vito crimi

''PER BERLUSCONI È FINITA LA PACCHIA'' - VITO CRIMI ANNUNCIA TETTI ALLA PUBBLICITÀ TELEVISIVA, DA RIDISTRIBUIRE AI GIORNALI: CIOÈ DA UNA PARTE DICE DI VOLER TOGLIERE (UNA PARTE) I FONDI PUBBLICI ALL'EDITORIA, DALL'ALTRA COSTRINGE GLI INSERZIONISTI PER LEGGE A VERSARE LORO DEI SOLDI. ALLA FACCIA DEL MERCATO DI CUI SI PROFESSA ALFIERE: ''SE GLI EDITORI FANNO UTILI BENE, SENNÒ VUOL DIRE CHE HANNO GIORNALI SOLO PER IL TORNACONTO ALLA PROPRIA AZIENDA''

 

1. EDITORIA: CRIMI,FINITA LA 'PACCHIA',TETTI A PUBBLICITÀ TV

VITO CRIMI

 (ANSA) - "Non è il mio linguaggio, ma si può anche dire che è finita la pacchia. Il punto vero è che occorre ridistribuire la pubblicità tra tv e carta stampata", afferma il sottosegretario con delega all'Editoria, Vito Crimi, intervistato dal Fatto Quotidiano sui suoi prossimi provvedimenti.

 

Spiega che il Fondo per il pluralismo dell'editoria istituito da Lotti, con il quale "era previsto un contributo di solidarietà dello 0,1% sui redditi delle concessionarie di pubblicità" non ha trovato attuazione: "Il decreto che avrebbe dovuto fissare i criteri per questo contributo non è stato mai varato" e "quella 'dimenticanza' è stata l'ennesimo favore del Pd a Berlusconi e questi regali devono finire". Ora "riapriamo subito i termini".

 

Aggiunge poi che intende affrontare il tema dei fondi diretti all'editoria: "sono stanziati circa 200 milioni tra contributi diretti, alle radio e alle tv, senza contare l'agevolazione delle tariffe telefoniche che può essere stimata in 60 milioni", "vanno aggiustate le distorsioni, visto che circa il 30 per cento dei fondi va a 4-5 testate". Paragona questi interventi a "quanto fatto con l'abolizione del finanziamento pubblico ai partiti".

VITO CRIMI E ROBERTA LOMBARDI

 

"Ci sono modi per affrontare le ricadute occupazionali", ad esempio "penso che si possano introdurre dei tetti pubblicitari per aiutare dal lato degli introiti i giornali". Tetti alle tv: "un meccanismo di redistribuzione delle risorse all'interno del sistema". Si possono inoltre prevedere "incentivi pubblici alla domanda, ad esempio, sostenendo gli abbonamenti oppure nuove idee innovative" come "una 'Netflix dell'editoria'".

 

 

 

 

Estratti dall'intervista di Salvatore Cannavò per ''il Fatto Quotidiano''

 

Appena entriamo nella sua stanza di sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all' Editoria, Vito Crimi ci dà subito una notizia: "Si ricorda il Fondo per il pluralismo dell' editoria istituito da Luca Lotti? Bene, in quel fondo era previsto un contributo di solidarietà dello 0,1% sui redditi delle concessionarie di pubblicità compresi i Centri Media. Il decreto che avrebbe dovuto fissare i criteri per questo contributo non è stato mai varato. Di fatto, un regalo alle grandi concessionarie, a Berlusconi in primis".

berlusconi giacomini confalonieri valentini

 

La discussione sul finanziamento pubblico all' editoria, quindi, inizia da qui, da come sono ripartite le risorse, da chi le ha sul serio e chi invece è in crisi. Il Fondo pubblico eroga contributi alla stampa, per circa 114 milioni (ma 27,8 vanno alla convenzione con Rai International), e si finanzia con risorse pubbliche e solo teoricamente, apprendiamo oggi, con l' extra-gettito del canone Rai e la quota dello 0,1% sui ricavi pubblicitari.

 

Applicherete quindi quella norma prevista dal provvedimento che porta la firma di Lotti?

Sì, riapriamo subito i termini e già in legge di Bilancio procederemo a determinare le nuove tempistiche.

 

 

Però volete tagliare i fondi diretti all' editoria.

CONFALONIERI PIERSILVIO BERLUSCONI

Sì, attualmente sono stanziati circa 200 milioni tra contributi diretti, alle radio e alle tv, senza contare l' agevolazione delle tariffe telefoniche che può essere stimata in 60 milioni e che andrà rivista da subito.

 

 

(…) Penso che si possano introdurre dei tetti pubblicitari per aiutare dal lato degli introiti i giornali.

 

Tetti pubblicitari alla Tv?

Sì, un meccanismo di redistribuzione delle risorse all' interno del sistema.

 

(…)

 

Ma senza azionisti come Caltagirone o De Benedetti alcuni giornali potrebbero chiudere.

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE CARLO DE BENEDETTI

Se quei soggetti ricavano un utile dalle loro partecipazioni altri soggetti potrebbero facilmente subentrare. Se invece non ricavano un utile vuol dire che non si comportano da editori ma da sponsor, finanziano un giornale solo per il tornaconto alla propria azienda e non per fare informazione.

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?