa, della morte.

 

paolo villaggiopaolo villaggio

Però un tallone d' Achille ce l' ha, Villaggio: il ragionier Fantozzi, il suo meraviglioso alter-ego. Fasciato in un cafetano rosa orientaleggiante («I pantaloni non mi entrano più da 20 anni...», spiega), Paolo ci racconta la sua vita secondo Fantozzi.

 

Si sente un po' posseduto dalla sua creatura?

«In parte. Fantozzi è un eroe a perdere ma è immortale. Un rassegnato con il posto fisso: oggi, chi ce l' ha più?».

 

Il segreto del suo successo, in libreria e al cinema?

«Il ragioniere ha incarnato le nostre sfighe quotidiane aprendoci gli occhi: siamo tutti dei Fantozzi».

 

Proprio tutti?

irene ghergo paolo villaggioirene ghergo paolo villaggio

«Quasi. Con lui, gli italiani si sono psicanalizzati: Fantozzi non era soltanto il vicino di scrivania o il cugino sfigato, ma era dentro di loro. Il sentirsi inadeguati e con le nuvolette da impiegati sopra la testa, è da tutti».

 

Fantozzi è stato il primo grande personaggio comico sposato e con prole. Stanlio e Ollio, ad esempio, erano single incalliti...

«Erano dei bambini. Io ho dato al ragioniere una moglie, la signora Pina che in realtà è un curioso animale domestico con i capelli color topo, e una figlia orrenda, della quale vergognarsi».

 

I neologismi creati per Fantozzi sono entrati nel lessico popolare...

«Le situazioni comiche scritte nei libri, tipo "...Fantozzi si chiuse nella lampo dei pantaloni la sua attrezzatura da piacere..." oppure "...alzandosi dalla scrivania si scarnificò, come sempre, il filo della tibia contro il bordo di ferro-ghisa-cemento..." sono stati la vera novità. Il dolore raccontato per far ridere».

sandra carraro e paolo villaggio al ristorante del jackie osandra carraro e paolo villaggio al ristorante del jackie o

 

Attualmente sta preparando una pièce teatrale dal curioso titolo: «Vorrei tanto andare al mio funerale». Ama a tal punto il gusto del paradosso?

«Si tratta di una mia reale curiosità. Quando morirò, vorrei davvero partecipare alle mie esequie nelle vesti di funeraliere».

 

In che senso?

«Ormai la vita mondana è tutta lì, durante il funerale di uno importante. Ci si vede, si fa salotto, si spendono pettegolezzi. Del morto non frega niente a nessuno, l' importante è farsi vedere e gossippare».

 

Al suo funerale, chi immagina in prima fila?

paolo villaggiopaolo villaggio

«Il Papa. E il Presidente della Repubblica con due corazzieri, come capitò a Fellini. Ma sarà difficile».

 

Sia serio...

«Allora, in prima fila vorrei Bernardo Bertolucci, Adriano Panatta e poi tanti comici: Renato Pozzetto, Banfi, Berlusconi, Benigni, Renzi. E anche Grillo che, da comico, ha fatto carriera diventando un predicatore sudato».

 

E i suoi amici del cuore?

«Non ne ho più. Tutti mortissimi: Tognazzi e Gassman, Fellini e Monicelli, Marco Ferreri e Faber».

 

Ne scelga uno dal mazzo...

«Tognazzi. Il più intelligente. Purtroppo aveva il vizio della cucina. Alle sue cene partecipavano ospiti ignari, si abbuffavano con piatti ideati da Ugo come il maial tonnè o la mortadella panata, poi scomparivano dalla circolazione. Molti, per sempre».

 

E Gassman?

«Gli ho voluto un sacco di bene. Con lui ho fatto vacanze stupende. Una volta, durante una crociera, ho salvato un ufficiale di bordo, certo Corelli, che aveva fatto l' occhio da pesce lesso alla moglie di Vittorio. Lo stava strozzando».

Paolo Villaggio Paolo Villaggio

 

Chi è stato il più amico di tutti?

«Beh, De Andrè. Un fratello. Di lui ho ricordi incredibili di quando eravamo ragazzi a Genova. Faber, che puzzava come una iena dopo una giornata di pioggia monsonica ed era vanitoso come una ballerina turca, cantava canzoni tristissime; io ero goffo e timido. Quindi, ragazze, zero... Tra l' altro eravamo poverissimi. Una volta, per 20.000 lire, si mangiò un topo morto vomitato da un gatto. Giuro!».

 

Può un comico far ridere un altro comico?

FABRIZIO DE ANDRE E PAOLO VILLAGGIO FABRIZIO DE ANDRE E PAOLO VILLAGGIO

«A me succede sempre quando sono con Pozzetto. Tra i giovani, Checco Zalone batte tutti».

 

Rimpianti nella sua carriera?

«Calcisticamente no: ho visto la Sampdoria vincere uno scudetto. Al cinema, sì: rifiutai per problemi contrattuali il ruolo di protagonista ne Il Portaborse di Nanni Moretti. Però mi sono rifatto lavorando con Fellini ed Ermanno Olmi e vincendo due David di Donatello e un Leone d' Oro a Venezia».

 

Il più bel funerale al quale ha partecipato?

FABRIZIO DE ANDRE PAOLO VILLAGGIO FABRIZIO DE ANDRE PAOLO VILLAGGIO

«Quello di Tognazzi. Ho tenuto io l' orazione funebre. Non una roba triste, ho ricordato come era Ugo da vivo. Risultato: dieci minuti di applausi in Chiesa, il prete era esterrefatto. Ho fatto tre uscite per gli inchini, come a teatro».

 

Al suo funerale, in quale fila si accomoderà Fantozzi?

«Arriverà sicuramente con un tragico ritardo. Resterà fuori dalla Chiesa, sotto l' implacabile nuvoletta da impiegato. Con la lingua cartonata, mani spugnate e due triglie marce sotto le ascelle».

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’