zalone nunziante

PARLA NUNZIANTE, IL REGISTA DI ZALONE CHE IL PRODUTTORE VALSECCHI E ALDO GRASSO SOGNANO DI RISPEDIRE A TELENORBA - LA NOSTRA È UNA COMICITÀ CATTOLICA. NEL SENSO CHE TI DEVI PRENDERE ADDOSSO TUTTE LE IPOCRISIE DEGLI ALTRI PER ARRIVARE A MORIRE DI RISATE, E QUESTO SENZA MAI GIUDICARE...

Aldo Grasso, su “Oggi”: “Se solo avesse una regia cinematografica capace di sostenerlo, Zalone potrebbe aspirare alla gloria imperitura”

 

 

GENNARO NUNZIANTE E CHECCO ZALONEGENNARO NUNZIANTE E CHECCO ZALONE

Fulvia Caprara per “la Stampa”

 

Il primo incontro risale a dieci anni fa, all' epoca in cui Gennaro Nunziante era autore televisivo e Luca Medici (in arte Checco Zalone) faceva i suoi primi passi nel mondo del cabaret: «Ci siamo conosciuti a Telenorba, Luca si presentò per un provino in cui doveva interpretare un cantante neo-melodico, da allora abbiamo iniziato a frequentarci».

 

Nato 52 anni fa a Bari, quartiere Libertà, Gennaro Nunziante è il regista che, dall' esordio con «Cado dalle nubi», forte delle felicissime esperienze nella tv barese, ai tempi delle esilaranti sit-com che la resero famosa, da «Filomena coza depurada» a «Teledurazzo» e a «Televiscion», dirige i film fenomeno di Checco Zalone, dopo averli scritti insieme al protagonista.

checco zalone da fazio  checco zalone da fazio

 

Dai legami di vita e di lavoro di due eterni ragazzi del Sud, vengono fuori gag, battute, intuizioni e, alla fine, sceneggiature, copioni affidati al produttore Pietro Valsecchi, il primo che aveva creduto nel duo, anno 2009, al termine di una memorabile passeggiata nel gelo di Cortina d' Ampezzo: «Dopo l' esperienza di "Canta e vinci" su Italia 1 - racconta Nunziante -, ci era venuta voglia di girare un film insieme, ma non trovavamo nessuno disposto a produrlo...».

"quo vado?", zalone 4


E allora? «Un giorno Luca mi chiama e mi dice che lo aveva cercato Pietro Valsecchi perchè il figlio lo aveva visto in tv e glielo aveva segnalato. Siamo andati a Cortina, dove non eravamo mai stati, con le nostre giacchette leggere...faceva meno 14 gradi, non ce lo saremmo mai aspettati, Valsecchi continuava a chiacchierare camminando per strada, noi lo seguivamo assiderati... però abbiamo capito presto che è un uomo concreto, i contratti arrivarono poco dopo e "Cado dalle nubi" ha incassato 14 milioni, così ho sempre pensato che quei 14 gradi sottozero ci avevano portato fortuna».

"quo vado?", zalone renzi lt


Come nascono i vostri film? «Da un lavoro lento, molto distante dalla frenesia produttiva, da una specie di letargo, che poi è la parte più intensa del nostro impegno. E' un po' come in quella frase di Conrad "come faccio a spiegare a mia moglie che quando guardo fuori dalla finestra sto lavorando?"...».

Cioè, in pratica, che cosa fate?
«Viviamo tutti e due a Bari, poco distanti dal mare, io più vicino alla città vecchia, lui a quella nuova. Le nostre mogli si conoscono, io ho tre figli, quindi sono più impegnato con la famiglia, Luca ha una bambina e adesso capisce meglio anche lui quanto è difficile conciliare le cose. Giriamo per strada, per me è importante andare a fare la spesa, entrare nei supermercati e stare ad ascoltare...Così, a poco a poco, vengono fuori le idee, un soggetto che si modella, si riduce, prende forma».

E dopo?
«Cominciamo a scrivere a casa mia, poi, per gli ultimi 15 giorni di scrittura andiamo via da Bari. Da bravi meridionali ci facciamo venire un sacco di dubbi, alla fine arriva la telefonata di Valsecchi che ci chiede a che punto siamo e allora siamo obbligati a prendere una decisione e ad andargli a raccontare quello che vogliamo fare».

SONIA BERGAMASCO QUO VADOSONIA BERGAMASCO QUO VADO


Ridete spesso? «Moltissimo...quando, per "Quo vado?", abbiamo scritto della pugnetta all' orso polare non riuscivamo più a smettere, siamo abituati a interpretare le battute fin dal momento in cui ci vengono in mente».

CHECCO ZALONE OSPITE ALLUNIVERSITA CATTOLICA DI MILANO CHECCO ZALONE OSPITE ALLUNIVERSITA CATTOLICA DI MILANO "quo vado?", zalone 8


Vi ispirate alla realtà, ma la superate sempre con l' iperbole.
«Utilizziamo un linguaggio iperrealista, evitiamo di fare scopa con la realtà, proprio per rendere il racconto più metaforico».

Rispetto agli altri film, «Quo vado?» rappresenta un salto di qualità, qual è il segreto per andare avanti migliorando?
«Il montatore mi chiama "Edward mani di forbice", man mano che realizziamo il film, tutti e due siamo sempre d' accordo a tagliare, evitando di affezionarci a quello che abbiamo fatto. L' importante è l' equilibrio tra la commedia e la performance dell' attore, per mantenerlo, bisogna saper rinunciare».

Se dovesse definire il vostro stile?
«Dico sempre che la nostra è una comicità cattolica. Nel senso che ti devi prendere addosso tutte le ipocrisie degli altri per arrivare a morire di risate, e questo senza mai giudicare...Il pubblico deve riconoscersi, Luca è capace di evitare le sovrastrutture culturali, dà accesso a tutti, nel segno della fratellanza, lontano dall' ipocrisia».

CHECCO ZALONE OSPITE ALLUNIVERSITA CATTOLICA DI MILANO CHECCO ZALONE OSPITE ALLUNIVERSITA CATTOLICA DI MILANO


Il premier Renzi è andato a vedere il film.
«Tifo per lui, sono convinto che i ragazzi di 40 anni ce la possano fare, e credo che il Paese abbia bisogno soprattutto di riconciliazione, basta contrapposizioni. I Cinquestelle mi piacciono, ma li vorrei più miti».

Ha parlato di «comicità cattolica», lei è credente?
«Sì, sono credente, e sono felice di avere un Papa come Francesco, perchè è l' uomo della gioia...quando vado in chiesa e vedo preti e fedeli tristi non mi capacito, penso "e questo è perchè abbiamo la fede, pensa come stavamo se non ce l' avevamo..."».

 

Ultimi Dagoreport

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'...