UN CINEPANETTONE INDIGESTO - PER DIFENDERE IL BOTTEGHINO MOSCIO DI “VACANZE A CORTINA”, LO SCENEGGIATORE DEL FILM ENRICO VANZINA SCOPRE CHE “GIUDICARE I FILM SOLO DAGLI INCASSI È UNA CAFONATA” (MA SE AI CINEPANETTONI TOGLI GLI INCASSI, COSA RIMANE?) - E SPARA A ZERO SULLA CONCORRENZA: “I SOLITI IDIOTI” VIENE DA UN FORMAT TELEVISIVO, PIERACCIONI HA FATTO UN FILM FUORI DAL TEMPO, “IMMATURI” È FILM SENZA CRISI ITALIANA NÉ GRECA…

Cinzia Romani per "il Giornale"

«Il box-office? Che cafonata!». Non va giù, a Enrico Vanzina, questa storia di compulsare gli incassi per decidere se un film vale, oppure no. Adesso, poi, mentre insieme al fratello Carlo, sorveglia il montaggio di Buona giornata, film comico definito «cinecolomba» perché esce per Pasqua (il 30 marzo), il più loquace dei «Vacanzina boys» affila il suo discorso sul cinema, sul pubblico, sull'Italia. A bocce ferme, smaltita la sbornia d'odio puro verso il cinepanettone, «frutto della nostra operazione di maquillage, per renderlo meno volgare», arrivano i bilanci.

C'è stato un gioco al massacro, su Vacanze di Natale a Cortina, che pure ha incassato 11 milioni e 8, cioè «mica una merda » (copyright: Enrico Lucherini). Perché?
«Un vero tiro al bersaglio, per stabilire in maniera mediatica il flop dell'anno! Vorrei che la stampa italiana avesse rispetto del cinema italiano. Quest'astio mi ha dato fastidio, ma è un tratto dovuto all'invidia. Se domani la Pellegrini cominciasse a perdere le gare di nuoto, sarebbero tutti contenti, direbbero "era ora!": noi italiani siamo fatti così».

Pensare al botteghino è da cafoni, ma giravano cifre di gran lunga inferiori a quelle dei beati anni del cinepanettone. O no?
«Vacanze di Natale a Cortina è stato il primo incasso italiano dell' anno! È vergognoso continuare a negarlo. Certo, rispetto agli incassi d'una volta, c'è stato un 30% in meno. Non c'era partita contro due blockbuster americani, Il Gatto con gli stivali e Sherlock Holmes. Dopo trent'anni, un po' di stanchezza si sentiva. Non è che se si vende qualche Panda in meno, si comincia a dire: "la macchina italiana non c'è più". Mi ha amareggiato quest'odio».

Veniamo al presente: Buona giornata ha un cast impressionante - Christian De Sica, Diego Abatantuono, Lino Banfi, Vincenzo Salemme, Maurizio Mattioli -, per impressionare il box-office cafone?
«Puntiamo sulla vera commedia all'italiana. Che non è presente nei primi dieci incassi di stagione: Vacanze di Natale è un format, inventato e ripetuto; I soliti idioti viene da un format televisivo; Pieraccioni ha fatto un film fuori dal tempo, che racconta una storia d'amore, non l'Italia di adesso; La peggior settimana della mia vita è un format della tivù inglese, Immaturi è un sogno in Grecia, senza crisi italiana, né greca, il film di Ficarra & Picone è una pochade atemporale;

Ex-Amici ha personaggi buffi, che non raccontano gli italiani e paradossalmente Matrimonio a Parigi racconta un po' noi, perché copia I tartassati, ma si svolge a Parigi. This must be the place, infine, prende un grande attore americano, lo mette negli Usa e poi in Irlanda. Il giorno in più si svolge a New York. Una marea di commedie, dove non si stigmatizza il costume italiano. Dovremmo preoccuparci».

Tante commedie, insomma, ma nessuna all'italiana in senso stretto?
«Registi e autori mi ci metto anch'io - fanno film di cucina e di marketing. Bisognerebbe raccontare di più chi siamo, inseriti nel momento storico. Quando Age & Scarpelli, Sonego, Monicelli fotografavano l'Italia, con i suoi tic, quelli erano autori».

"Buona giornata" tornerà all'antico?
«Il film racconta una tipica giornata italiana, vissuta da sette personaggi, che inizialmente non si conoscono, ma alla fine si conosceranno. Si tratta di storie, non di sketches, dove i protagonisti sono persone normali: gente buffa, che affronta la vita come viene. Mattioli sarà un evasore totale, a Roma. Dove anche Banfi, nel ruolo d'un senatore, dovrà vedersela con i sotterfugi.

Dalle sei di mattina alle sei del giorno seguente, questi tipici italiani vanno avanti con ottimismo. Nell'episodio napoletano, Salemme e Tosca D'Aquino si metteranno le corna. In quello pugliese, Abatantuono è un milanese in crisi, sposato a una pugliese. È un film dalla struttura complessa: si sveglia un personaggio, alle sei di mattina, e siamo a Roma, poi a Napoli se ne sveglia un altro e così via».

 

ENRICO VANZINA I BROS CARLO E ENRICO VANZINA vacanze-di-natale-a-cortina-cinepanettone-de-sicaVACANZE DI NATALE A CORTINA VACANZE DI NATALE A CORTINA DE SICA FERILLI pieraccioni_felicitaI SOLITI IDIOTIficarra picone

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO