fernando corbato'

PASSWORD E CHIUDO – È MORTO FERNANDO CORBATÓ, L’INGEGNERE DEL MIT CHE INVENTÒ L’ACCESSO CODIFICATO – CORBATÓ AVEVA 93 ANNI: NEGLI ANNI SESSANTA FU LUI IL PIONIERE DEL PROGETTO “COMPATIBLE TIME-SHARING SYSTEM”, CHE CONSENTIVA A PIÙ UTENTI IN DIVERSE PARTI DEL MONDO DI ACCEDERE A UN SINGOLO COMPUTER NELLO STESSO MOMENTO. PER FUNZIONARE…

 

 

Andrea Cuomo per “il Giornale”

 

fernando corbato' 8

Non avesse avuto novantatré anni, e quindi essendo ormai al di là del bene e del male, si potrebbe malignare che sia morto a causa di una delle centinaia di maledizioni recapitategli in forma anonima da quanti ogni giorno combattono con la loro memoria e con una delle sue invenzioni più significative, la password. «Se incontro chi ha inventato la password lo ammazzo».

 

Non c' è più bisogno: Fernando J. Corbató è morto sabato in una casa di riposo in Massachusetts, a Newburyport. Soffriva di diabete, lo cose negli ultimi tempi si erano complicate, e nessuno - nemmeno chi l' ha creata - conosce la password dell' immortalità.

Corbató era un ingegnere informatico, professore emerito del Massachusetts Institute of Technology, il mitologico Mit di Boston nel quale ha trascorso tutta la sua carriera accademica e nel 1990 aveva ricevuto il premio Turing, il Nobel dell' informatica (si dice sempre così) dedicato al matematico e informatico inglese che formalizzò il concetto di algoritmo, aprì la strada all' evoluzione del computer come lo conosciamo oggi e morì suicida a 42 anni perché si sentiva perseguitato a cagione della sua omosessualità dalle autorità britanniche con cui collaborava.

 

fernando corbato' 5

Lui, Corbatò, ha avuto una vita molto più lunga e tranquilla, ma il suo contributo allo sviluppo dell' informatica non è stato meno cruciale di quello di Turing. Corbató è noto soprattutto per il suo contributo ali sistemi di time-sharing che, come ci spiega Wikipedia, è quel «modo del sistema operativo rivolto all' uso delle risorse di processamento, attraverso il quale l' esecuzione dell' attività dell' unità di elaborazione centrale viene suddivisa in quanti o intervalli temporali. Ogni quanto è assegnato sequenzialmente a vari processi di uno stesso utente o a processi di più utenti».

 

fernando corbato' 6

Capito tutto? In caso di risposta negativa vi basti sapere che Corbató fu il pioniere del progetto Compatible Time-Sharing System, che consentiva a più utenti in diversi parti del mondo di accedere a un singolo computer contemporaneamente attraverso le linee telefoniche. Questo lavoro portò alla creazione del personal computer dal 1964 presso il Mit e mise per la prima volta al centro della progettazione degli elaboratori e dei software il cliente finale. Naturalmente il sistema operativo multiutente (il primo fu del 1961 ed era il Ctss, il Compatible Time Sharing System, studiato per il computer Ibm 7090/94) aveva per funzionare bisogno di una password.

fernando corbato' 4

 

A Corbató si deve anche la «Corbató's law», secondo cui i programmatori scrivono lo stesso ammontare di codici a prescindere da quale lingua usino. Negli ultimi anni si era reso conto che la sua invenzione dava più problemi di quanti ne risolvesse. «Internet ha reso gli accessi una specie di incubo», disse in un' intervista di pochi anni fa. E del resto il mondo della programmazione sta esplorando altre vie per mettere i bastoni tra le ruote ai ladri di dati. Ma la password resta comunque al momento uno strumento imprescindibile. E se avete problemi di memoria il problema è vostro, non del compianto ingegner Corbató.

fernando corbato' 2fernando corbato' 1fernando corbato' 3fernando corbato' 7

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…