MEDIASET IN THE SKY WITH CHAMPIONS - ORA CHE LA PAY-TV DEL BISCIONE DIVENTA INDIPENDENTE, C’È CHI IPOTIZZA UN’ACQUISIZIONE DA PARTE DI SKY, PER RIPRENDERSI TUTTI I DIRITTI SUL CALCIO, IL PRODOTTO CHE PIÙ SPOSTA GLI ABBONAMENTI

Stefano Righi per il “Correre Economia - Corriere della Sera

 

PIERSILVIO BERLUSCONIPIERSILVIO BERLUSCONI

Uno a zero, palla al centro. La partita si è giocata quest’estate, sul campo dei diritti per trasmettere il calcio in televisione, ma le conseguenze sono destinate a produrre effetti per lungo tempo, sia per gli appassionati, che per i conti economici delle aziende protagoniste. In campo, Sky da una parte, con Fox, Mediaset dall’altra. La pay-tv di Rupert Murdoch contro il polo televisivo creato da Silvio Berlusconi. Il signore della tv a pagamento contro il cavaliere che ha conquistato l’Italia con Canale 5, prima di aprire alla pay per view . 
 

AL RADDOPPIO
Uno scontro milionario, che ha raddoppiato l’impegno economico rispetto agli anni passati per conquistare il boccone più goloso di tutta la torta del calcio europeo, la Champions League . Il torneo, oggi esclusiva Sky, dalla prossima stagione agonistica e per tre anni, sarà trasmesso da Mediaset Premium, che ha perso, in favore di Sky, i diritti sull’ Europa League , la seconda manifestazione continentale.

 

Per riuscirci, Mediaset ha messo sul piatto circa 700 milioni di euro per il triennio, sferrando un colpo durissimo a Sky, costretta a riconsiderare la propria vocazione ad essere «la» televisione del calcio europeo. 

RUPERT MURDOCH RIDE ALLA CONVENTION DI ALL THINGS DIGITAL RUPERT MURDOCH RIDE ALLA CONVENTION DI ALL THINGS DIGITAL


Certo, Sky continuerà a trasmettere i campionati di calcio più importanti (Inghilterra, Francia e Spagna, i cui diritti sono di Fox), oltre alla Bundesliga tedesca (diritti propri), ma il vuoto del martedì e mercoledì rischia di ripercuotersi anche sul piano degli abbonamenti. Ed è proprio questo il piano di Mediaset, erodere abbonati a Sky, offrendo il massimo. In un momento di pesante crisi economica e di protratta contrazione della raccolta pubblicitaria, un investimento come quello di Mediaset sembra preludere a un’evoluzione più ampia dei canali pay di Cologno Monzese.

 

Berlusconi e Murdoch a ArcoreBerlusconi e Murdoch a Arcore

«La situazione è in ebollizione», si limitano a dire dal quartier generale di Mediaset, dove si attende il battesimo di Mediaset Premium Spa, che diverrà operativa il prossimo 1 dicembre, con Telefonica all’11 per cento (per ora). A nove anni dalla nascita, i canali a pagamento di casa Berlusconi faranno così anche formalmente da soli. 
 

PROSPETTIVE
«È una mossa chiara per estrarre valore dall’azienda – sottolinea un osservatore – e magari arrivare a una cessione». Nel caso, la richiesta non sarà banale. Se Telefonica, al netto dell’opzione put in suo favore, ha valorizzato 100 milioni una quota dell’11 per cento di Mediaset Premium, il totale non si discosterà molto dal miliardo di euro. Ma chi può essere interessato?

 

Murdoch e Berlusconi d\'annataMurdoch e Berlusconi d\'annata

Gli indizi conducono ad Al Jazeera, l’emittente degli Emirati arabi, ma tra i candidati c’è anche Vivendi e la stessa Telefonica. Però il vero colpo di scena sarebbe un accordo con Sky, che si riprenderebbe tutto il calcio e tutta l’offerta pay, lasciando Mediaset solo «in chiaro». Ipotesi affascinante, che si sposa senza controindicazioni con il ridisegno delle attività europee di Sky.

 

La piattaforma italiana di Murdoch è infatti avviata a finire sotto lo stesso tetto di BskyB, ovvero un gruppo che controlla direttamente 23 milioni di abbondati tra Gran Bretagna, Irlanda, Germania, Austria e Italia e che fa dell’offerta sportiva il proprio punto di forza. Fantasie? Forse.

 

Berlusconi e MurdochBerlusconi e Murdoch

«Sarebbe come se, prima di vendere casa, il proprietario si impegnasse in una ristrutturazione molto onerosa», sottolineano da Sky. Perché farlo? Forse per alzare il prezzo. Di sicuro, negli affari, anche televisivi, nessuno può mai dire mai. E la volontà di tornare all’antico, magari facendo cassa con Premium per poi dedicarsi a un ripensamento dei canali in chiaro potrebbe essere più concreta di quanto traspaia.

 

Qualcosa di importante cambierà a breve. Anche perché a Cologno hanno ben chiaro che, nonostante il mercato pubblicitario sia in calo e si equilibri diversamente la bilancia tra reach e targeting , ancora il 63 per cento della raccolta televisiva finisce nelle casse del Biscione. 
 

champions_leaguechampions_league

MERCATO FERMO
Il mercato della televisione a pagamento è molto stressato dalla crisi, in Italia. Gli abbonati non arrivano a 7 milioni (erano 5, sono 4,7 per Sky; meno di 2 per Mediaset Premium), su 23 milioni di famiglie complessive. I margini di crescita ci sarebbero – l’Italia sconta un gap del 25 per cento rispetto agli altri principali mercati europei – ma mancano le precondizioni per crescere.

 

E il rosso è il colore comune dei conti: più inciso quello di Mediaset Premium, che fattura circa 638 milioni e ne perde una dozzina, più diluito (8 milioni), quello di Sky, nonostante un fatturato da 2,86 miliardi di euro. L’uscita di Mediaset dalla pay aprirebbe (forse) ad altri operatori. Il panorama sta cambiando velocemente.

Andrea-ZappiaAndrea-Zappia

 

Telecom Italia, ad esempio, ha un accordo proprio con Sky per allargare, con la Ultra broadband , la base degli abbonati in tutti quei centri dove il segnale non arriva ancora. Si parla di un milione di nuovi clienti in cinque anni. Quanti ne sposterà il calcio? A fronte di un investimento pesante e sulla base dei risultati dell’ultima settimana delle italiane in Champions – e di una permanenza sul massimo palcoscenico che rischia di non superare i tre mesi – la domanda è legittima. La risposta sarà decisiva. 

Fedele ConfalonieriFedele Confalonieri

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO