PARASCANDALO, PARAFESSERIA - MINOLI NON CI STA A FARE L’AGIT-PROP DEI FINIANI: “FUI ATTACCATO DA GASPARRI”

1. L'ARTICOLO DI RENATO PARASCANDALO CUI FA RIFERIMENTO GIOVANNI MINOLI
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/a-chi-la-rai-a-noi-quando-an-affido-a-minoli-lincarico-di-riscrivere-56135.htm


2. MINOLI: MI NOMINARONO ALL'UNANIMITÀ. MA SBAGLIAI IN UNA COSA: NON CAMBIARE NOME A "LA STORIA SIAMO NOI"
Riceviamo e pubblichiamo da Giovanni Minoli

Caro Dago,

Prima di tutto un caro saluto allo studioso di filosofia Renato Parascandolo, di cui leggo sconcertato l'attacco sferratomi.

Pensandoci bene, una soluzione potrebbe essere quella di ridare proprio a lui La Storia siamo noi: non solo per lo straordinario carattere innovativo del suo format (un'intervista dell'ottimo Michele Mirabella a uno storico in studio); ma anche e soprattutto perché, com'è noto, l'inflessibile regola dell'era Gubitosi, che proibisce di utilizzare pensionati Rai, vale solo e soltanto per me, e dunque per Parascandolo non sarà problematico fare una eccezione.

Personalmente, ho enorme stima di Parascandolo come editore e come organizzatore di raffinate cene per intellettuali, al pianterreno di viale Mazzini; poiché però la memoria dovrebbe essere il primo strumento di uno studioso come lui, gli ricordo che fui nominato direttore di Rai Educational all'unanimità: fascisti e comunisti, dunque, si trovarono uniti sulla scelta del mio nome.

E tuttavia, poco dopo, venni violentemente attaccato dall'allora ministro Gasparri proprio a proposito dei contenuti dei miei programmi. Può darsi che la memoria tiri invece brutti scherzi a me: e dunque spero di sbagliarmi nel ricordare un'accorata difesa da parte di Accame nei confronti di Parascandolo e dei suoi programmi di Storia.

Quanto all'eredità trovata da quella gestione, preferisco non parlarne: in genere parlo di televisione, non di editoria.

Un errore, però, l'ho fatto anch'io: conservare lo stesso titolo per un programma che non aveva più niente di simile. Dopo la mia nomina, con La Storia siamo noi abbiamo infatti applicato la lezione produttiva della lunga serialità appresa con Un posto al sole ai linguaggi sperimentati, credo con qualche successo, a Mixer, a Top Secret e a La grande Storia in prima serata.

Abbiamo trasformato la Storia in un racconto quotidiano, ogni volta diverso per spunti e suggestioni, aprendoci al mercato dei migliori prodotti internazionali (a proposito: History Channel è stata lanciata in Italia nell'estate 2003, oltre un anno dopo che Parascandolo aveva lasciato Rai Educational), innescando il circuito virtuoso delle produzioni indipendenti italiane (in dieci anni, abbiamo collaborato con oltre 50 società in tutto il Paese), vincendo decine di premi in tutto il mondo (alcuni prestigiosissimi, come il Premio Le Goff o l'Outstanding Achievement di History Makers) e, soprattutto, crescendo una nuova generazione di televisionisti che, come rammenta Gubitosi, oggi fertilizzano le malconce strutture editoriali Rai.

All'annuncio della chiusura di La Storia siamo noi - che, ripeto, al momento non è prevista in nessun palinsesto futuro della Rai - hanno risposto una interrogazione parlamentare rigorosamente quadri-partisan (Pd, Pdl, Sel e Scelta Civica), migliaia di messaggi e twitter, che chiedevano all'Azienda di ripensarci.

Non accadrà: ma quelle adesioni sono la testimonianza migliore del segno che il nostro lavoro ha lasciato, su cui, prima di dar sfogo a una voce dal sen fuggita, forse sarebbe meglio riflettere.

Un caro saluto

Giovanni Minoli

 

Giovanni Minoli e Luigi Gubitosi la storia siamo noi non pi il programma chiude battenti calandrelli sostituisce minoli rai Parascandolo Parascandolo previti sorride a baldassarreMaurizio Gasparri

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…