A SORPRESA, BASTA IL PARRUCCHINO IN FIAMME DI NICOLAS CAGE IN “GHOST RIDER 2” PER BATTERE LITTIZZETTO-PAPALEO: “È NATA UNA STAR?”, CON 423 SALE, SI FERMA AL 2° POSTO (CONTRO LE 328 DI CAGE) - “QUASI AMICI” SCENDE AL 3° MA STA PER SUPERARE IL RECORD PER UN FILM FRANCESE IN ITALIA: 10 MLN € - TERRIBILE MEDIA SALA PER IL DISASTROSO FILM DI OZPETEK (4°): 1.500 € - VERDONE TIENE ANCORA AL 6° - DEBUTTO-RIGETTO PER “THE LADY” (14°) - IN USA, BOOM PER I RAGAZZI VIOLENTI DI “HUNGER GAMES”: 155 MLN $ NEL PRIMO WEEKEND, TERZO MIGLIOR DEBUTTO DI SEMPRE…

1- GHOST RIDER 2 SUPERA È NATA UNA STAR? E VINCE IL WEEKEND IN ITALIA
http://blog.screenweek.it/ - Sono circa 7 i milioni di euro incassati negli ultimi tre giorni, qualcosa in più rispetto allo scorso anno quando iniziava una fase di crollo durata almeno fino all'uscita di Thor alla fine di aprile (mentre ci aspettiamo dati in crescita nelle prossime settimane).

Un po' a sorpresa è Ghost Rider: Spirito di vendetta, il sequel di Ghost Rider diretto da Mark Neveldine e Brian Taylor (Crank) e sempre con protagonista Nicolas Cage, ad aver conquistato la vetta della classifica.

Ancora una volta la distribuzione targata Medusa Cinema non ha fallito e ha incassato 1.25 milioni di euro, facendo registrare una buona media di quasi 3800 euro che è aiutata dal fattore 3D, ma rimane in ogni caso un risultato molto positivo. Il film, un grosso insuccesso di critica, non ha brillato nel mondo per gli incassi, eppure gli italiani hanno deciso di premiare questo secondo episodio, che tuttavia potrebbe non replicare il totale del primo (poco meno di 3 milioni).

Esordio non particolarmente convincente per È nata una Star?, nuova commedia di Lucio Pellegrini con protagonisti Luciana Littizzetto e Rocco Papaleo che godeva di oltre a disposizione. L'incasso dei tre giorni non è però andato oltre gli 1.14 milioni di euro, con una media di 2700 euro. Se però consideriamo il numero di spettatori, la pellicola sale in testa con 173mila biglietti staccati contro i 143mila di Ghost Rider. Probabilmente avrà una tenuta migliore, ma non aspettiamoci a questo punto un totale esaltante.

Inizia a perdere qualche colpo, dopo diverse settimane di sfruttamento nelle sale, la commedia francese Quasi Amici: questa volta il calo si è assestato intorno al 28%, in ogni caso eccellente per un film al suo quinto weekend, e ha raccolto un altro milione di euro (1.06 per la precisione) con una media di poco superiore ai 2700 euro. L'incredibile totale è di 9.5 milioni e proprio nei prossimi giorni dovrebbe superare la soglia psicologica dei 10 milioni, prima volta per una pellicola francese in Italia.

Crolla di quasi il 50% Magnifica Presenza di Ferzan Ozpetek, un film che evidentemente non ha convinto nemmeno i fan del regista e che ha raccolto solo 630mila euro in questo fine settimana con oltre 420 sale a disposizione (infatti pessima media di meno di 1500 euro). Il totale in 10 giorni è di 2.3 milioni, lontano dalla soglia degli 8 milioni superata da Mine Vaganti due anni fa.

Ci si aspettava qualcosa di più anche da The Raven, pellicola diretta da James McTeigue ed interpretata da John Cusack, che ha raccolto 606mila euro con una media di 2200 euro circa. Proseguendo la top-ten troviamo Posti in Piedi in Paradiso di Verdone con 435mila euro (8.75 milioni totali), l'horror L'Altra Faccia del Diavolo con 389mila euro (1.81 milioni), il kolossal John Carter con 210mila euro al suo terzo weekend (2.58 milioni il totale) e 10 Regole per fare innamorare con soli 145mila euro (705mila euro il totale in 10 giorni).

Dando un'occhiata alle altre pellicole esordienti, troviamo in 13esima posizione la commedia Take Me Home Tonight con 113mila euro, The Lady di Luc Besson, il biopic sulla vita di Aung San Suu Kyi ha aperto il Festival di Roma, in 14esima con 98mila euro mentre 17 ragazze di Delphine e Muriel Coulin ha fatto registrare un'ottima media per sala (55mila euro in una quindicina di schermi).


2- BOX OFFICE USA
Da http://cinerepublic.film.tv.it/ - Le aspettative erano altissime e "The hunger games" non le ha deluse, anzi. 155 milioni di dollari al debutto nel mese di marzo per un film che non è né un sequel né un remake è un risultato semplicemente sbalorditivo e prodigioso. Nella classifica delle migliori aperture di sempre, il film di Gary Ross, fino ad ora conosciuto per i riusciti "Pleasantville" e "Seabiscuit - Un mito senza tempo", si piazza direttamente al terzo posto dietro l'ultimo capitolo di Harry Potter che l'anno scorso raggiunse i 169 milioni di dollari e a ridosso de "Il cavaliere oscuro" arrivato a 158 milioni di dollari, ma entrambi uscirono a luglio ed erano sequel di saghe già ampiamente apprezzate e conosciute dal pubblico.

Questo dà ulteriore valore e peso al risultato ottenuto. Stracciato letteralmente il precedente record di "Alice in wonderland" di Tim Burton che nel marzo di due anni fa raggiunse i 116 milioni di dollari facendo già gridare al miracolo. Per l'ottima Jennifer Lawrence (uno di quei volti da tenere d'occhio), dopo "Un gelido inverno", si prospetta una primavera caldissima.

Buona la tenuta di "21 Jump Street" che raggiunge i 70 milioni di dollari in 10 giorni, mentre "Lorax - Il guardiano della foresta" continua il suo cammino verso i 200 milioni di dollari. "John Carter" riesce a fare peggio del week end precedente quando aveva registrato un calo del 55%: dal secondo al terzo week end perde un altro 63%. In patria una vera e propria disfatta. In ottava posizione spunta "October baby": poche sale e quasi 2 milioni di dollari per una commedia incentrata su una ragazza che scopre di essere adottata e decide di andare alla ricerca dei suoi genitori naturali.

"Casa de mi padre" dopo il buon debutto di settimana scorsa, registra un calo del 52% ed esce dai primi dieci, mentre l'incremento più alto da una settimana all'altra lo registra "Salmon fishing in the Yemen" (+52%). Si segnala infine l'uscita di "The deep blu sea" di Terence Davies (autore troppo spesso sottostimato) con una splendida ed intensa Raquel Weisz: 120000 dollari in 29 sale.


3- CLASSIFICA TOP 20 ITALIA
Da www.comingsoon.it, dati Cinetel

1 - GHOST RIDER - SPIRITO DI VENDETTA
Distribuzione: Medusa Film Inc. week-end: € 1.239.429 Inc. Totale € 1.239.429 1 settimane 328 schermi

2 - È NATA UNA STAR?
Distribuzione: Warner Bros. Pictures Italia Inc. week-end: € 1.139.169 Inc. Totale € 1.139.169 1 settimane 423 schermi

3 - QUASI AMICI
Distribuzione: Medusa Film Inc. week-end: € 1.061.574 Inc. Totale € 9.514.960 5 settimane 389 schermi

4 - MAGNIFICA PRESENZA
Distribuzione: 01 Distribution Inc. week-end: € 630.131 Inc. Totale € 2.307.867 2 settimane 426 schermi

5 - THE RAVEN
Distribuzione: Eagle Pictures Inc. week-end: € 606.527 Inc. Totale € 606.527 1 settimane 278 schermi

6 - POSTI IN PIEDI IN PARADISO
Distribuzione: Filmauro Inc. week-end: € 435.169 Inc. Totale € 8.752.029 4 settimane 278 schermi

7 - L'ALTRA FACCIA DEL DIAVOLO
Distribuzione: Universal Pictures Inc. week-end: € 389.274 Inc. Totale € 1.817.068 2 settimane 252 schermi

8 - JOHN CARTER
Distribuzione: Walt Disney Pictures Inc. week-end: € 210.224 Inc. Totale € 2.583.773 3 settimane 185 schermi

9 - 10 REGOLE PER FARE INNAMORARE
Distribuzione: Lucky Red Inc. week-end: € 145.124 Inc. Totale € 705.685 2 settimane 145 schermi

10 - VIAGGIO NELL'ISOLA MISTERIOSA
Distribuzione: Warner Bros. Inc. week-end: € 132.674 Inc. Totale € 4.641.237 5 settimane 174 schermi

11 - TI STIMO FRATELLO
Distribuzione: Warner Bros. Pictures Italia Inc. week-end: € 131.577 Inc. Totale € 2.008.854 3 settimane 153 schermi

12 - SAFE HOUSE - NESSUNO È AL SICURO
Distribuzione: Universal Pictures Inc. week-end: € 124.068 Inc. Totale € 2.707.423 4 settimane 98 schermi

13 - TAKE ME HOME TONIGHT
Distribuzione: Universal Pictures Inc. week-end: € 113.222 Inc. Totale € 113.222 1 settimane 103 schermi

14 - THE LADY
Distribuzione: Good Films Inc. week-end: € 97.845 Inc. Totale € 97.845 1 settimane 75 schermi

15 - COSA PIOVE DAL CIELO?
Distribuzione: Archibald Enterprise Film Inc. week-end: € 59.329 Inc. Totale € 59.329 1 settimane 29 schermi

16 - 17 RAGAZZE
Distribuzione: Teodora Film Inc. week-end: € 54.882 Inc. Totale € 55.530 1 settimane 36 schermi

17 - HUGO CABRET
Distribuzione: 01 Distribution Inc. week-end: € 51.574 Inc. Totale € 7.364.491 8 settimane 41 schermi

18 - CESARE DEVE MORIRE
Distribuzione: Sacher Distribuzione Inc. week-end: € 48.511 Inc. Totale € 420.238 4 settimane 31 schermi

19 - THE ARTIST
Distribuzione: BIM distribuzione Inc. week-end: € 43.694 Inc. Totale € 2.674.852 16 settimane 32 schermi

20 - NON ME LO DIRE
Distribuzione: Bolero Film Inc. week-end: € 43.471 Inc. Totale € 266.695 2 settimane 42 schermi

 

THE HUNGER GAMES THE HUNGER GAMES Nicolas Cage in Ghost Rider E NATA UNA STAR NICOLAS CAGE GHOST RIDER LUC BESSON CON MICHELLE YEOH IN THE LADY LITTIZZETTO PAPALEO e NATA UNA STAR GHOST RIDER PAPALEO LITTIZZETTO E NATA UNA STAR

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....