IL PATTO DEL NAZARENO PER LA RAI - LA TARANTOLA VIA: IL FORZISTA PILATI (L’UOMO DELLA LEGGE GASPARRI) VERSO LA PRESIDENZA RAI - IL DG GUBITOSI SEMPRE PIÙ ONE MAN SHOW

Alessandro Ferrucci per "il Fatto Quotidiano"

 

colombo todini pinto pilati verro rositani tarantolacolombo todini pinto pilati verro rositani tarantola

   Un primo appuntamento fissato dalle rispettive segreterie; poi un altro, sempre concordato. Quindi una telefonata estemporanea, un caffè; la volta successiva il pranzo, il “tu” viene automatico insieme alla strategia comune, ed ecco che due personaggi in teoria lontani per indole, cultura e background politico come Antonello Giacomelli e Antonio Pilati, si ritrovano in sintonia per l’ennesimo caso di Italia “renzusconizzata”. Il primo, ex Margherita ora Pd, è il sottosegretario di Stato al ministero dello Sviluppo economico, tradotto: si occupa (anche) di Rai; il secondo è un fedelissimo dell’era berlusconiana, ora è nel Cda di viale Mazzini, ma è stato il protagonista nella stesura della legge Gasparri, anno di disgrazia 2004, dedicata proprio alla “riorganizzazione della radiotelevisione”.

ANTONIO PILATI ANTONIO PILATI

  

Tra i due la parola chiave è: scadenze. Nel 2015, tra marzo e aprile, il Cda e il direttore generale terminano il loro mandato assieme al presidente Anna Maria Tarantola; l'anno successivo, quindi nel 2016, va ridiscusso e rinnovato l'accordo tra lo Stato e la Rai datato 1993, milioni e milioni di euro da incrociare con obiettivi, voleri, necessità, riorganizzazione interna ed esterna. In tutto questo, Giacomelli aveva promesso di anticipare il rinnovo della concessione, ma ancora non ci sono sviluppi significativi.

  

Ieri nel suo editoriale il direttore del Corriere della Sera, Ferruccio de Bortoli, scrive: “Il patto del Nazareno finirà per eleggere anche il nuovo presidente della Repubblica, forse a inizio 2015. Sarebbe opportuno conoscere tutti i reali contenuti. Liberandolo da vari sospetti (riguarda anche la Rai?)”. A quanto pare la risposta è: sì.

antonello giacomelliantonello giacomelli

  

Dentro Viale Mazzini danno lo stesso Pilati come prossimo presidente, proprio a discapito della Tarantola, oramai estromessa dalle decisioni principali, con il direttore generale Luigi Gubitosi sempre più one man show. Negli ultimi tempi, l'ex uomo-Gasparri, ha più volte manifestato pubblicamente le sue idee rispetto alla tv di Stato, neanche un anno fa in un convegno promosso dalla Fondazione Di Vittorio (legata alla Cgil) e dall'associazione “Articolo 21” di Beppe Giulietti, ha dichiarato: “La Rai è l'unica televisione in grado di garantire un servizio pubblico, grazie al canone avanzano circa 500 milioni di euro che sarebbe giusto distribuire alle realtà locali che garantiscono almeno un notiziario al giorno”.

Luigi GubitosiLuigi Gubitosi

 

Insomma, un membro del Cda di un'azienda, secondo molti non così florida, ipotizza di decurtare parte degli introiti verso differenti realtà commerciali. Pochi mesi dopo è lo stesso Giacomelli a intervenire sullo stesso argomento: “La Rai appartiene ai cittadini: il governo Renzi farà di tutto per affermare questo principio, sia attraverso la riforma del canone, sia attraverso la modifica della governance, sia promuovendo un uso efficiente di tutte le risorse interne, umane, tecnologiche e finanziarie”.

 

MAURIZIO GASPARRIMAURIZIO GASPARRI

Sul tavolo della trattativa anche l'ipotesi di istituire la figura di amministratore unico, quella di un direttore generale dedito ai contenuti, un Cda non eletto dalla politica e un ruolo di garanzia affidato al presidente. Berlusconi sarebbe soddisfatto, Renzi anche, Pilati l'uomo giusto.

 

Con un Cda vicino ai voleri dell'ex Cavaliere che il premier potrebbe sfruttare per stendere una riforma che li soddisfi entrambi a danno, oltre che del servizio pubblico, delle minoranze interne ai democratici oggi rappresentate in Cda dai due consiglieri indipendenti, Benedetta Tobagi e Gherardo Colombo. Questa è l'Italia renzusconizzata, bellezza.

Benedetta Tobagi Benedetta Tobagi

   Twitter: @A_Ferrucci

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?