isgro' roger waters

EMILIO ISGRÒ, L’UOMO CHE HA "SUONATO" ROGER WATERS: “LA COPERTINA COPIATA DALLA ROCKSTAR DEI PINK FLOYD? IL MIO INTENTO NON È NATO DA UNA VOLONTÀ PUNITIVA, MA DALLA NECESSITÀ DI AFFERMARE UN DIRITTO - LA VERA CENSURA E’ QUELLA DI CHI DISTORCE IL POTERE DELL'ARTE, CHE È SEMPRE LIBERATORIO, E SE NE APPROPRIA SENZA IL SUO CONSENSO”

Emilio IsgroEmilio Isgrò

Riccardo De Palo per il Messaggero

 

L' uomo che ha battuto Roger Waters è un grande artista che ha fatto della battaglia contro la censura la ragione della sua vita. Emilio Isgrò, nato a Barcellona Pozzo di Gotto, in Sicilia, classe 1937, è piuttosto soddisfatto, nel suo studio milanese. «Sono contento di questo provvedimento del giudice Silvia Giani - dice - anche perché afferma un principio valido per tutti gli artisti: le opere vanno tutelate, non se ne può fare uso impunemente senza consenso».

 

Ora, mentre la rockstar dei Pink Floyd dovrà ritirare il suo album con la copertina copiata dai negozi italiani (e forse ci saranno cause in altri Paesi) Isgrò dice soltanto: «Il mio intento non è nato da una volontà punitiva, ma dalla necessità di affermare un diritto. Qualunque somma mi venga riconosciuta per il torto subito - anticipa - la devolverò in favore di borse di studio che abbiano lo scopo di aiutare giovani artisti e musicisti».

 

Non è un po' come chiedere i diritti a chi taglia di netto una tela, come Lucio Fontana?

«Posso dire che evidentemente il problema è stato risolto dalla saggezza del giudice, e non intendo commentarlo tecnicamente. Una domanda comunque me la pongo: tutti vediamo cadere le mele dagli alberi, ma solo Newton è stato capace di formulare la Legge della gravitazione universale vedendo cadere una mela. Sarebbe certamente iniquo togliergli il merito della sua scoperta».

EMILIO ISGRO'EMILIO ISGRO'

 

Le cancellature, dunque, sono un suo marchio registrato, in qualche modo?

«Non sono io a dirlo, ma il pubblico e i critici. Tanto è vero che quando è apparso l' album di Waters, molti si sono complimentati con me per il lavoro fatto per la copertina del disco.

Persino i critici hanno tirato fuori il mio nome. Mentre io non ne sapevo niente».

 

Non si potrebbe dire lo stesso di documenti con omissis per via del segreto di Stato?

«È importante per me che si riconosca il valore dell' arte contemporanea come forma espressiva degna di tutela. In ogni caso io ho portato avanti un lavoro sulla censura sin dagli anni Sessanta, quando ho fatto le prime cancellature. All' Istituto italiano di cultura parigino hanno allestito recentemente una mia mostra non per caso intitolata La cancellatura annulla la censura. È esattamente quello che ho fatto ai tempi del Vietnam, contro le purghe staliniane, contro i genocidi».

 

Un lavoro iniziato come denuncia.

«Sì. Poi naturalmente con gli anni l' ho articolato in un linguaggio capace di costruire, creando una nuova sensibilità. E su questo ho fondato tutta la mia opera».

Lei si è spinto fino a Pico della Mirandola...

WATERS ISGRO'WATERS ISGRO'

« Esattamente, perché fu uno scrittore e un filosofo censurato. Il suo libro a stampa, le Conclusiones, che doveva essere oggetto di un concilio papale a Roma, fu il primo a essere bruciato dalla Chiesa, alla fine del Quattrocento. Ne ho trovato solo una copia alla biblioteca di Stoccarda (se ne salvarono, in tutto, soltanto cinque). L' ultima parte della mia mostra al Palazzo Reale di Milano, l' anno scorso, era proprio dedicata ai grandi censurati come Galileo, Savonarola... Ho combattuto sempre, come tutti gli artisti che lottano per le libertà umane».

 

C' è un po' della sua terra nel suo lavoro?

«Vivo a Milano da tanti anni. Ma la Sicilia, con Milano, è stata la mia massima ispiratrice. Laggiù ho creato le grandi Orestiadi di Gibellina dedicate al teatro, e poi ho creato quadri, libri e poesie che dalle contraddizioni della mia isola traevano forza e vigore...»

 

Pensa all' omertà?

«A quello, ma anche al suo contrario, al desiderio di liberarsi dell' omertà. Ogni gesto artistico è leggibile in più modi, altrimenti diventa il documento di un notaio. La censura è fatta per velare, le cancellature servono invece a svelare. La mia è una medicina omeopatica contro tutti i censori. Oggi la grande comunicazione mediatica diventa una minaccia nei confronti dell' informazione. C' è un potere mediatico che non si sa bene da dove venga, né dove sia diretto. Una volta le fonti giornalistiche potevano essere protette. Ora lei lo sa da dove arriva una informazione?»

ISGRO' PROMESSI SPOSI 2ISGRO' PROMESSI SPOSI 2

Non sempre è chiaro, è vero.

«La stampa ha sempre sofferto di controllo dall' alto. Ma oggi questo potere è diventato ancora più forte.

Negli anni Sessanta, era il potere televisivo. Ho cercato in qualche modo di contrastarlo con il potere creativo».

 

Adesso qual è la più grande emergenza per la libertà d' espressione?

«Bisognerebbe capire come funziona realmente l' informazione globale. Altrimenti rischiamo forme di autoritarismo sempre più simili ai fascismi degli anni Trenta. Fino a quando non sapremo chi dirige i nostri passi, ci sarà sempre grande smarrimento e paura».

 

Un caso concreto?

«Una volta le lettere anonime si cestinavano. Oggi noi siamo bombardati da milioni di messaggi di questo tipo, su Internet, e non possiamo farci niente».

 

EMILIO ISGRO' MANZONI 3EMILIO ISGRO' MANZONI 3

E chiedere il ritiro di una copertina non può essere letto come una forma di censura?

«La vera censura è quella di chi distorce il potere dell' arte, che è sempre liberatorio, e se ne appropria senza il suo consenso».

Il prossimo progetto?

«Il Centre Pompidou di Parigi esporrà alcune mie opere storiche, che ha acquisito di recente. E Sellerio pubblicherà a novembre la mia autobiografia».

 

Una anticipazione?

«Il mio incontro con Kennedy alla Casa Bianca, nel 1963, e l' intervista che riuscii a fargli. Poi racconterò di tutte le persone che ho incontrato, da Peggy Guggenheim a Ezra Pound, da Andrea Zanzotto a Eugenio Montale, a cui ero molto legato. E poi Quasimodo, Ungaretti, Lucio Fontana Quale di questi incontri straordinari l' ha influenzata di più?

«Fontana come artista mi ha emozionato molto. È uno di quei personaggi che ricordo più volentieri, perché l' ho conosciuto personalmente. Ma tutto mi ha emozionato... Se le dicessi che mi ha toccato più di ogni altra cosa il melodramma italiano lei non mi crederebbe ma è così. Ho amato più Verdi e Bellini che l' avanguardia».

 

Lei è un artista fuori dal coro.

«Guardi, ci sono due versi di Sandro Penna che dicono tutto: Felice chi è diverso essendo egli diverso - Ma guai a chi è diverso essendo egli comune. Diversi si nasce. Non si diventa tali a forza di marketing. Ho sempre vissuto l' arte come una ricerca laboriosa che dà frutti con la maturità. Ho i miei anni. Ho sempre concepito l' arte in maniera inattuale».

 

ROGER WATERSROGER WATERS

La curiosità mantiene giovani?

«La mia curiosità è rimasta intatta e intendo coltivarla finché potrò. Certamente le esperienze di tutti i giorni mi insegnano tante cose, che ci sono le persone coraggiose, che si battono per i loro diritti, per la loro libertà. Non dico per la verità, che può sembrare astratto, ma per ciò che si ritiene vero e autentico. Queste battaglie meritano di essere combattute».

ROGER WATERSROGER WATERS

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…