fernando corbato'

PASSWORD E CHIUDO – È MORTO FERNANDO CORBATÓ, L’INGEGNERE DEL MIT CHE INVENTÒ L’ACCESSO CODIFICATO – CORBATÓ AVEVA 93 ANNI: NEGLI ANNI SESSANTA FU LUI IL PIONIERE DEL PROGETTO “COMPATIBLE TIME-SHARING SYSTEM”, CHE CONSENTIVA A PIÙ UTENTI IN DIVERSE PARTI DEL MONDO DI ACCEDERE A UN SINGOLO COMPUTER NELLO STESSO MOMENTO. PER FUNZIONARE…

 

 

Andrea Cuomo per “il Giornale”

 

fernando corbato' 8

Non avesse avuto novantatré anni, e quindi essendo ormai al di là del bene e del male, si potrebbe malignare che sia morto a causa di una delle centinaia di maledizioni recapitategli in forma anonima da quanti ogni giorno combattono con la loro memoria e con una delle sue invenzioni più significative, la password. «Se incontro chi ha inventato la password lo ammazzo».

 

Non c' è più bisogno: Fernando J. Corbató è morto sabato in una casa di riposo in Massachusetts, a Newburyport. Soffriva di diabete, lo cose negli ultimi tempi si erano complicate, e nessuno - nemmeno chi l' ha creata - conosce la password dell' immortalità.

Corbató era un ingegnere informatico, professore emerito del Massachusetts Institute of Technology, il mitologico Mit di Boston nel quale ha trascorso tutta la sua carriera accademica e nel 1990 aveva ricevuto il premio Turing, il Nobel dell' informatica (si dice sempre così) dedicato al matematico e informatico inglese che formalizzò il concetto di algoritmo, aprì la strada all' evoluzione del computer come lo conosciamo oggi e morì suicida a 42 anni perché si sentiva perseguitato a cagione della sua omosessualità dalle autorità britanniche con cui collaborava.

 

fernando corbato' 5

Lui, Corbatò, ha avuto una vita molto più lunga e tranquilla, ma il suo contributo allo sviluppo dell' informatica non è stato meno cruciale di quello di Turing. Corbató è noto soprattutto per il suo contributo ali sistemi di time-sharing che, come ci spiega Wikipedia, è quel «modo del sistema operativo rivolto all' uso delle risorse di processamento, attraverso il quale l' esecuzione dell' attività dell' unità di elaborazione centrale viene suddivisa in quanti o intervalli temporali. Ogni quanto è assegnato sequenzialmente a vari processi di uno stesso utente o a processi di più utenti».

 

fernando corbato' 6

Capito tutto? In caso di risposta negativa vi basti sapere che Corbató fu il pioniere del progetto Compatible Time-Sharing System, che consentiva a più utenti in diversi parti del mondo di accedere a un singolo computer contemporaneamente attraverso le linee telefoniche. Questo lavoro portò alla creazione del personal computer dal 1964 presso il Mit e mise per la prima volta al centro della progettazione degli elaboratori e dei software il cliente finale. Naturalmente il sistema operativo multiutente (il primo fu del 1961 ed era il Ctss, il Compatible Time Sharing System, studiato per il computer Ibm 7090/94) aveva per funzionare bisogno di una password.

fernando corbato' 4

 

A Corbató si deve anche la «Corbató's law», secondo cui i programmatori scrivono lo stesso ammontare di codici a prescindere da quale lingua usino. Negli ultimi anni si era reso conto che la sua invenzione dava più problemi di quanti ne risolvesse. «Internet ha reso gli accessi una specie di incubo», disse in un' intervista di pochi anni fa. E del resto il mondo della programmazione sta esplorando altre vie per mettere i bastoni tra le ruote ai ladri di dati. Ma la password resta comunque al momento uno strumento imprescindibile. E se avete problemi di memoria il problema è vostro, non del compianto ingegner Corbató.

fernando corbato' 2fernando corbato' 1fernando corbato' 3fernando corbato' 7

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”