vito crimi

''PER BERLUSCONI È FINITA LA PACCHIA'' - VITO CRIMI ANNUNCIA TETTI ALLA PUBBLICITÀ TELEVISIVA, DA RIDISTRIBUIRE AI GIORNALI: CIOÈ DA UNA PARTE DICE DI VOLER TOGLIERE (UNA PARTE) I FONDI PUBBLICI ALL'EDITORIA, DALL'ALTRA COSTRINGE GLI INSERZIONISTI PER LEGGE A VERSARE LORO DEI SOLDI. ALLA FACCIA DEL MERCATO DI CUI SI PROFESSA ALFIERE: ''SE GLI EDITORI FANNO UTILI BENE, SENNÒ VUOL DIRE CHE HANNO GIORNALI SOLO PER IL TORNACONTO ALLA PROPRIA AZIENDA''

 

1. EDITORIA: CRIMI,FINITA LA 'PACCHIA',TETTI A PUBBLICITÀ TV

VITO CRIMI

 (ANSA) - "Non è il mio linguaggio, ma si può anche dire che è finita la pacchia. Il punto vero è che occorre ridistribuire la pubblicità tra tv e carta stampata", afferma il sottosegretario con delega all'Editoria, Vito Crimi, intervistato dal Fatto Quotidiano sui suoi prossimi provvedimenti.

 

Spiega che il Fondo per il pluralismo dell'editoria istituito da Lotti, con il quale "era previsto un contributo di solidarietà dello 0,1% sui redditi delle concessionarie di pubblicità" non ha trovato attuazione: "Il decreto che avrebbe dovuto fissare i criteri per questo contributo non è stato mai varato" e "quella 'dimenticanza' è stata l'ennesimo favore del Pd a Berlusconi e questi regali devono finire". Ora "riapriamo subito i termini".

 

Aggiunge poi che intende affrontare il tema dei fondi diretti all'editoria: "sono stanziati circa 200 milioni tra contributi diretti, alle radio e alle tv, senza contare l'agevolazione delle tariffe telefoniche che può essere stimata in 60 milioni", "vanno aggiustate le distorsioni, visto che circa il 30 per cento dei fondi va a 4-5 testate". Paragona questi interventi a "quanto fatto con l'abolizione del finanziamento pubblico ai partiti".

VITO CRIMI E ROBERTA LOMBARDI

 

"Ci sono modi per affrontare le ricadute occupazionali", ad esempio "penso che si possano introdurre dei tetti pubblicitari per aiutare dal lato degli introiti i giornali". Tetti alle tv: "un meccanismo di redistribuzione delle risorse all'interno del sistema". Si possono inoltre prevedere "incentivi pubblici alla domanda, ad esempio, sostenendo gli abbonamenti oppure nuove idee innovative" come "una 'Netflix dell'editoria'".

 

 

 

 

Estratti dall'intervista di Salvatore Cannavò per ''il Fatto Quotidiano''

 

Appena entriamo nella sua stanza di sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all' Editoria, Vito Crimi ci dà subito una notizia: "Si ricorda il Fondo per il pluralismo dell' editoria istituito da Luca Lotti? Bene, in quel fondo era previsto un contributo di solidarietà dello 0,1% sui redditi delle concessionarie di pubblicità compresi i Centri Media. Il decreto che avrebbe dovuto fissare i criteri per questo contributo non è stato mai varato. Di fatto, un regalo alle grandi concessionarie, a Berlusconi in primis".

berlusconi giacomini confalonieri valentini

 

La discussione sul finanziamento pubblico all' editoria, quindi, inizia da qui, da come sono ripartite le risorse, da chi le ha sul serio e chi invece è in crisi. Il Fondo pubblico eroga contributi alla stampa, per circa 114 milioni (ma 27,8 vanno alla convenzione con Rai International), e si finanzia con risorse pubbliche e solo teoricamente, apprendiamo oggi, con l' extra-gettito del canone Rai e la quota dello 0,1% sui ricavi pubblicitari.

 

Applicherete quindi quella norma prevista dal provvedimento che porta la firma di Lotti?

Sì, riapriamo subito i termini e già in legge di Bilancio procederemo a determinare le nuove tempistiche.

 

 

Però volete tagliare i fondi diretti all' editoria.

CONFALONIERI PIERSILVIO BERLUSCONI

Sì, attualmente sono stanziati circa 200 milioni tra contributi diretti, alle radio e alle tv, senza contare l' agevolazione delle tariffe telefoniche che può essere stimata in 60 milioni e che andrà rivista da subito.

 

 

(…) Penso che si possano introdurre dei tetti pubblicitari per aiutare dal lato degli introiti i giornali.

 

Tetti pubblicitari alla Tv?

Sì, un meccanismo di redistribuzione delle risorse all' interno del sistema.

 

(…)

 

Ma senza azionisti come Caltagirone o De Benedetti alcuni giornali potrebbero chiudere.

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE CARLO DE BENEDETTI

Se quei soggetti ricavano un utile dalle loro partecipazioni altri soggetti potrebbero facilmente subentrare. Se invece non ricavano un utile vuol dire che non si comportano da editori ma da sponsor, finanziano un giornale solo per il tornaconto alla propria azienda e non per fare informazione.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…