MEDIASET IN THE SKY WITH CHAMPIONS - ORA CHE LA PAY-TV DEL BISCIONE DIVENTA INDIPENDENTE, C’È CHI IPOTIZZA UN’ACQUISIZIONE DA PARTE DI SKY, PER RIPRENDERSI TUTTI I DIRITTI SUL CALCIO, IL PRODOTTO CHE PIÙ SPOSTA GLI ABBONAMENTI

Stefano Righi per il “Correre Economia - Corriere della Sera

 

PIERSILVIO BERLUSCONIPIERSILVIO BERLUSCONI

Uno a zero, palla al centro. La partita si è giocata quest’estate, sul campo dei diritti per trasmettere il calcio in televisione, ma le conseguenze sono destinate a produrre effetti per lungo tempo, sia per gli appassionati, che per i conti economici delle aziende protagoniste. In campo, Sky da una parte, con Fox, Mediaset dall’altra. La pay-tv di Rupert Murdoch contro il polo televisivo creato da Silvio Berlusconi. Il signore della tv a pagamento contro il cavaliere che ha conquistato l’Italia con Canale 5, prima di aprire alla pay per view . 
 

AL RADDOPPIO
Uno scontro milionario, che ha raddoppiato l’impegno economico rispetto agli anni passati per conquistare il boccone più goloso di tutta la torta del calcio europeo, la Champions League . Il torneo, oggi esclusiva Sky, dalla prossima stagione agonistica e per tre anni, sarà trasmesso da Mediaset Premium, che ha perso, in favore di Sky, i diritti sull’ Europa League , la seconda manifestazione continentale.

 

Per riuscirci, Mediaset ha messo sul piatto circa 700 milioni di euro per il triennio, sferrando un colpo durissimo a Sky, costretta a riconsiderare la propria vocazione ad essere «la» televisione del calcio europeo. 

RUPERT MURDOCH RIDE ALLA CONVENTION DI ALL THINGS DIGITAL RUPERT MURDOCH RIDE ALLA CONVENTION DI ALL THINGS DIGITAL


Certo, Sky continuerà a trasmettere i campionati di calcio più importanti (Inghilterra, Francia e Spagna, i cui diritti sono di Fox), oltre alla Bundesliga tedesca (diritti propri), ma il vuoto del martedì e mercoledì rischia di ripercuotersi anche sul piano degli abbonamenti. Ed è proprio questo il piano di Mediaset, erodere abbonati a Sky, offrendo il massimo. In un momento di pesante crisi economica e di protratta contrazione della raccolta pubblicitaria, un investimento come quello di Mediaset sembra preludere a un’evoluzione più ampia dei canali pay di Cologno Monzese.

 

Berlusconi e Murdoch a ArcoreBerlusconi e Murdoch a Arcore

«La situazione è in ebollizione», si limitano a dire dal quartier generale di Mediaset, dove si attende il battesimo di Mediaset Premium Spa, che diverrà operativa il prossimo 1 dicembre, con Telefonica all’11 per cento (per ora). A nove anni dalla nascita, i canali a pagamento di casa Berlusconi faranno così anche formalmente da soli. 
 

PROSPETTIVE
«È una mossa chiara per estrarre valore dall’azienda – sottolinea un osservatore – e magari arrivare a una cessione». Nel caso, la richiesta non sarà banale. Se Telefonica, al netto dell’opzione put in suo favore, ha valorizzato 100 milioni una quota dell’11 per cento di Mediaset Premium, il totale non si discosterà molto dal miliardo di euro. Ma chi può essere interessato?

 

Murdoch e Berlusconi d\'annataMurdoch e Berlusconi d\'annata

Gli indizi conducono ad Al Jazeera, l’emittente degli Emirati arabi, ma tra i candidati c’è anche Vivendi e la stessa Telefonica. Però il vero colpo di scena sarebbe un accordo con Sky, che si riprenderebbe tutto il calcio e tutta l’offerta pay, lasciando Mediaset solo «in chiaro». Ipotesi affascinante, che si sposa senza controindicazioni con il ridisegno delle attività europee di Sky.

 

La piattaforma italiana di Murdoch è infatti avviata a finire sotto lo stesso tetto di BskyB, ovvero un gruppo che controlla direttamente 23 milioni di abbondati tra Gran Bretagna, Irlanda, Germania, Austria e Italia e che fa dell’offerta sportiva il proprio punto di forza. Fantasie? Forse.

 

Berlusconi e MurdochBerlusconi e Murdoch

«Sarebbe come se, prima di vendere casa, il proprietario si impegnasse in una ristrutturazione molto onerosa», sottolineano da Sky. Perché farlo? Forse per alzare il prezzo. Di sicuro, negli affari, anche televisivi, nessuno può mai dire mai. E la volontà di tornare all’antico, magari facendo cassa con Premium per poi dedicarsi a un ripensamento dei canali in chiaro potrebbe essere più concreta di quanto traspaia.

 

Qualcosa di importante cambierà a breve. Anche perché a Cologno hanno ben chiaro che, nonostante il mercato pubblicitario sia in calo e si equilibri diversamente la bilancia tra reach e targeting , ancora il 63 per cento della raccolta televisiva finisce nelle casse del Biscione. 
 

champions_leaguechampions_league

MERCATO FERMO
Il mercato della televisione a pagamento è molto stressato dalla crisi, in Italia. Gli abbonati non arrivano a 7 milioni (erano 5, sono 4,7 per Sky; meno di 2 per Mediaset Premium), su 23 milioni di famiglie complessive. I margini di crescita ci sarebbero – l’Italia sconta un gap del 25 per cento rispetto agli altri principali mercati europei – ma mancano le precondizioni per crescere.

 

E il rosso è il colore comune dei conti: più inciso quello di Mediaset Premium, che fattura circa 638 milioni e ne perde una dozzina, più diluito (8 milioni), quello di Sky, nonostante un fatturato da 2,86 miliardi di euro. L’uscita di Mediaset dalla pay aprirebbe (forse) ad altri operatori. Il panorama sta cambiando velocemente.

Andrea-ZappiaAndrea-Zappia

 

Telecom Italia, ad esempio, ha un accordo proprio con Sky per allargare, con la Ultra broadband , la base degli abbonati in tutti quei centri dove il segnale non arriva ancora. Si parla di un milione di nuovi clienti in cinque anni. Quanti ne sposterà il calcio? A fronte di un investimento pesante e sulla base dei risultati dell’ultima settimana delle italiane in Champions – e di una permanenza sul massimo palcoscenico che rischia di non superare i tre mesi – la domanda è legittima. La risposta sarà decisiva. 

Fedele ConfalonieriFedele Confalonieri

 

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…